Marco Licinio Crasso

Livello
Tipologia
Materie

Giulio Cesare: vita e storia

Giulio Cesare: storia del primo degli imperatori romani, il più importante dopo Ottaviano. Dalla nascita, all'ascesa al potere fino alle Idi di Marzo e la morte.

Gaio Giulio Cesare: opere e pensiero politico

Pensiero e opere di Gaio Giulio Cesare, politico spregiudicato, abile generale ed esperto oratore, autore di De bello Gallico, De bello civili e altre opere minori.

Imperatori romani: cronologia e vita

Gli imperatori romani: storia, cronologia, elenco e vita di chi ha governato Roma dai tempi di Augusto alla fine dell’Impero Romano, fatta risalire al 476 d. C

Età imperiale romana: riassunto

Età imperiale romana: riassunto di storia sull'impero costituito da Roma nel periodo compreso tra il 27 a.C. e il 476 d.C.

Giulio Cesare: cronologia

Gli eventi principali che hanno segnato la vita di Giulio Cesare, una utile sintesi per un ripasso generale sulla vita dell'imperatore

Canto XXXIV dell'Inferno di Dante: parafrasi, analisi e significato

Parafrasi, analisi e significato del canto XXXIV dell'Inferno di Dante. Il Poeta si trova nella Giudecca, la quarta zona di Cocito, dove si trovano i traditori dei benefattori. Dante e Virgilio attraversano la natural burella e, dall'Inferno, arrivano all'emisfero australe.

Mappa concettuale su Cicerone

Mappa concettuale su Cicerone: biografia, opere e pensiero di uno dei più importanti politici, filosofi e scrittori dell'antica Roma

Cicerone

Cicerone: vita, opere filosofiche, politiche e retoriche e il contesto storico in cui visse il filosofo e oratore romano

Giulio Cesare, la personalità: ricerca

Ricerca sulla personalità di Caio Giulio Cesare: chi era, perché lo ricordiamo, qual era il carattere del personaggio storico più noto della Roma antica

Caio Giulio Cesare: vita ed opere

Biografia e principali opere dell'autore latino, con annotazioni di studio per chi vuole approfondire lo studio della vita di questo importante personaggio politico romano. Uno stratega carismatico che ha affascinato le masse ed è stato, da un lato, un abile politico e dall'altro un raffinato uomo di lettere. La sua vita è stata caratterizzata, sin dai primi anni della giovinezza, da una grande ambizione, che lo ha sempre accompagnato. Il culmine della sua carriera politica è avvenuto nel 60 a.C. con il primo triunvirato

Appunti

Tutti