Marcia su Roma: riassunto
Storia contemporanea - Appunti — Marcia su Roma: riassunto sul fascismo al potere, la scelta del re, la politica liberista, il sostegno della chiesa, la debolezza degli oppositori e il delitto Matteotti… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Marcia su Roma: riassunto sul fascismo al potere, la scelta del re, la politica liberista, il sostegno della chiesa, la debolezza degli oppositori e il delitto Matteotti… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Negli anni '20 e '30 in alcuni paesi europei si instaurarono regimi dittatoriali sotto la comune denominazione di 'fascismi'. Riassunto breve sui Fascismi in Europa… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Marcia su Roma: riassunto, conseguenze e gli eventi principali… Continua
Articoli — Nel primo dopoguerra si intensificano le violenze squadriste e il fascismo si fa strada con la Marcia su Roma. Cause e conseguenze in un podcast da scaricare… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Marcia su Roma e dintorni è un libro autobiografico di Emilio Lussu: riassunto della vita dell'autore, commento e trama del romanzo… Continua
Storia - Approfondimenti — La marcia su Roma di Mussolini e l'avvento del Fascismo: storia e cronologia degli eventi del 1922 rivoluzionarono la politica e la società italiane… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto sui fatti più importanti avvenuti in Italia nel 1922: il primo fascio di combattimento di Mussolini, la Marcia su Roma e l'inizio del fascismo in Italia e una parte di un discorso di… Continua
Articoli — Test professioni sanitarie 2019: ecco le domande che hanno affrontato le aspiranti matricole… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto degli aspetti e degli avvenimenti più importanti del fascismo in Italia e del nazismo in Germania e brevi cenni alle tappe principali della seconda guerra mondiale… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Fascismo al potere: come prese il potere Mussolini, la nascita del fascismo in Italia, la violenza squadrista, l'elezioni del 1921, le scissioni socialiste, la Marcia su Roma, il primo governo di… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto sulla nascita del fascismo in Italia, la marcia su Roma, Mussolini al potere, le leggi razziali, il manifesto della razza e le leggi discriminatorie nei confronti degli ebrei in Italia… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Fascismo: tesina sul movimento politico italiano nato a Milano il 23 marzo del 1919 per iniziativa di Benito Mussolini… Continua
Storia contemporanea - Appunti — L'origine del termine balilla, la storia e lo sviluppo del corpo, la scuola e l'educazione secondo il fascismo, il ruolo delle donne e delle madri… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Storia del Fascismo in Italia: riassunto sul partito fascista da nazionalista a monarchico, il piano del re, il fascismo al potere, il patto lateranense e la conquista delle colonie… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Cronologia completa del fascismo con date degli eventi più importanti di questo movimento politico fondato da Mussolini nel 1922 in Italia… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto del periodo del fascismo e della Resistenza italiana… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Benito Mussolini: breve riassunto della vita del Duce e le sue posizioni politiche… Continua
Storia - Articoli — Riassunto sulla situazione economica e politica dell'Italia dopo la Prima Guerra Mondiale. Il primo dopoguerra, il Biennio rosso, la ricostruzione… Continua
Articoli — Podcast sul fascismo e la politica estera: file audio scaricabile sulla politica estera di Mussolini fino all'entrata dell'Italia in guerra… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Le ragioni della politica del consenso nel fascismo: analisi critica del perché il fascismo ebbe consenso e possibilità di svilupparsi … Continua
Storia contemporanea - Appunti — Il fascismo in Italia: riassunto della storia del regime fascista dalla nascita al suo declino… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Cronologia storica dei principali eventi della storia contemporanea fino al secondo dopoguerra… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Umberto Saba dedica una parte della sua produzione al tema della guerra. Ecco in che modo lo affronta e i temi della poesia Marcia Notturna… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina sulla situazione politica ed economica italiana del primo dopoguerra: la vittoria mutilata, l'ascesa del fascismo, la marcia su Roma, l'Italia fascista, le opere del regime e l'Olocausto… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Crisi del dopoguerra, biennio rosso, fasci di combattimento, marcia su Roma, delitto Matteotti e leggi fascistissime… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia del sacco di Roma ad opera dei Visigoti nel 410. Cronologia, protagonisti, cause e conseguenze dell'evento che cambiò gli equilibri di potere in Europa… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tra le due guerre: tesina sulla spartizione dei territori, i trattati di pace, la società delle nazioni, il declino dell'Europa, lo stalinismo, i piani quinquennali, vittoria mutilata, l'origine… Continua
Articoli — Disponibili 145 borse di tirocinio per stage all’estero con il progetto North-South Traineeship 2014/2015. Scopri come partire … Continua
Storia - Video — Questo video sulla nascita e asccesa del fascismo ti spiegherà quali sono le caratteristiche del regime totalitario nato in Italia e i punti in comune con gli altri regimi del XX secolo… Continua
Storia - Approfondimenti — Spartaco: la storia dello schiavo gladiatore che armò una ribellione contro Roma e che è stato scelto come soggetto di film, serie tv e libri… Continua
Latino - Appunti — versione di latino, di cesare,tratta l'arrivo di cesare a combattere gli elvezi mentre cercano di attraversare la provincia romana.… Continua
Latino - Appunti — Traduzione di "Annibale passa le Alpi" da "Ab urbe condita" libri XXI, 35-37. (formato txt)… Continua
Filosofia antica - Appunti — Riassunto della vita e delle opere principali dello scrittore e filosofo latino Seneca… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia di Herbert Kappler, criminale di guerra, militare delle SS, comandante della SD e della Gestapo a Roma, tra i responsabili dell'eccidio delle Fosse Ardeatine e del rastrellamento del… Continua
Psicologia - Appunti — riassunto del quarto capitolo de "Il pregiudizio", libro di psicologia sociale… Continua
Storia antica - Appunti — Approfondimento sull'alimentazione nell'antica Roma: quali erano i cibi che consumavano gli antichi romani… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Dettagliata biografia di Benito Mussolini: riassunto… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto su Carlo VIII di Valois, Luigi XII, Carlo d'Asburgo e le invasioni straniere in Italia… Continua
Letteratura latina - Appunti — Vita, opere e stile dei due autori e scrittori latini: Seneca e Lucano… Continua
Appunti — Versione di latino tratta da Orosio… Continua
Storia medievale - Appunti — La lotta di Federico II di Svevia contro i comuni e il papato con il fine di recupeare l'autorità sul regno d'Italia e acquisire il controllo dei territori della chiesa… Continua
Storia - Approfondimenti — Fascismo: significato, ideologia, date significative e protagonisti del movimento politico nato in Italia e fondato da Mussolini il 28 ottobre del 1922, subito dopo la marcia su Roma… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 01; paragrafi 03-33 dell'opera De bello gallico di Giulio Cesare… Continua
Latino - Appunti — Traduzione Versione: Cesare - Cesare e gli Elvezi. (1 pagg., formato word)… Continua
Storia medievale - Appunti — Catlo Magno e le invasioni: cronologia… Continua
Articoli — Fondazione RUI premia gli studenti meritevoli: un anno gratis negli alloggi universitari e rette dimezzate per premiare il talento … Continua
Storia - Approfondimenti — Guerre puniche: cronologia, battaglie e protagonisti dello scontro tra Cartagine e Roma.… Continua
Storia - Approfondimenti — Federico Barbarossa: biografia ed eventi legati alla storia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero. Dalla discesa in Italia, al rapporto con i comuni… Continua
Storia - Approfondimenti — Adolf Hitler: riassunto della vita e della storia dell'uomo che stravolse la Germania nel Novecento e instaurò il regime nazista… Continua
Articoli — Sami Modiano è uno dei sopravvissuti del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. La sua storia e la sua testimonianza sulla Shoah… Continua
Storia - Approfondimenti — Pensiero e opere di Gaio Giulio Cesare, politico spregiudicato, abile generale ed esperto oratore, autore di De bello Gallico, De bello civili e altre opere minori.… Continua
Storia antica - Appunti — Tema svolto sulla guerra civile tra Mario e Silla… Continua
Storia - Articoli — Riassunto della seconda guerra punica: le fasi e le cause dello scontro tra Roma e Cartagine… Continua
Musica - Approfondimenti — Vita e opere di Giuseppe Verdi, compositore italiano di opere liriche tra i più noti dell'Ottocento e simpatizzante del movimento risorgimentale. Tra le sue compisizioni più note ci sono il… Continua
Storia - Appunti — riassunto con i concetti e gli avvenimenti fondamentali dell'età di Mario e Silla (con date precise)… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita e opere di Lucano, poeta romano autore delle Pharsalia o Bellum civile, opera composta da 10 libri e 8.000 esametri.… Continua
Storia - Approfondimenti — Il Risorgimento italiano: sintesi, partecipanti, battaglie, date, arte e spiegazione del periodo storico che portò all'unità d'Italia nel 1861… Continua
Storia - Articoli — Garibaldi: riassunto della biografia e degli eventi che vedono protagonista il cosiddetto Eroe dei due mondi. Chi era e perché lo ricordiamo… Continua
Storia - Articoli — Gli eventi più importanti della storia: riassunto dei fatti essenziali dall'età antica a quella contemporanea… Continua
Storia - Guida — Biografia, morte e frasi di Benito Mussolini, fondatore del fascismo a seguito della Marcia su Roma del 1922. Approfondimento di studio sul dittatore… Continua