Mar Nero: storia, caratteristiche e importanza del mare che si trova all'opposto del mar Mediterraneo
Volete saperne di più sul Mar Nero? Scopriamo insieme la sua storia, le sue caratteristiche e del perché ha una grande importanza.
Volete saperne di più sul Mar Nero? Scopriamo insieme la sua storia, le sue caratteristiche e del perché ha una grande importanza.
Il bar sotto il mare, riassunto dei racconti del romanzo di Stefano Benni: Achille ed Ettore, Priscilla Mapple e il delitto della 2 C, I quattro veli di Kulala e L'anno del tempo matto
Storia, caratteristiche e protagonisti dei regni romano-barbarici, le formazioni politiche sorte dalla fine dell’impero romano d’occidente.
Storia dell'Italia nel 400, con i Comuni e gli Stati, la politica dell'equilibrio, le signorie e le corti del Rinascimento
Biografia, pensiero, riforme e politica religiosa di Costantino I, imperatore romano dal 306 d.C. al 337 d.C. che attuò importanti riforme e contribuì alla diffusione del cristianesimo
Mappa concettuale sulle Signorie nell'Italia del '400. Storia e principali Signorie da nord a sud dopo il passaggio da Comune a Signoria
Storia dell'Impero romano d'Oriente e Occidente: protagonisti, caratteristiche e cronologia degli eventi, differenze fino alla caduta dell'Impero romano d'Occidente
Caratteristiche delle Signorie che si sono formate in Italia a partire dalla fine del XIII secolo.
Tutto sulle cause e le conseguenze della peste, e le sue epidemie più importanti: dalla peste nera del '300 fino alle pestilenze del '600
Vita e opere di Maria Callas, soprano americana di origini greche anche nota come "la Divina" per la potenza della sua voce. Maria Callas è stata una delle più grandi esponenti del teatro lirico contemporaneo.
Giuseppe Garibaldi e l'Unità d'Italia: biografia dell'eroe dei due mondi, battaglie, eventi e protagonisti. Chi sono i Mille
Storia e cause della guerra di Troia, la guerra combattuta tra gli Achei e la città di Troia che alla fine cadde dopo la vicenda del cavallo di legno di Ulisse
Guerra di Crimea: spiegazione, battaglie e protagonisti del conflitto che vide le maggiori potenze europee scontrarsi per risolvere la Questione d’Oriente
Biografia e opere di Francisco Goya, pittore spagnolo e pioniere dell'arte moderna autore - tra gli altri - de Il 3 maggio 1808, Saturno e le Pitture nere.
Tema sulla peste nera: cos’è, origine e diffusione dell’epidemia di peste. Testimonianze dell’epoca e citazioni del Decameron di Boccaccio
Tristano e Isotta: trama, analisi e commento di uno dei più famosi miti nati durante il Medioevo. . Dal romanzo cortese a Wagner
Biografia e libri di Agatha Christie, scrittrice e drammaturga inglese, autrice di oltre 80 tra romanzi e raccolte creatrice di Poirot e Miss Marple
Dalla crisi della civiltà comunale alla nascita delle Signorie in Italia. Cosa sono le signorie e riassunto degli eventi principali
Cesare Borgia: la vita del duca Valentino, principe spregiudicato che Machiavelli prende a modello nella sua opera De Principatibus
Riassunto breve dei principali eventi dell'Iliade. Schema basilare di protagonisti, eventi, schieramenti e fatti della guerra raccontata da Omero
Riassunto sulla civiltà greca. La formazione del mondo greco, l’amministrazione, la cultura, la famiglia, il ruolo delle donne e altro sulla civiltà greca
L’Iliade, trama e commento del poema epico che racconta la leggendaria guerra sotto le mura di Troia di Omero. Analisi dell'opera e dei personaggi
Ricerca sulla Russia: confini e territorio, clima, economia e approfondimento sulle risorse minerarie, popolazione e maggiori città
Mito di Medea di Euripide: riassunto, analisi della personalità di Medea, significato del mito e della relazione tra Medea e Giasone
Cause e conseguenze dell’espansione islamica: storia e caratteristiche dell’impero islamico e dell’Islam in Spagna, Italia e in Europa orientale
Riassunto su Cretesi e Micenei: storia, cronologia e organizzazione sociale. Il medioevo ellenico e la struttura della polis
Temi e personaggi de La tempesta di William Shakespeare. Trama e analisi dell'ultima opera teatrale scritta dal poeta e drammaturgo inglese
Vita e poesie di Publio Ovidio Nasone, poeta romano tra i massimi esponenti della poesia elegiaca
Ode to the west wind: traduzione e riassunto dell'opera di Percy Bysshe Shelley, uno dei più importanti poeti romantici inglesi
Mappa concettuale sulla storia dell'impero romano d'Occidente dalla nascita alla caduta. Cronologia e protagonisti
Parafrasi, analisi e significato del canto XXXIV dell'Inferno di Dante. Il Poeta si trova nella Giudecca, la quarta zona di Cocito, dove si trovano i traditori dei benefattori. Dante e Virgilio attraversano la natural burella e, dall'Inferno, arrivano all'emisfero australe.
Teseo e il Minotauro tra mito e leggenda. La storia e le immagini del personaggio rinchiuso nel labirinto costruito da Dedalo
Trama, significato e analisi di Cuore di tenebra, il romanzo più famoso di Joseph Conrad con approfondimenti sui temi trattati e lo stile utilizzato dall'autore
Storia, analisi e descrizione del quadro dipinto da Leonardo da Vinci con immagini e curiosità su Cecilia Gallerani.
Stele di Rosetta: dove si trova, perché si chiama così, chi era Champollion. Storia, testo, traduzione del testo che aiutò a comprendere i geroglifici
Vita di Lucrezia Borgia, la figlia illegittima di papa Alessandro VI. Origini pensiero e politiche matrimoniali di una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano.
Riassunto dettagliato e schema di Guerra e pace di Lev Tolstoj. Analisi dei personaggi e spunti per la recensione del libro
Vita, libri e opere di Edgar Allan Poe, scrittore dei primi racconti del terrore, del primo romanzo poliziesco e autore di poesie
Tristano e Isotta: riassunto dettagliato del romanzo di Bédier. La leggenda narra l’amore tra Tristano e Isotta e del loro infelice destino
Ciclo Bretone: riassunto. I personaggi della leggenda di re Artù e le caratteristiche del romanzo bretone. Approfondimento sulla storia di Tristano e Isotta
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati: trama, analisi, personaggi, significato e temi principali del romanzo scritto da Buzzati nel 1940
Trama e personaggi de La famiglia Manzoni, la biografia del famoso scrittore a cura di Natalia Ginzburg. Spiegazione e recensione di un libro che, oltre a raccontare la storia dei Manzoni, racconta gli eventi dell'Italia di quel tempo.
Letteratura religiosa nell'Italia del 1.200: caratteristiche e protagonisti, luoghi, tempo, i motivi della letteratura religiosa, il poemetto narrativo-didattico. Giacomino da Verona, Bonvesin de la Riva, Francesco d’Assisi e Jacopone da Todi
Chi sono i barbari per i romani, da dove vengono e come vivono. Riassunto sui barbari e le loro migrazioni al tempo dell'Impero romano
Cos’è la similitudine? Significato, frasi ed esempi di questa figura retorica. Utilizzo nella lingua comune e in letteratura, in prosa e in poesia
Riassunto sulla prima e seconda colonizzazione greca: cause e conseguenze, colonizzazione della Sicilia e la nascita delle colonie greche
Riassunto di geografia sull'Italia, completo di catene montuose, fiumi, laghi, coste, economia e politica
Rivoluzione Americana: cause, cronologia e schema della Guerra di indipendenza americana che vide 13 colonie americane scontrarsi con la Gran Bretagna
La storia di Elsa Morante: analisi con biografia dell'autrice, personaggi, spazio, tempo, fabula, stile, riassunto e commento
Da molti chiamato anche lago salato, il Mar Caspio è la più grande massa d'acqua chiusa della Terra: storia e caratteristiche
Storia di Pinocchio, il libro di Collodi che racconta le avventure del burattino di legno che ottiene il dono di diventare un bambino vero
Madame Bovary, scheda libro del romanzo di Gustave Flaubert. Leggi il riassunto, le tematiche, l'analisi dei personaggi, dello stile e del linguaggio
Cos'è il romanzo di formazione? Scopri quali sono i libri che appartengono a questo genere e gli autori che hanno scritto questa tipologia di opere
Mappa concettuale sulla guerra di Troia: storia, cronologia ed eventi della guerra combattuta fra Achei e Troiani e raccontata da Omero nell'Iliade
Oscar Wilde: biografia e opere maggiori dell'esponente dell’estetismo inglese. Analisi de il Ritratto di Dorian Gray e L’Importanza di Chiamarsi Ernesto
Vita e opere di Tina Modotti, fotografa e rivoluzionaria del Novecento. La storia, la politica, l'amicizia con Frida Kahlo, lo stile prospettico
Testo, parafrasi e analisi del Libro IX dell'Odissea. Qui Ulisse approda nella terra dei Ciclopi dove incontra Polifemo, mostro leggendario e smisurato.
Testo e parafrasi de Le Grazie, il poema incompiuto di Ugo Foscolo scritto per il famoso scultore neoclassico Antonio Canova che stava lavorando al gruppo marmoreo delle Grazie.
Cronologia e protagonisti della battaglia di Vienna del 1683, l'evento che vide contrapporsi gli Asburgo e gli Ottomani e che pose fine a due mesi di assedio alla città.
Testo e parafrasi del Libro X dell'Odissea in cui Ulisse incontra la maga Circe. Spiegazione delle avventure di Ulisse e i suoi compagni a Gaeta.
Riassunti, capitolo per capitolo, del libro "La freccia nera" di Robert Louis Stevenson. (Documento Word, 5 pag.)
Il rosso e il nero di Stendhal: analisi del testo, riassunto, temi trattati e ambientazione, descrizione dei personaggi, lingua e stile
Scheda del libro di Stendhal.