Malinconia

Livello
Tipologia
Materie

Dialogo di Tristano e di un amico

Testo e analisi del Dialogo di Tristano e di un amico di Leopardi, epilogo delle Operette morali dove l'alter ego di Leopardi demolisce le idee progressiste

Vincenzo Cardarelli: vita, poesie e opere

Poesie e opere di Vincenzo Cardarelli, poeta e scrittore appartenente alla corrente letteraria dell'Avanguardia. Successivamente Cardarelli vivrà un ritorno al classicismo rifacendosi ad autori come Leopardi e Pascoli.

Giorno d'autunno: descrizione

Esempio di tema svolto sulla descrizione di un giorno d'autunno: spiegazione del proprio stato d'animo

A Zacinto: figure retoriche e commento

A Zacinto di Ugo Foscolo: riassunto, tremi, figure retoriche e commento della poesia dedicata all'isola greca di Zante, dove il poeta è nato

Il Romanticismo europeo in letteratura

Il Romanticismo europeo in letteratura: storia, caratteristiche, opere e figure principali, individualismo e nazionalismo, nascita della poesia lirica

Tema sull'importanza della famiglia

Introduzione, svolgimento e conclusione di un tema argomentativo svolto sull'importanza della famiglia. Cosa scrivere sul ruolo della famiglia nella società attuale

Norwegian Wood: trama e analisi

Analisi e spiegazione di Norwegian Wood - Tokyo Blues, il romanzo di Haruki Murakami. Trama del libro sull'adolescenza, intimo e introspettivo.

Eneide: trama, analisi e spiegazione

Eneide: trama e struttura del poema epico di Virgilio composto in età augustea incentrato su Enea e le origini mitiche di Roma. Personaggi e analisi del testo

Leopardi: classico o romantico?

Leopardi: classico o romantico? La poetica e il tentativo di Leopardi di inserirsi nel dibattito tra classicisti e romantici avvenuto nell'Ottocento

Giacomo Leopardi: vita e opere

Giacomo Leopardi: il pensiero, la vita e le opere. Tutto quello che devi sapere sull'autore recanatese dell'Infinito

La poesia: caratteristiche

Riassunto schematico sulle caratteristiche della poesia. Struttura, strofe, versi, figure retoriche e i vari tipi di componimento poetico

Wassily Kandinsky: vita e opere

Approfondimento sulla vita di Vasilij Kandinskij (noto come Wassily Kandinsky). Opere principali, il "Blaue Reiter", la teoria del colore e lo sviluppo dell’astrattismo

Il romanzo: storia e caratteristiche

La storia, le caratteristiche e i vari tipi di romanzo e gli scrittori che si sono affermati in questo genere dall’età medievale all’Ottocento.

Giosuè Carducci: vita e opere

Giosuè Carducci: vita, opere e poetica. Tutto sull'autore delle celebri poesie Pianto Antico e San Martino

Appunti

Tutti