Magia, tesina maturità
Religione - Appunti — La superstizione, l'esoterismo e l'illusionismo: tesina di maturità sulla magia. Collegamenti con: storia, inglese, letteratura, religione, scienze e arte… Continua
Religione - Appunti — La superstizione, l'esoterismo e l'illusionismo: tesina di maturità sulla magia. Collegamenti con: storia, inglese, letteratura, religione, scienze e arte… Continua
Appunti — l'era moderna ci mette davanti scelte sempre più impegnative.la tentazione è una di quelle.la magia può essere uno sfogo o una ribellione a Dio?… Continua
Religione - Appunti — La fiducia negli espedienti magici, tarocchi, oroscopi, maghi etc. Argomenti e riflessioni sia a favore che contro la magia. Testo argomentativo sulla magia… Continua
Psicologia - Approfondimenti — Vita e opere di Ernesto De Martino, antropologo e storico italiano, studioso delle società primitive, del tarantismo, delle tradizioni e della superstizione nel Sud dell’Italia… Continua
Religione - Appunti — Tesina di maturità per il liceo classico sulla magia ed esoterismo… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita, opere e pensiero di Apuleio, scrittore e filosofo romano autore delle Metamorfosi, di Amore e Psiche e dell'Apologia.… Continua
Filosofia - Articoli — Spiegazione e riassunto di Francesco Bacone: la sua vita e il suo pensiero. Cos'è la filosofia baconiana e quali sono i quattro tipi di idoli… Continua
Appunti — Testo che illustra chiaramente la fondamentale connessione del Rinascimento tra magia, filosofia e scienza… Continua
Storia medievale - Appunti — Tesina approfondita sulla stregoneria medievale e sulla condizione della donna-streghe… Continua
Psicologia - Guida — Diversi i personaggi che caratterizzano le avventure all'interno alla scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts. Di seguito la descrizione dei protagonisti e di personaggi coinvolti. Non mancano… Continua
Storia - Appunti — Appunti di antropologia sull'animismo, sulla magia e sulla religione… Continua
Religione - Appunti — Saggio breve sulla superstizione: dall'antichità al Medioevo, dal xvi-xvii secolo ad oggi, superstizione e religione e cos'è la superstizione… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Ottave 4-25 del canto XII dell'Orlando furioso" di Ludovico Ariosto, più contestualizzazione e impressioni del lettore. Analisi del testo del canto 12 dell'Orlando furioso… Continua
Lingua straniera - Appunti — Tesina di maturità sul soprannaturale: alieni, fantasmi, vampiri, lupi mannari, fate, trolls, gnomi, elfi, angeli e demoni… Continua
Lingua inglese - Appunti — Analisi dell'opera di William Shakespeare, La tempesta: trama, personaggi, temi e analisi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Orlando innamorato di Boiardo e Orlando furioso di Ariosto: riassunto… Continua
Guida — L'estetismo nelle opere di Joris-Karl Huysmans, di Oscar Wilde e di Gabriele d’Annunzio. Caratteristiche ed esponenti dell'Estetismo: tesina svolta… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto della vita di Giordano Bruno e il neoplatonismo… Continua
Articoli — Traccia svolta tipologia B1 su Montanari a cura della redazione di Studenti.it, sul brano proposto dal Miur dal titolo Istruzioni sull’uso del futuro… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Orlando furioso di Ludovico Ariosto: schema su trama, personaggi, struttura, stile e caratteristiche del poema-cavalleresco… Continua