Palermo chiama Italia: il 23 Maggio tutti in piazza per ricordare le stragi di mafia

Articoli — Palermo chiama Italia: 40.000 studenti in piazza per ricordare le stragi di Capaci e di via D'Amelio… Continua
Articoli — Palermo chiama Italia: 40.000 studenti in piazza per ricordare le stragi di Capaci e di via D'Amelio… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Descrizione e spiegazione della mafia e del suo comportamento. La mafia è stata descritta come cospirazione, crimine organizzato, industria della violenza, modello comportamentale, anti-Stato e… Continua
Storia - Articoli — Ecco il riassunto della Strage di Capaci e approfondimenti sulla mafia per ricordare la morte del giudice Falcone in occasione dell'anniversario… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Traccia del tema sulla mafia: cos'è la mafia? Tema d'italiano svolto sulla mafia siciliana… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Il problema della mafia come fenomeno di massa. Collegamenti e materie per la tesina sulla mafia: Cosa Nostra americana e l'america degli anni 20 (storia), fumo, droga e alcol (scienze), Sciascia… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Definizione di mafia, etimologia della parola, le origini, gli sviluppi, la situazione politica-sociale. La mafia dal Fascismo alla Seconda guerra mondiale, la mafia nel dopoguerra ad oggi, i… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Cos'è la mafia e la sua storia. Tema svolto sulla mafia, criminalità organizzata siciliana… Continua
Appunti — ricerca approfondita sulla mafia… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Cos'è la mafia, dove e come si compone, Camorra, Cosa Nostra, Ndrangheta, le imposte e l'effetto economico che esse producono, The italian immigrant in america, direttive per Servizi Bancari… Continua
Storia - Approfondimenti — I cento passi: trama, recensione e spiegazione del film di Marco Tullio Giordana su Peppino Impastato, ucciso su mandato del boss mafioso Gaetano Badalamenti… Continua
Articoli — Storia di Peppino Impastato, giovane attivista fondatore di Radio Aut portato al grande pubblico dal film I cento passi che è stato assassinato dalla mafia il 9 maggio del 1978… Continua
Articoli — Il 21 marzo è la giornata nazionale per la memoria delle vittime della mafia: ecco i volti di Giuseppe Impastato e Giancarlo Siani, i giovani eroi che si sono opposti alla criminalità, ed una… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Breve tesina di scuola superiore sul tema della mafia e della droga… Continua
Storia - Guida — Approfondimento didattico sulla storia della mafia dalla sua fondazione alle stragi di Capaci e di via d'Amelio contro i giudici Falcone e Borsellino… Continua
Appunti — Relazione del libro La mafia spiegata ai ragazzi di Antonio Nicaso… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema sulla mafia: la guida per scrivere un tema o un saggio breve su cosa nostra, la criminalità organizzata e sulla legalità. Storia e documenti… Continua
Italiano - Video — Il termine mafia deriva dall'arabo mahias ed è stato usato per la prima volta nel 1658 col significato di smargiasso e sfacciato… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Saggio breve svolto sul fenomeno della mafia e la morte di Falcone e Borsellino… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Analisi del fenomeno della mafia: tesina sulle origini della criminalità organizzata, definizione, il ventennio fascista e secondo dopoguerra, dal controllo degli appalti al traffico degli… Continua
Appunti — Mafia: collegamento con la storia… Continua