Madame de Staël: biografia, libri e il contrasto con Napoleone
Biografia e libri di Madame de Staël, intellettuale e promotrice di un proprio circolo letterario che entrò in contrasto con Napoleone e, per questo, venne esiliata
Biografia e libri di Madame de Staël, intellettuale e promotrice di un proprio circolo letterario che entrò in contrasto con Napoleone e, per questo, venne esiliata
Madame de Staël e la polemica classico-romantica: differenze fra classicismo e romanticismo e dibattito fra gli autori. Riassunto e commento
Madame Bovary: trama, analisi e personaggi del più celebre tra i romanzi del naturalista Gustave Flaubert, incentrato sulla vicenda di Emma
Madame Bovary, riassunto breve dell'opera di Gustave Flaubert. Trama breve e descrizione dei personaggi principali, struttura e stile
il punto di vista di Giacomo Leopardi sul Romanticismo. Dalla polemica classico-romantica alla presa di posizione contro la modernità
Madame Bovary, scheda libro del romanzo di Gustave Flaubert. Leggi il riassunto, le tematiche, l'analisi dei personaggi, dello stile e del linguaggio
Il Romanticismo europeo in letteratura: storia, caratteristiche, opere e figure principali, individualismo e nazionalismo, nascita della poesia lirica
Caratteristiche del Romanticismo in Italia e all'estero e approfondimento sugli esponenti principali e sul periodo in cui si sviluppa
Vita di Leopardi: l'infanzia e la giovinezza, la famiglia, le città in cui visse, difficoltà, amicizie e amori
Vita, opere e pensiero di Chateaubriand, scrittore e politico, considerato il fondatore del Romanticismo francese e autore, tra gli altri, delle Memorie d'oltretomba
Madame Bovary, mappa concettuale sull'opera più famosa dello scrittore francese Gustave Flaubert. Trama, personaggi e contesto storico-letterario
Papà Goriot: analisi e riassunto del capolavoro dello scrittore francese Honoré de Balzac, noto esponente della commedia dei costumi
Vita e opere di Honoré de Balzac, scrittore e rappresentante del romanzo realista francese e autore, tra gli altri, della Commedia umana
Storia del Romanticismo - il movimento culturale dell'Ottocento - nella letteratura, nell'arte, nella filosofia e nella musica. Definizione e caratteristiche.
Vita, pensiero e opere di Gustave Flaubert, uno dei padri del realismo francese, autore di libri come Madame Bovary e L'educazione sentimentale
Biografia e opere di Alphonse de Lamartine, poeta, scrittore e politico, considerato il primo rappresentante del romanticismo francese. Significato e analisi delle sue opere più importanti
Romanticismo: il riassunto del movimento culturale che nacque in Germania e pervase la letteratura italiana
Il Romanticismo italiano nella letteratura: storia, caratteristiche, protagonisti. La polemica classico-romantica, la poesia romantica e la romanza
Luigi XIV di Francia, Re Sole: la vita e l'operato del re di Francia che incarnò lo spirito dell'assolutismo monarchico
Scheda libro de L'assommoir di Émile Zola: trama, commento e significato dell'opera. Protagonisti e stile dell'autore naturalista
Leopardi e il Romanticismo: che posizione aveva Leopardi rispetto al movimento letterario. Guarda il video a cura di Emanuele Bosi
Vita e pensiero di J.J. Rousseau, filosofo e scrittore svizzero autore tra gli altri de Il contratto sociale e L'Emilio. Studiò il concetto di uguaglianza degli individui e di come si crea la disuguaglianza
Vita e pensiero di Olympe de Gouges, attivista francese che spiccò durante la Rivoluzione grazie alle sue posizioni femministe e abolizioniste con cui chiedeva uguaglianza di diritti tra uomini e donne.
Storia e caratteristiche dell’Assolutismo, sistema politico che riconosce al sovrano diritti acquisiti per diritto divino. La sovranità dello Stato è la volontà del re
Biografia e opere di Giacomo Puccini, compositore italiano tra i più importanti operisti del XIX secolo, autore della Madama Butterfly, La bohème, Tosca e Turandot.
Marcovaldo, scheda libro: riassunto, personaggi, analisi e significato della raccolta di venti novelle, dell'autore italiano Italo Calvino
L'eleganza del riccio di Muriel Barbery: trama e analisi del romanzo. Scheda libro con commento personale
Mappa concettuale sulla Letteratura francese dalle origini al Novecento: periodi, autori da ricordare, caratteristiche principali delle loro opere
Il cavaliere inesistente: riassunto dell'opera di Calvino, personaggi, analisi e commento. Video spiegazione e scheda libro dettagliata
Le caratteristiche del Romanticismo italiano e le differenze con quello Europeo. Breve riassunto con i punti più importanti che devi conoscere.
Definizione, caratteristiche e vicende della borghesia in Europa durante l'età del progresso.
Il Romanticismo francese: significato e caratteristiche. Chi sono i principali romantici francesi, quali sono i temi. Riassunto
Mappe concettuali già pronte da scaricare per la scuola: personaggi, eventi e cronologia di letteratura, storia, scienze, arte, filosofia
Il piccolo principe, scheda libro: riassunto della trama, analisi dei personaggi e significato del capolavoro del suo autore, Antoine de Saint-Exupéry
Vita e opere di George Sand, scrittrice francese anticonformista, autrice di novelle, romanzi e drammi teatrali. Trama e analisi del suo scritto più noto: Storia della mia vita
Frasi dall'italiano al francese: appunti basilari con esempi utili per la conversazione e per fissare i principali concetti grammaticali
La fattoria degli animali di George Orwell, scheda libro: riassunto della trama, personaggi e analisi del significato e della morale dell'opera politica
Cos’è il Realismo? Quali sono le sue caratteristiche? Descrizione ed evoluzione di un genere letterario che decide di raccontare la realtà
Cosa si intende per romanzo moderno? Nascita e sviluppo del romanzo moderno tra il 1600 ed il 1700, il genere letterario dell'epopea borghese
Costituzione Italiana: riassunto. Dall'articolo 1 ai principi fondamentali: struttura, definizione e breve storia della Costituzione
Biografia, opere e stile di Charles Baudelaire, poeta maledetto, esponente del simbolismo, autore della raccolta di poesie I fiori del male
Mappa concettuale su Jean-Jacques Rousseau: biografia, opere e pensiero del filosofo illuminista autore de Il contratto sociale e L'Emilio
Trama, analisi e parafrasi del Canto IV dell'Inferno che racconta del limbo e dei numerosi personaggi che Dante incontra. Qui il poeta affronta un problema teologico.
Jean-Jacques Rousseau: vita, opere e pensiero pedagogico del filosofo, autore dell'Emilio e del Contratto sociale
Biografia, stile e le opere più importanti di Auguste Renoir, pittore francese tra i massimi esponenti dell'impressionismo, autore de La colazione dei canottieri, Ballo al moulin de la Galette, La Grenouillère. Dipinse fino alla fine, nonostante la grave malattia che gli deformò le mani.
Vita e opere di Jean Racine, drammaturgo francese tra i maggiori esponenti del teatro tragico del Seicento
Trama, analisi e recensione de Alla ricerca del tempo perduto, il romanzo a sfondo sociale di Proust. Riassunto e frasi del libro
Vita e pensiero filosofico di d'Alembert, enciclopedista e fisico francese tra gli intellettuali più di spicco dell'Illuminismo.
Festa della donna, 8 marzo: frasi, citazioni celebri e brevi aforismi da dedicare alle donne nella Giornata internazionale della donna
Le case dello studente sono strutture che fanno capo alle università. Qui alloggiano studenti che, grazie al possesso di determinati requisiti, hanno diritto ad usufruire di una borsa di studio
Vita, opere e strutture di Raffaello, protagonista del Rinascimento italiano. Descrizione e analisi delle sue opere più importanti come La scuola di Atene
Guida agli alloggi messi a disposizione dagli Enti per il diritto allo studio
Vita e opere più importanti di Giuseppe Berto, scrittore e sceneggiatore italiano autore di “Il cielo è rosso”, “Il brigante”, “Le opere di Dio”. Ne "Il male oscuro", la sua opera più nota, affronta il tema del complesso di Edipo e della depressione.
Gustave Flaubert, riassunto della vita e delle opere dello scrittore francese
Tema su donne e scienza: donne e scienza nella storia, scienziate del '900, donne e scienza oggi e premi Nobel. Introduzione, svolgimento e conclusione
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, è stato un artista ribelle e stravagante, che ha fatto parlare di sè, oltre che per le opere, anche per i suoi atteggiamenti
Tesina su femminismo ed emancipazione femminile per l'esame di terza media 2023: collegamenti con tutte le materie
Come collegare il tema della solitudine per l'orale della maturità: percorso interdisciplinare che unisce le materie all'attualità del distanziamento sociale
Se i libri che i prof vi hanno dato da leggere alla fine dell'anno scolastico, come compito per le vacanze, sono ancora dentro lo zaino ecco un valido aiuto per alleggerire il rientro a scuola: tantissime schede libro da ascoltare in Mp3 anche se siete in spiaggia, i riassunti dei classici più famosi e più amati dai prof!
L'elenco completo dei film storici previsti in uscita nel 2023. Titoli, registi, riassunto delle trame, attori protagonisti e date di uscita
Breve biografia, pensiero e opere principali della scrittrice francese di origini svizzere Madame de Stael
riassunto del libro "Madame Bovary" in lingua francese, analisi dei personaggi, della storia e commento.
Appunti in francese sugli autori del romanticismo francese: le opere di Chateaubriand, Madame de Stael, Senancour e di Benjamin Constant