Alla luna di Giacomo Leopardi
Testo annotato, parafrasi e commento di Alla luna di Leopardi, definita come l'idillio "gemello" dell'Infinito, un notturno romantico
Testo annotato, parafrasi e commento di Alla luna di Leopardi, definita come l'idillio "gemello" dell'Infinito, un notturno romantico
La Luna: fasi lunari, struttura e movimenti dell'unico satellite del Pianeta Terra. L'eclissi di Sole, l'eclissi di Luna, la luna nuova e la luna piena
Come riconoscere le differenze fra luna calante e luna crescente? Come capire in quale fase si trova la luna? Ecco un vademecum per non sbagliare
Niccolò Copernico e la rivoluzione copernicana: biografia dell’astronomo e astrologo polacco che pose le basi della teoria eliocentrica
Caccia alle streghe: significato, storia e caratteristiche della persecuzione contro la stregoneria.
Cleopatra, la più famosa regina dell'antico Egitto, amante di Giulio Cesare e Marco Antonio. Origini, biografia e morte dell'ultima regina d'Egitto
Tutto quello che devi sapere sulla saga di Harry Potter, storia, trama e personaggi di alcuni tra i libri più amati dai giovani: Harry Potter e la Camera dei Segreti e Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban
Testo, parafrasi, commento e figure retoriche del canto 1 del Paradiso di Dante. Apertura del canto con l'invocazione del dio Apollo
Filosofi naturalisti, degli Ionici come Talete, Anassimene, Anassimandro, la filosofia della scuola pitagorica ed il numero come principio della realtà
Come scrivere un tema horror: esempio di racconto di paura per la scuola media dal titolo “Un’aggressione misteriosa sul treno”
Vita di Leopardi: l'infanzia e la giovinezza, la famiglia, le città in cui visse, difficoltà, amicizie e amori
Tesina terza media svolta sulla luna. Collegamenti con scienze, tecnologia, letteratura italiana, storia, arte, musica, ed.fisica e geografia.
Buddhismo: riassunto di religione: fondatore e storia, testi sacri, divinità, festività e principali caratteristiche
L'Orlando Furioso: trama, personaggi, parafrasi e analisi del poema cavalleresco scritto da Ludovico Ariosto. Cenni biografici dell'autore ferrarese
Veglia: parafrasi, commento e analisi con figure retoriche del componimento scritto da Ungaretti sul fronte carsico durante la Prima Guerra Mondiale
Alla luna di Giacomo Leopardi: analisi e spiegazione del celebre componimento del poeta di Recanati. A cura di Emanuele Bosi
Ludovico Ariosto: vita, opere e pensiero dell'autore dell'Orlando Furioso. Accenni alle opere minori del letterato, tra cui Satire e liriche
Don Chisciotte della Mancia: riassunto breve e dettagliato del romanzo di Miguel de Cervantes. Trama e analisi del significato
Don Chisciotte della Mancia, l'eroe dei mulini a vento: trama, personaggi e significato dell'opera di Miguel de Cervantes
I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni: riassunto breve generale per capitoli, riassunto della trama del romanzo, descrizione dei personaggi e morale dell'opera
La ragazzi di Bube, scheda libro del romanzo di Carlo Cassola completa di riassunto e spiegazione della storia, personaggi principali e secondari e analisi dell'opera
Vita e scoperte dell'astrofisica Margherita Hack, prima donna italiana a dirigere un osservatorio astronomico e divulgatrice scientifica impegnata nella ricerca e nella difesa dei diritti civili
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia: trama, significato, analisi, personaggi e commento dell'opera più famosa dello scrittore siciliano. Lo spunto da cui parte il romanzo è l'uccisione nel 1947 di Accursio Miraglia, sindacalista comunista. da parte della mafia
Il sabato del villaggio di Giacomo Leopardi: testo, parafrasi, commento, spiegazione e figure retoriche del componimento datato 1829
Testo e parafrasi de Le Grazie, il poema incompiuto di Ugo Foscolo scritto per il famoso scultore neoclassico Antonio Canova che stava lavorando al gruppo marmoreo delle Grazie.
I Promessi Sposi: analisi e trama dettagliata di tutti i capitoli dell'opera di Alessandro Manzoni. Analisi per nuclei narrativi
Mappa concettuale sulla luna: fasi lunari, movimenti, eclissi, struttura del satellite del pianeta Terra
Leopardi: vita, opere, pensiero del poeta recanatese dei Canti. Analisi della biografia, della poetica, del pessimismo, della filosofia.
Divinità greche: un corpus di narrazioni e leggende che riguardano gli dei appartenenti alla cultura religiosa e alla mitologia degli antichi greci
La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo avanguardie, la letteratura pop e il post-moderno
Capitolo 14 Promessi Sposi: analisi, sequenze e riassunto del capitolo del romanzo di Manzoni in cui Renzo si trova all'Osteria della luna piena
Cantico di Frate Sole: analisi e figure retoriche del componimento di San Francesco d'Assisi, detto anche Cantico delle Creature
Leonardo da Vinci: vita, invenzioni e dipinti del genio fiorentino autore - tra le altre - della Gioconda, del Cenacolo e della Vergine delle rocce
Tema sullo sbarco sulla luna e sulle conquiste dell'umanità: possibile traccia scientifica o storica della maturità 2020
Nel luglio 1969 Neil Armstrong ed Edwin E.Aldrin misero piede sulla luna mentre le immagini facevano il giro del mondo. Ecco cosa accadde e quando
Poesie di Giuseppe Ungaretti: parafrasi e commento delle più famose, tra cui Veglia, Fratelli, San Martino del Carso, Soldati
Il lungo viaggio di Sciascia: analisi del testo con riassunto, temi trattati e focalizzazione. Trama del racconto di Sciascia a tema emigrazione
Domande e risposte alle curiosità legate allo sbarco sulla luna del 1969. Cosa sapere sull'evento che portò l'uomo sulla luna
Riassunto dei 60 racconti di Dino Buzzati, raccolta pubblicata nel 1958. Sessanta racconti brevi, onirici, che illustrano la complessa e magica visione del mondo dell'autore.
Van Gogh: biografia, opere, stile e periodi del pittore post-impressionista dei Girasoli e Notte stellata. Analisi e descrizione del dipinto
Salvador Dalì: biografia e opere dell'artista del Surrealismo, autore di opere del calibro del dipinto "La persistenza della memoria"
Biografia, pensiero politico e opere di Curzio Malaparte, scrittore, giornalista e militare tra le figure più rappresentative dell'espressionismo e del neorealismo italiano.
Riassunto dettagliato e schema di Guerra e pace di Lev Tolstoj. Analisi dei personaggi e spunti per la recensione del libro
La città delle bestie: riassunto e scheda libro con notizie sull'autrice, luogo, tempo, trama per capitoli, descrizione dei personaggi, stile e messaggio
Storia e significato del Neorealismo in letteratura, la corrente che ha tra i suoi esponenti Calvino, Primo Levi, Pasolini, Pavese, Ungaretti, Pirandello ed Elsa Morante
Confronto tra Matteo Maria Boiardo e Ludovico Ariosto: opere, temi, personaggi. Differenze e somiglianze tra Ariosto e Boiardo
Tema sulla notte: riflessioni e spunti per svolgere un tema espositivo-argomentativo sulla notte nell'immaginario dell'uomo e nell'arte
La Luna è l'unico satellite naturale della Terra e compie diversi moti, da quello intorno al proprio asse a quello intorno al Sole insieme alla Terra stessa
Tema sull'amore: come è stato descritto da intellettuali e artisti dall'antichità ad oggi? Come viene vissuto questo sentimento e quanti tipi di amore ci sono? Spunti e riflessioni per scrivere il tuo personale tema sull'amore
Approfondimento sulla noia leopardiana: il concetto di noia in Giacomo Leopardi. Temi collegati: tedio, dolore, suicidio nel poeta di Recanati
Quando il nostro satellite si oscura, appare ai nostri occhi il fenomeno dell'eclissi lunare: ma scopriamo cos'è davvero e come vederlo
Testo, parafrasi, commento e figure retoriche del Canto XVI del Paradiso di Dante. Cacciaguida descrive l’antica città di Firenze con le sue nobili famiglie
Riassunto per capitoli di Lo Hobbit di John Ronald Reuel Tolkien. Di cosa parla e quali sono i personaggi del libro
Analisi e sequenze di Dei Sepolcri di Ugo Foscolo, carme di 295 endecasillabi sciolti, in forma epistolare e pubblicato nel 1807
Mappa concettuale sul capitolo 14 de I promessi sposi: riassunto, personaggi, temi, luoghi. Il capitolo di Renzo all'osteria della luna piena
Significato e analisi del canto XV dell'Inferno di Dante che racconta dell'incontro del Poeta con Brunetto Latini. Testo e parafrasi del canto che si svolge nel terzo girone del settimo cerchio.
Leopardi ha composto prevalentemente opere liriche, legate alle varie fasi del suo pensiero, che invece è stato espresso più chiaramente nelle opere in prosa. Ecco riassunto e critica delle opere più importanti del poeta simbolo del romanticismo italiano
Raffaello Sanzio: vita, stile e caratteristiche delle opere del celebre artista urbinate, protagonista del Rinascimento italiano
La formazione della luna risale a circa 4,6 miliardi di anni fa, contemporaneamente alla formazione di altri corpi del sistema solare.
Vita di Guido Gozzano e analisi del poema Signorina Felicita. Testo, spiegazione, analisi e parafrasi del componimento più famoso del poeta del Crepuscolarismo.
Analisi (con sintesi) di "Male di luna" di Pirandello
Cosa sono la luna e il sole? Riassunto di geografia astronomica sul sistema solare
Traccia del tema su Astolfo sulla luna: Esprimi una tua riflessione critica sul tema dominante, indicando anche quale attualità può rivestire nella nostra società attuale. Tema di italiano svolto su Astolfo sulla luna, passo dell'Orlando furioso