Luna calante e luna crescente: differenze e come riconoscerle

Articoli — Come riconoscere le differenze fra luna calante e luna crescente? Come capire in quale fase si trova la luna? Ecco un vademecum per non sbagliare… Continua
Articoli — Come riconoscere le differenze fra luna calante e luna crescente? Come capire in quale fase si trova la luna? Ecco un vademecum per non sbagliare… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, analisi, parafrasi e figure retoriche del poema O falce di luna calante, componimento scritto da Gabriele D'Annunzio nel 1882 fra le liriche notturne e appartenente alla raccolta Canto… Continua
Geografia astronomica - Approfondimenti — La Luna: fasi lunari, struttura e movimenti dell'unico satellite del Pianeta Terra. L'eclissi di Sole, l'eclissi di Luna, la luna nuova e la luna piena… Continua
Geografia - Guida — La Luna è l'unico satellite naturale della Terra e compie diversi moti, da quello intorno al proprio asse a quello intorno al Sole insieme alla Terra stessa… Continua
Articoli — E’ in arrivo la “superluna” più grande degli ultimi 68 anni! Ecco in che cosa consiste il fenomeno, quando vederla e quando capiterà di nuovo… Continua
Scienze - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla luna: fasi lunari, movimenti, eclissi, struttura del satellite del pianeta Terra… Continua
Geografia astronomica - Appunti — Tesina sulla luna: la morfologia, i movimenti lunari, le fasi lunari, l'eclissi, significato del simbolo della luna, il simbolo della luna nera e lo sbarco sulla luna… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Parafrasi di alcune poesie: I fiumi di Ungaretti, La pioggia nel pineto di D'Annunzio, X Agosto e Gelsomino notturno di Pascoli, A me pare uguale agli dei di Saffo… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Quali sono le 10 cose che devi tenere a mente per superare un'interrogazione su Gabriele d'Annunzio. Ecco cosa sapere… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 02; parte 02 dell'opera De divinatione di Cicerone… Continua
Letteratura francese - Appunti — Decadentismo e il rinnovamento della cultura europea tra il XIX e il XX secolo. Traccia del tema sul Decadentismo, Pascoli e Baudelaire: "Decadentismo, movimento in antitesi al positivismo"… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Tesina di terza media multidisciplinare sulla storia del primo novecento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — D'Annunzio porta in luce l'aspetto estetico della lirica ma ne svaluta il valore ideologico, rendendola priva di quell'atto mistico che è la sua creazione. Saggio breve, stilato su letture… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto del romanzo Il piacere di Gabriele d'Annunzio, più commento, temi trattati e contestualizzazione, e la vita dello scrittore… Continua
Letteratura francese - Appunti — Riassunto sul decadentismo, Charles Baudelaire e simbolismo… Continua
Letteratura francese - Appunti — Tesina di letteratura italiana e letteratura francese sul simbolo e simbolismo. Il simbolismo decadente si afferma in Italia grazie a Pascoli e D'Anunzio. In Pascoli le impressioni ricavate dal… Continua
Letteratura italiana - Appunti — versione integrale dei promessi sposi di manzoni… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Commento, metrica e parafrasi de "La pioggia nel pineto" di Gabriele d'Annunzio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto schematico sulla vita, poetica e sull'ideologia di Gabriele d'Annunzio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Decadentismo: significato, caratteristiche, autori, temi principali e confronto fra Decadentismo e Romanticismo e fra Decadentismo e Naturalismo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Gabriele d'Annunzio: poetica, stile, vita e alcune opere di Gabriele d'Annunzio: La sera fiesolana e La pioggia nel pineto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Giovanni Pascoli e Gabriele d'Annunzio: elaborato sui due scrittori. La poetica, il Decadentismo, il simbolismo, il mito del superuomo. Breve parentesi sull'avanguardia futurista… Continua
Letteratura italiana - Riassunto — Ripassa con noi la vita, le opere e la poetica di D’Annunzio. Ecco tutti i riassunti utili anche come bigliettini… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto breve su Giovanni Pascoli e Gabriele d'Annunzio: vita e opere… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità svolta sul poeta italiano Gabriele d'Annunzio e sulla Prima guerra mondiale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina sulla figura delle donne nei romanzi e nelle poesie di Verga e D'Annunzio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina riguardante il rapporto tra la droga e i poeti, in particolare Gabriele d'Annunzio… Continua