Letteratura italiana -
Appunti
—
Ne Il principe sono descritte le caratteristiche dei principati e dei metodi per mantenerli e conquistarli. Analisi dettagliata e riassunto per capitoli dell'opera di Machiavelli, Il Principe… Continua
Storia -
Guida
—
Il Cinquecento: contesto storico. Riassunto sui protagonisti e sugli avvenimenti più importanti che hanno caratterizzato l’Europa in questo secolo… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia e pensiero politico di Carlo VIII. Cronologia e storia degli eventi che portarono alla discesa del sovrano francese in Italia e al rafforzamento dell’egemonia straniera nella penisola.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Cesare Borgia: la vita del duca Valentino, principe spregiudicato che Machiavelli prende a modello nella sua opera De Principatibus… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Scopri storia e caratteristiche delle monarchie europee tra il XII e XIII secolo. Origini e consolidamento delle monarchie che si imposero in Spagna, Francia e Inghilterra… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla biografia di Enrico VIII d'Inghilterra, esponente della dinastia Tudor famoso per aver fondato la Chiesa Anglicana… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
I Borgia, di origini spagnole, furono una delle famiglie più influenti d’Italia nel XV e XVI secolo. Storia e biografia dei protagonisti principali… Continua
Articoli
—
L'Italia nel Seicento: protagonisti ed eventi. L'Italia tra la decrescita demografica, le occupazioni, le carestie e la crisi economica. Guarda il video a cura di Andrea Borello… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Saggio breve su Machiavelli. Moralità e realtà: un’antitesi? La visione politica di Machiavelli mettendo in rilievo la sua a-moralità e a-religiosità… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto della biografia di Luigi Vanvitelli e breve descrizione della reggia di Caserta da lui progettata: i giardini, le stanze e la storia della Reggia… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Opere e stile di Luigi Vanvitelli, architetto e pittore italiano. Attraverso le sue opere è stato uno dei più grandi rappresentanti del Rococò e del Neoclassicismo.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
I caratteri del poema cavalleresco del 1400: riassunto della vita e opere di Boiardo (L'Orlando innamorato), Pulci (Il morgante) e Ariosto (L'Orlando furioso)… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla lotta per le investiture, il conflitto tra papato e impero che ha caratterizzato la politica del Medioevo in Europa… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Il tempo del Ducato di Milano: la dominazione degli Sforza e dei Visconti , il rapporto con la Francia e la dominazione spagnola… Continua
Storia -
Appunti
—
riassunto dettagliato delle guerre di successione, della guerra dei sette anni, il regno di Luigi XIV e i caratteri fondamentali dell'Illuminismo… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
riassunto di 5 racconti di Luigi Pirandello. Il pipistrello, L'eresia catara, Il corvo di Mizzaro, Musica vecchia e il Capretto nero… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Vita e pensiero politico di Enrico VIII e storia dell'Inghilterra ai tempi del secondo sovrano della dinastia Tudor, noto per aver fondato la Chiesa Anglicana… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Vita di Lucrezia Borgia, la figlia illegittima di papa Alessandro VI. Origini pensiero e politiche matrimoniali di una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
I centri di produzione e diffusione della cultura; il poema cavalleresco del '400; Matteo Maria Boiardo; l'Orlando Innamorato; Ludovico Ariosto; le satire; l'Orlando Furioso… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Riassunto di storia moderna sulle guerre d'Italia del 500: dalla guerra franco-spagnola per il predominio in Italia alla Riforma protestante. E sintesi sull'età napoleonica e il Congresso di… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Schema delle tre fasi delle guerre d'Italia del XVI secolo (1494-1559) e la situazione in Francia, Spagna e Italia… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Don Gnocchi, educatore e attivista che, in seguito all'esperienza della seconda guerra mondiale, decise di dedicare la sua vita ai giovani e alla loro educazione.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Machiavelli, Bodin, Hobbes, Bossuet, Locke, Montesquieu, Rousseau, Sieyes, Burke, Fichte, Tocqueville, Marx, Engels, Maurras, Sorel, Lenin e Hitler. Riassunto de Le grandi opere del pensiero… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia della Signoria di Mantova e dei suoi protagonisti - la famiglia Gonzaga - iniziata nel 1328 e finita nel 1708.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Caratteristiche, storia e protagonisti del regno di Gerusalemme, uno degli Stati crociati nati in Oriente dopo il 1099 in seguito alla prima crociata.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Idee civili e politiche, religiosità e Romanticismo in Alessandro Manzoni. Il suo pensiero attraverso le sue opere, il romanzo storico e la poetica.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Le rivoluzioni istituzionali nell’Europa del Trecento, lo scenario politico europeo ed i conflitti tra le monarchie inglese e francese ed il papato (XII-XIII sec.)… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Ecco com'era la vita nel Medioevo, quali sono le caratteristiche di quest'epoca, la cronologia, gli eventi più importanti e quando iniziano alto e basso Medioevo… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Il teatro di Molière e le opere più importanti. Biografia del commediografo e attore teatrale francese, trama e analisi delle sue opere più importanti come L'avaro e Il malato immaginario… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia e pensiero politico di Ludovico Maria Sforza noto anche come Ludovico il Moro che fu a capo del Ducato di Milano dal 1480 al 1494. La sua corte fu una delle più splendide del… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Leonardo da Vinci: vita, invenzioni e dipinti del genio fiorentino autore - tra le altre - della Gioconda, del Cenacolo e della Vergine delle rocce… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale letteratura medievale: il medioevo e i letterati medievali. Cronologia, protagonisti, opere fondamentali del medioevo in letteratura… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sui Turchi in Europa e la caduta di Costantinopoli. Protagonisti dell'invasione ottomana e della caduta dell'Impero Bizantino… Continua
Letteratura latina -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla satira, genere letterario nato nell'antica Roma con Lucilio e che è arrivato fino ai giorni nostri. Storia e caratteristiche… Continua
Articoli
—
Mercenari: chi sono e cosa fanno? Storia degli eserciti mercenari ieri e oggi. Eserciti del '200, compagnie di ventura e mercenari contemporanei… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Confronto tra Matteo Maria Boiardo e Ludovico Ariosto: opere, temi, personaggi. Differenze e somiglianze tra Ariosto e Boiardo… Continua
Storia -
Guida
—
Tema storico svolto sulle monarchie nazionali. Significato, caratteristiche, protagonisti e come si è formata la monarchia nazionale… Continua
Epica -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'Odissea: caratteristiche, struttura e trama del secondo poema omerico, che vede Odisseo fare ritorno a Itaca… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla Vita Nova di Dante Alighieri, opera giovanile scritta in volgare dal poeta fiorentino alla fine del Duecento… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'Inferno di Dante Alighieri: struttura, gironi, protagonisti della prima Cantica della Divina Commedia… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'invenzione della stampa: data, storia, conseguenze della scoperta di Gutenberg che ha rivoluzionato la storia della letteratura… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'uomo medievale: la ripartizione della società nel medioevo, la concezione del tempo e la nascita e lo sviluppo dei comuni… Continua
Epica -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'Eneide di Virgilio: trama, significato, metrica, personaggi e cenni sull'autore e differenze con Omero… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Riassunto della Guerra dei cent'anni: durata, cause e conseguenze del conflitto tra il Regno d'Inghilterra e il Regno di Francia… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Il Principe di Machiavelli: sintesi per capitoli del trattato politico sulle caratteristiche dei principati e sui metodi per conquistarli e mantenerli.… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Breve riassunto delle Guerre d'Italia, quei conflitti combattuti prevalentemente in Italia, tra il 1494 e il 1559, con lo scopo di ottenere la supremazia in Europa… Continua