Riassunto sugli anni 20 e 30 e il Totalitarismo
Appunti — riassunto di storia degli anni 20 e 30 in Italia e Germania e i rispettivi regimi totalitari. Compresa Repubblica di Weimar… Continua
Appunti — riassunto di storia degli anni 20 e 30 in Italia e Germania e i rispettivi regimi totalitari. Compresa Repubblica di Weimar… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Gli aspetti della politica interna ed estera di Giovanni Giolitti. Riassunto dettagliato di storia contemporanea sull'Italia giolittiana… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto su Giolitti e il suo governo: la politica interna e le riforme… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita e pensiero politico di Alcide De Gasperi, Presidente del Consiglio, Ministro e Deputato della Repubblica Italiana, è considerato uno dei padri fondatori dell'Unione Europea… Continua
Storia - Appunti — Appunti dettagliati della dittatura Fascista: cause ed effetti… Continua
Appunti — Descrizione del teatro in epoca fascista… Continua
Storia - Approfondimenti — Fascismo: significato, ideologia, date significative e protagonisti del movimento politico nato in Italia e fondato da Mussolini il 28 ottobre del 1922, subito dopo la marcia su Roma… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Definizione del termine, collocazione storica, analisi e nascita dei totalitarismi: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità svolta sulla figura delle donne e la famiglia modello nel periodo fascista, che collega le seguenti materie: storia, storia sociale, letteratura italiana, francese, storia… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto sui problemi del primo dopoguerra in Italia, avvento del fascismo, cattolici, socialisti e fascisti… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Breve riassunto del primo dopoguerra in Italia e l'avvento del Fascismo… Continua
Appunti — Le situazioni dell'Italia e dei maggiori stati europei dopo il primo conflitto mondiale ed il periodo che precede la Seconda guerra mondiale… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Percorso multidisciplinare svolto per geometra che comprende: il primo dopoguerra, il Fascismo italiano, D'Annunzio, le Olimpiadi del 1963 a Berlino, estimo, elementi di urbanistica topografia.… Continua
Articoli — Il 14 gennaio 1919 nasceva Giulio Andreotti. È possibile che alla prima prova 2019 una delle tracce contenga almeno una sua citazione. Vediamo perché… Continua
Storia contemporanea - Appunti — I totalitarismi a confronto: tesina di terza media che descrive i regimi totalitari del '900, fascismo e nazismo… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto della storia del primo dopoguerra italiano, l'avvento del fascismo e il governo Mussolini… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Crisi del dopoguerra, biennio rosso, fasci di combattimento, marcia su Roma, delitto Matteotti e leggi fascistissime… Continua
Appunti — Il primo dopoguerra italiano e l'avvento della dittatura fascista… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La situazione della Germania e dell'Italia dopo la Prima guerra mondiale: riassunto dettagliato… Continua
Appunti — Appunti sulla fase prefascista in Italia… Continua