Il Morgante di Pulci: trama e analisi

Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama e analisi de Il Morgante di Luigi Pulci, poema eroico scritto in volgare fiorentino, suddiviso in due parti e in 28 cantàri… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama e analisi de Il Morgante di Luigi Pulci, poema eroico scritto in volgare fiorentino, suddiviso in due parti e in 28 cantàri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita e opere di Luigi Pulci e breve trama del Morgante… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vita di Luigi Pulci e riassunto della sua opera "Il Morgante"… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Luigi Pulci e Il Morgante: riassunto del poema epico-cavalleresco e vita e opere dell'autore… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto su Luigi Pulci e il suo poema cavalleresco "Il Morgante" e sull'Orlando innamorato e "Amorum libri tres" di Matteo Maria Boiardo… Continua
Storia moderna - Appunti — Luigi Pulci e Mattero Maria Boiardo: descrizione del periodo cavalleresco nel pieno dell'Umanesimo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — I centri di produzione e diffusione della cultura; il poema cavalleresco del '400; Matteo Maria Boiardo; l'Orlando Innamorato; Ludovico Ariosto; le satire; l'Orlando Furioso… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto sulle caratteristiche principali del poema cavalleresco e definizione… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cosa si intende per romanzo moderno? Nascita e sviluppo del romanzo moderno tra il 1600 ed il 1700, il genere letterario dell'epopea borghese… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Cantari cavallereschi: le caratteristiche dei cantori e del poema cavalleresco… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Confronto tra Matteo Maria Boiardo e Ludovico Ariosto: opere, temi, personaggi. Differenze e somiglianze tra Ariosto e Boiardo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sul saggio di Pirandello. (2 pg - formato word) … Continua
Letteratura italiana - Appunti — I caratteri del poema cavalleresco del 1400: riassunto della vita e opere di Boiardo (L'Orlando innamorato), Pulci (Il morgante) e Ariosto (L'Orlando furioso)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto dalla nascita del poema cavalleresco ai suoi sviluppi; caratteristiche di Pulci, Ludovico Ariosto e Boiardo e differenze tra L'Orlando Innamorato e L'orlando Furioso… Continua
Storia moderna - Appunti — Le caratteristiche principali, i generi letterari dell'Umanesimo e gli autori umanisti: Pulci, Poliziano, Boiardo e Sannazaro. Riassunto di letteratura italiana sull'Umanesimo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cos'è l'umanesimo edonistico? Scopri filosofia, autori e protagonisti di questa corrente di pensiero che mette al centro la ricerca del piacere e del bene… Continua
Storia moderna - Appunti — L'Orlando furioso: personaggi, trama, fonti, tecniche e stili del proemio e pessimismo e pazzia di Orlando… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Orlando innamorato di Boiardo e Orlando furioso di Ariosto: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Poesie e opere di Vincenzo Cardarelli, poeta e scrittore appartenente alla corrente letteraria dell'Avanguardia. Successivamente Cardarelli vivrà un ritorno al classicismo rifacendosi ad autori… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia, opere e poesie di Alessandro Tassoni, scrittore vissuto a cavallo tra Rinascimento e Barocco e autore del poema comico La secchia rapita… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul poema epico cavalleresco: autori, opere e origini della letteratura rinascimentale nata dalle Chansons de geste… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Periodizzazione, temi e caratteristiche della letteratura umanistico-rinascimentale. I generi e gli autori dell'Umanesimo e del Rinascimento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — L'opera di Pirandello si apre con la discussione sul significato del termine "umorismo", la cui etimologia fa risaltare il collegamento con un sentimento apparentemente opposto: la malinconia.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — i principali autori dell'Umanesimo e del Rinascimento, le loro opere più famose… Continua
Storia moderna - Appunti — Spiegazione delle cause, conseguenze e sviluppi della Riforma protestante promossa da Martin Lutero… Continua
Mappe concettuali — Mappa concettuale sulle pandemie nella storia: definizioni, cause, fattori di diffusione, protagonisti, eventi storici rilevanti… Continua
Storia - Mappe concettuali — Tipi di peste, causa e significato della parola. Una carrellata delle epidemie nella storia e spiegazione sulla malattia narrata nei Promessi Sposi… Continua