Ludovico Ariosto: vita, opere e pensiero

Letteratura italiana - Approfondimenti — Ludovico Ariosto: vita, opere e pensiero dell'autore dell'Orlando Furioso. Accenni alle opere minori del letterato, tra cui Satire e liriche… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Ludovico Ariosto: vita, opere e pensiero dell'autore dell'Orlando Furioso. Accenni alle opere minori del letterato, tra cui Satire e liriche… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — L'Orlando Furioso: trama, personaggi, parafrasi e analisi del poema cavalleresco scritto da Ludovico Ariosto. Cenni biografici dell'autore ferrarese… Continua
Letteratura italiana - Appunti — breve riassunto su Ludovico Ariosto, autore dell'Orlando furioso, poema cavalleresco del cinquecento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Ludovico Ariosto: riassunto dettagliato della biografia, pensiero, delle opere minori e dell'Orlando furioso… Continua
Letteratura italiana - Appunti — riassunto della vita, opere e pensiero di Ludovico Ariosto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Ludovico Ariosto: vita e opere del poeta italiano, conosciuto per la sua opera l'Orlando furioso, tra i più importanti dell'epoca rinascimentale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La materia del poema, ilpubblico, l'organizzazione dell'intreccio, il motivo dell'«inchiesta», la struttura del poema, labirinto e ordine: struttura narrativa e visione del mondo, l'ironia e lo… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Ludovico Ariosto. Biografia e opere principali dell'autore dell'Orlando Furioso, poema che fonde ciclo carolingio e ciclo bretone… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Descrizione del periodo storico e analisi delle opere del celebre drammaturgo Ariosto, autore dell'Orlando furioso. Tema svolto su Ludovico Ariosto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Differenze e analogie tra Ludovico Ariosto e Torquato Tasso sullo stile di vita dei due scrittori… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Cronologia della vita di Ariosto e degli avvenimenti storici a lui contemporanei. Riassunto della vita e contesto storico di Ludovico Ariosto… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Analisi del testo dei vv. 1-72 della Satira 3 delle Satire di Ludovico Ariosto, in cui l'intellettuale cortigiano rivendita la sua autonomia… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Orlando Furioso: l'episodio di Astolfo sulla luna. Contesto, notizie sull'autore, riassunto, personaggi, tempo e spazio. Analisi e spiegazione dell'episodio, dall'opera di Ludovico Ariosto… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Orlando Furioso: in questo video la docente Martina Di Primio ci spiega il poema epico cavalleresco di Ludovico Ariosto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Ludovico Ariosto: vita, opere + riassunti e caratteristiche. (2 pg. file.doc) … Continua
Letteratura italiana - Articoli — Confronto tra Matteo Maria Boiardo e Ludovico Ariosto: opere, temi, personaggi. Differenze e somiglianze tra Ariosto e Boiardo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Ludovico Ariosto e Orlando furioso: riassunto del proemio, vita dell'autore e analisi dell'opera che riprende il poema "Orlando innamorato" interrotto da Matteo Maria Boiardo… Continua
Articoli — Podcast sull'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto: file audio scaricabile gratuitamente sul poema epico che racconta di Orlando in preda alla follia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La cassaria: trama breve, analisi e testo delle scene più significative (Atto II, Scena I; Atto III, Scena III) … Continua
Letteratura italiana - Appunti — breve riassunto su Ariosto e le sue opere maggiori… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Astolfo sulla luna: commento al passo dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. Spiegazione e descrizione del viaggio di Astolfo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Descrizione delle opere minore dell'autore: I Capitoli; Le Rime; Le Satire; Le Commedie...… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Orlando Furioso di Ludovico Ariosto: riassunto della trama e spiegazione dei temi principali dell'opera del poeta rinascimentale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Ariosto è l'incarnazione più genuina dello spirito del Rinascimento visto come momento di equilibrio e di armonia. Appunti sulla vita di Ariosto, le edizioni dell'Orlando furioso e le sue… Continua
Letteratura italiana - Appunti — tema su uno degli episodi più interessanti dell'intera opera, Orlando furioso, di Ariosto, con spiegazione. Commento sul viaggio di Astolfo sulla luna… Continua
Appunti — Ipotetiche domande alle quali l'autore risponde parlando della sua infanzia e giovinezza, dei suoi interessi e delle caratteristiche della sua scrittura… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sul confronto tra Ariosto e Tasso sui temi della guerra, dell'amore, della fede e sulla trama dell'Orlando furioso e la Gerusalemme liberata… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Angelica e Medoro: analisi, parafrasi e commento. Riassunto del passo dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, contenuto nel canto XIX… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema svolto sulla fortuna: spiegazione del concetto di fortuna in alcuni dei principali scrittori della letteratura italiana (Dante, Boccaccio, Machiavelli, Guicciardini e Ariosto)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Ottave 4-25 del canto XII dell'Orlando furioso" di Ludovico Ariosto, più contestualizzazione e impressioni del lettore. Analisi del testo del canto 12 dell'Orlando furioso… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del teatro rinascimentale, genere che abbiamo avuto in Europa tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna. Scopri gli autori e le opere più rappresentative.… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Gerusalemme liberata e Orlando furioso: confronto fra i due poemi cavallereschi diTasso e Ariosto… Continua
Guida — L’amore in letteratura: tema svolto sulla visione dell’amore di Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Ludovico Ariosto e di Torquato Tasso.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratteristiche e autori del teatro nel Cinquecento: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina sull'Orlando furioso di Ariosto che comprende la parafrasi, il riassunto, il commento e l'analisi del proemio… Continua
Letteratura italiana - Guida — Orlando Furioso, canto 1: analisi del canto sulla fuga di Angelica di Ariosto. Divisione in sequenze, similitudini e temi… Continua
Articoli — Tema sull'evoluzione della figura femminile nella letteratura: evoluzione dei personaggi femminili nella letteratura italiana, tra il 500 e il 700… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Matteo Maria Boiardo e l'Orlando innamorato, il poema cavalleresco del 1495 che racconta avventure, duelli e amori del protagonista Orlando… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Tema sul ruolo dell'intellettuale nella società nel corso del tempo: contesto storico, esempi pratici, l'intellettuale oggi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — i principali autori dell'Umanesimo e del Rinascimento, le loro opere più famose… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla poesia femminile del Cinquecento: autrici e opere. Cortigiane nobili e poetesse colte nella letteratura del Cinquecento… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Matteo Maria Boiardo: guarda il riassunto breve, in un video di 1 minuto, per un veloce ripasso sul poeta dell'Umanesimo e autore dell'Orlando innamorato… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita di Ludovico Ariosto e spiegazione e analisi del testo dell'Orlando Furioso… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Descrizione dei personaggi e la loro evoluzione nel poema dell'Orlando furioso: Angelica, Orlando e Medoro… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi dettagliata dei vv. 1-72 della Satira III di Ludovico Ariosto, L'intellettuale cortigiano rivendita la sua autonomia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — I centri di produzione e diffusione della cultura; il poema cavalleresco del '400; Matteo Maria Boiardo; l'Orlando Innamorato; Ludovico Ariosto; le satire; l'Orlando Furioso… Continua
Letteratura italiana - Appunti — note sulle Satire e le Commedie: Cassaria, Suppositi, Negromante, Lena. Riassunto delle opere principali di Ariosto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto e spiegazione del poema cavalleresco di Ludovico Ariosto, l'Orlando furioso… Continua
Letteratura italiana - Appunti — età del Rinascimento, la vita di Ariosto, riassunto e analisi dell'Orlando furioso, analisi del primo canto e la follia di Orlando. Riassunto su Ariosto e il Rinascimento (file word, pagine 6)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi dello stile narrativo del proemio e descrizione delle fonti. Analisi del testo e spiegazione dell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Satira: caratteristiche, significato e storia del genere letterario che nasce dalla satira latina di Lucilio ed è ancora oggi di grandissima attualità… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Proemio Orlando Furioso di Ariosto: riassunto, nuclei narrativi, temi e analisi delle quattro ottave che compongono il poema… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Argomentazione sul labirinto: significato psicologico e simbolico… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi del testo del brano "La maga Alcina" - capitolo VII - tratto dal proemio dell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto. Figure retoriche, descrizione e caratteristiche della maga Alcina… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto dalla nascita del poema cavalleresco ai suoi sviluppi; caratteristiche di Pulci, Ludovico Ariosto e Boiardo e differenze tra L'Orlando Innamorato e L'orlando Furioso… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Come nasce il poema epico-cavalleresco, la sua diffusione nelle corti del Rinascimento in Italia e Francia, autori e opere più importanti… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografie e opere delle protagoniste della poesia femminile del '500: Vittoria Colonna, Gaspara Stampa e Veronica Franco. Analisi dei loro sonetti più famosi.… Continua
Psicologia - Guida — Saggio breve svolto sulla follia. Cos'è la follia, la follia nella società di oggi e nel passato, riflessioni e riferimenti alla letteratura… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Relazioni fra le tre opere di Ariosto, Calvino e Fenoglio: Orlando furioso, Il cavaliere inesistente e Una questione privata a confronto… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Cloridano e Medoro: analisi stilistica del passo dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. Approfondimento ottava per ottava e analisi dei personaggi… Continua