Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Lorezo de Medici, signore di Firenze e tra i più importanti mecenati del Rinascimento. Autore di poesie, tra le più famose c'è il Trionfo di Bacco e Arianna… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Introduzione alla Storia d'Italia e riassunto schematico del primo capitolo del libro di Guicciardini che narra gli avvenimenti accaduti tra il 1492 e il 1534… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
L'appunto è un breve commento al componimento di Lorenzo de' Medici, La canzona di Bacco (Il trionfo di Bacco e Arianna), un componimento che fa parte dei Canti carnascialeschi scritti da Lorenzo… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Analisi del testo del componimento poetico di Lorenzo de' Medici, Trionfo di Bacco e Arianna. Significato e concezione dell'amore del poeta… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Gli intellettuali nel Rinascimento ed il loro ruolo nelle corti del tempo. Eventi e protagonisti della cultura tra 1400 e 1500… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia, libri e poesie di Angelo Poliziano, poeta italiano autore dell'Orfeo e della Miscellanea, amico di Lorenzo de' Medici di cui fu il precettore dei figli, viene considerato il principe… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Michelangelo Buonarroti, breve riassunto su biografia e opere del pittore del Rinascimento autore degli affreschi della Cappella Sistina… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Vita e opere di Sannazaro, poeta e umanista autore dell'Arcadia, un'opera in cui la prosa si alterna a parti in versi e per questo viene chiamata prosìmetro… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Storia e descrizione della Cappella Sistina dipinta da Michelangelo Buonarroti, con immagini del Giudizio Universale, della Creazione di Adamo e della volta… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
breve riassunto della vita e alcune opere di Sandro Botticelli: Allegoria dell'Abbondanza; Testa d'angelo; La Primavera e Nascita di Venere… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Machiavelli, Bodin, Hobbes, Bossuet, Locke, Montesquieu, Rousseau, Sieyes, Burke, Fichte, Tocqueville, Marx, Engels, Maurras, Sorel, Lenin e Hitler. Riassunto de Le grandi opere del pensiero… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Letteratura nel Settecento: mappa concettuale sul Settecento in letteratura in Italia e in Europa fra Illuminismo e Arcadia… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto del periodo storico che comprende tutto il XV secolo e i primi tre decenni del XVI secolo. Riassunto sull'età umanistica - rinascimentale
… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
Elaborato sul senso della vita con riferimenti a Seneca, Orazio, Carducci e Virgilio. Tema svolto sul senso della vita… Continua