Storia dell'arte -
Appunti
—
Lorenzo Ghiberti: riassunto della biografia dell'artista e interpretazione della formella del "Sacrificio di Isacco", preparata per il concorso indetto nel 1401 per la realizzazione della seconda… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Concorso del 1401 per la porta nord del battistero di Firenze. Riassunto sulla competizione a cui presero parte anche Brunelleschi e Ghiberti, sul tema del Sacrificio di Isacco, e le differenze… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto di storia dell'arte su Filippo Brunelleschi: analisi della Cappella di Santa Maria del Fiore e dello Spedale degli Innocenti, differenze tra la Formella di Brunelleschi e quella di… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Biografia di Filippo Brunelleschi e descrizione storica e artistica delle sue opere principali: la cupola del Duomo di Firenze, l'Ospedale degli Innocenti, il Crocifisso, la Sacrestia vecchia, la… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Filippo Brunelleschi, ingegnere, architetto e scultore del Rinascimento famoso per le sue opere monumentali, cupole, scale e l'invenzione della prospettiva… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Il quattrocento in pittura, scultura e architettura. Analisi delle formelle di Brunelleschi e Ghiberti per il concorso del 1401
(file.doc, 3 pag)… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione dell'arte rinascimentale del 1400 e 1500, con una parte su Brunelleschi e sulla sua famosa cupola S. Maria del Fiore. Riassunto sulle caratteristiche fondamentali dell'arte… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia della Repubblica di Firenze e della Signoria dei Medici, una delle dinastie più importanti del rinascimento che tra i suoi esponenti ebbe Cosimo e Lorenzo de' Medici… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Ricerca sulle opere di Filippo Brunelleschi: la cupola del Duomo di Firenze, il Sacrificio di Isaccco, Spedale degli Innocenti, Cappella dei Pazzi..… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Analisi dell'opera: Brunelleschi ha dato il via alla nuova architettura del Rinascimento e dedicò tutta la sua vita all’architettura.… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
La cantoria, il confronto fra le cantorie di Luca della Robbia e Donatello e il ruolo dei Della Robbia nella storia dell'arte. (2 pg - formato word)… Continua
Appunti
—
Giotto e la Cappella degli Scrovegni. L'allegorismo di Lorenzetti. Martini e le sue opere maggiori. Piero della Francesca e Urbino: la flagellazione di Cristo. Arezzo:storie della croce. Il sogno… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Filippo Brunelleschi: la vita e le opere dell'artista e un commento approfondito sulla sua prospettiva con immagini… Continua