Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Lorezo de Medici, signore di Firenze e tra i più importanti mecenati del Rinascimento. Autore di poesie, tra le più famose c'è il Trionfo di Bacco e Arianna… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il trionfo di Bacco e Arianna: parafrasi del componimento poetico scritto probabilmente nel 1490 che fa parte dei Canti carnascialeschi (canti di carnevale) di Lorenzo de Medici, detto il… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Cerchia laurenziana di Lorenzo de Medici, la rinascita della poesia volgare a Firenze e il petrarchismo: appunti di letteratura italiana… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
L'appunto è un breve commento al componimento di Lorenzo de' Medici, La canzona di Bacco (Il trionfo di Bacco e Arianna), un componimento che fa parte dei Canti carnascialeschi scritti da Lorenzo… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Analisi del testo del componimento poetico di Lorenzo de' Medici, Trionfo di Bacco e Arianna. Significato e concezione dell'amore del poeta… Continua
Italiano -
Video
—
L'opera di Machiavelli è un trattato politico ed un trattato sul
sovrano ideale, una tipologia di componimento piuttosto diffuso in età medievale. Guarda il video e scopri di più su Il Principe… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Il dipinto di Botticelli "La nascita di Venere" rappresenta la nascita della dea che si manifesta nuda su una conchiglia ed arriva dal mare… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Cos'è l'umanesimo edonistico? Scopri filosofia, autori e protagonisti di questa corrente di pensiero che mette al centro la ricerca del piacere e del bene… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Storia del Rinascimento: le corti, le accademie, l'editoria, la cultura, gli intellettuali, le ideologie, la società e la questione della lingua… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Vita e politica di Caterina de' Medici, figlia di Lorenzo de' Medici, una delle donne più potenti del XVI secolo che governò sulla Francia per un quarantennio… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia della Repubblica di Firenze e della Signoria dei Medici, una delle dinastie più importanti del rinascimento che tra i suoi esponenti ebbe Cosimo e Lorenzo de' Medici… Continua