Storia -
Approfondimenti
—
Chi erano i Longobardi? Storia e origine dei longobardi, cronologia, eventi e Re del Regno longobardo raccontato dai romani e la cui storia si perde nella leggenda… Continua
Storia -
Guida
—
Chi erano i Longobardi e come si stanziarono in Italia? Riassunto della storia e le origini dell’antica popolazione germanica occidentale… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale longobardi: riassunto della storia, dell'arte, della religione e degli usi e costumi della tribù germanica… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Chi erano i Longobardi: riassunto dell'antica popolazione dei Longobardi. Le origini, la tradizione tramandata da Paolo Diacono, Alboino, Teodolinda, Liutprando, Carlo Martello, Carlo e… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Schema riassuntivo sui Longobardi (dal 558 d. C. al 774 d. C.) e descrizione delle figure di Rotari e Gregorio Magno… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
L'invasione longobarda nell'Italia del VI sec in particolare a Benevento e influenza dell'arte carolingia e ottoniana (3 files)… Continua
Storia -
Appunti
—
riassunto sulla crisi dell'Occidente, lo spopolamento, l'abbandono delle città, vivere nelle campagne, il potere temporale dei pontefici, una nuova epoca storica, il patrimonio di San Pietro, le… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche dell'educazione nell'Alto Medioevo, i protagonisti della pedagogia, teorie e la riforma di Carlo Magno.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Adelchi: breve descrizione, metrica e parafrasi del coro dell'atto terzo e quarto della tragedia di Alessandro Manzoni… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Trama e caratteristiche del Conte di Carmagnola e dell'Adelchi, le tragedie manzoniane che aprono il quindicennio creativo. Nelle tragedie si riflette su religione, temi patriottici e l'esigenza… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia dei normanni nell'Italia meridionale, caratteristiche e cronologia del regno in Puglia e in Sicilia, Roberto il Guiscardo e Ruggero d'Altavilla protagonisti delle conquiste… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Le invasioni barbariche, l'Impero romano, le strade consolari, i Longobardi, le abbazie, i Franchi, Carlo Magno e il Sacro Romano Impero, il feudalesimo e la piramide sociale, l'economia feudale… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Carlo Magno: biografia, cronologia delle conquiste e storia dall'incoronazione alla morte. Pensiero del primo imperatore del Sacro Romano Impero… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Cronologia della Repubblica di Venezia: storia della Serenissima, eventi e caratteristiche dal periodo della sua massima espansione fino ai secoli del declino della città marinara… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Ecco com'era la vita nel Medioevo, quali sono le caratteristiche di quest'epoca, la cronologia, gli eventi più importanti e quando iniziano alto e basso Medioevo… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
I Vichinghi: origini, storia, conquiste e spostamenti della popolazione scandinava che tra l’800 d.C. ed il 1100 lasciò le proprie terre e si addentrò in Europa… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Testo, parafrasi e spiegazione del canto 6 del Paradiso di Dante. Digressione sulla storia dell'Impero romano e invettiva contro Guelfi e Ghibellini… Continua
Storia -
Guida
—
La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulle tragedie di Manzoni: trama, temi e personaggi de Il conte di Carmagnola e Adelchi, due opere tragiche dello scrittore milanese… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Carlo Magno. Biografia e gesta del primo Imperatore del Sacro Romano Impero, che ricordiamo ancora oggi… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sui Normanni, i Vichinghi proveniente dalla Scandinavia che lasciarono tracce profonde nell'Italia meridionale… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Adelchi: coro atto 3 e atto 4. Analisi, metrica e parafrasi del coro degli ultimi due atti della tragedia di Alessandro Manzoni… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Approfondimento su Carlo Magno, Re dei franchi, e sulle vicende che portarono al disfacimento del Sacro Romano Impero… Continua
Storia -
Articoli
—
Riassunto su Carlo Magno e il Sacro romano impero. Storia, cronologia e principali eventi legati a Franchi e Longobardi. Schema e storia breve… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Riassunto della arte nell'alto e basso Medioevo: caratteristiche, esempi e approfondimenti sulle chiese e le opere… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Breve riassunto delle opere principali di Alessandro Manzoni, quali: l'Adelchi - Il Conte di Carmagnola - Gli inni sacri - le odi civili. Caratteristiche e cronologia di queste opere… Continua
Storia -
Guida
—
Il Medioevo in breve, il periodo storico compreso tra la caduta dell’Impero romano d’Occidente nel 476 d.C. e la scoperta dell’America nel 1492.… Continua
Articoli
—
Nel podcast ripercorriamo la biografia e la storia del suo Impero. Pensiero politico e conquiste del primo imperatore del Sacro Romano Impero… Continua