L'arte oratoria di Lisia nei discorsi giuridici
Lisia ha operato soprattutto nel genere giudiziario e nella tradizione viene presentato come un brillante conferenziere in grado di affascinare gli ascoltatori
Lisia ha operato soprattutto nel genere giudiziario e nella tradizione viene presentato come un brillante conferenziere in grado di affascinare gli ascoltatori
Il contesto storico: Lisia visse nel periodo segnato dalla guerra del Peloponneso e dall'avvento al potere dei Trenta Tiranni
Riassunto della vita di Lisia, figlio del siracusano Cefalo e uno dei più grandi oratori e logografi della Grecia antica
Le opere di Lisia riguardano tutti i campi dell'arte oratoria: demegorie, discorsi giudiziari, epistole, elogi, discorsi funebri e discorsi erotici. Trama e analisi delle Orazioni di Lisia
La Gioconda: analisi, descrizione e significati nascosti del dipinto con immagini e curiosità sulla Monna Lisa di Leonardo da Vinci
Stile, trama, figure retoriche e caratteristiche tipiche delle Orazioni e il problema dell'autenticità delle opere di Lisia
L'importanza e il ruolo del logografo nell'antica Grecia e lo stile e l'arte oratoria di Lisia nei discorsi giuridici ateniesi
Analisi del dipinto Ragazza col turbante, anche noto con il nome di Ragazza con l'orecchino di perla. Storia, descrizione e analisi del ritratto soprannominato realizzato da Vermeer, anche noto come la Monna Lisa olandese.
Versioni di Lisia: qui troverai alcuni versi estratti in lingua greca dalle opere più importanti dell'autore greco e la relativa versione tradotta
Louis Pasteur e la scienza: vita e scoperte del chimico francese che diede un contributo fondamentale alla microbiologia moderna, grazie al vaccino e agli studi sulla fermentazione
Linguaggio dei segni internazionale: cos'è, dove e come impararne l'alfabeto. Alcuni suggerimenti utili per avvicinarti alla LIS
Lo Stato e la separazione dei poteri nella storia: filosofi e politici che hanno elaborato teorie sulla separazione dei poteri - legislativo, esecutivo e giudiziario - fasi storiche e costituzioni che hanno portato all'applicazione dei principi dello Stato liberale.
Steve Jobs: vita e storia del fondatore della Apple, l'informatico statunitense che ha inventato il Macintosh, il primo pc con mouse e tastiera, l'iMac, iPod, iPhone e iPad.
10 scienziate da ricordare nella giornata dedicata alle donne nella scienza. Nomi e scoperte di quando ancora non si parlava di donne e STEM
Il Codice da Vinci di Dan Brown: breve trama, personaggi e significato del famosissimo libro dello scrittore americano. Analisi e commento
Riassunto dettagliato e schema di Guerra e pace di Lev Tolstoj. Analisi dei personaggi e spunti per la recensione del libro
Fedro: riassunto dell'opera di Platone in cui Socrate e Fedro parlano di amore, bellezza e retorica
Frasi dall'italiano al francese: appunti basilari con esempi utili per la conversazione e per fissare i principali concetti grammaticali
Declinazione dei tre gruppi della terza declinazione
Liceo sportivo: cos'è e perché sceglierlo. Cosa si studia, quali sono gli sbocchi e dove è attivato il liceo scientifico a indirizzo sportivo
Ricerca scolastica sulla Francia: confini, territorio, clima, storia, forma di governo, economia, popolazione e tanto altro sullo Stato francese
Liceo biomedico: cosa si studia, come è strutturato, quali sono gli sbocchi e quali scuole lo propongono. Tutte le novità
Gli indifferenti: riassunto breve, personaggi e commento al romanzo d'esordio di Alberto Moravia
Leonardo da Vinci: vita, invenzioni e dipinti del genio fiorentino autore - tra le altre - della Gioconda, del Cenacolo e della Vergine delle rocce
Isocrate: pensiero politico di uno dei maggiori maestri di retorica; il modello principale dell'eloquenza epidittica e il sostenitore di una democrazia moderata
Una famiglia ha presentato ricorso contro l'esito degli esami e, dopo l'ispezione dell'ufficio scolastico regionale, è stato deciso che tutta la classe dovrà svolgerli nuovamente il prossimo 20 settembre 2023. Ecco cosa è successo e perchè può capitare. Un incubo che questa volta diventa realtà.
Sistemi e apparati del corpo umano: riassunto e descrizioni. Anatomia del corpo umano e spiegazione dettagliata
Protagonisti, storia e capolavori artistici della collezione del Museo del Louvre, trai musei d’arte più famosi al mondo
La Gioconda di Leonardo da Vinci: riassunto, descrizione e significato dell'opera più celebre dell'artista italiano
Biografia e storia dell'imperatrice Elisabetta d'Austria conosciuta come la principessa Sissi, moglie di Francesco Giuseppe d'Austria, uccisa il 10 settembre 1898
Cos'è il cinema? E' una forma di arte? Spunti per un tema argomentativo su arte e cinema, due ambiti che sono sempre interconnessi.
Traccia Francese: ecco il testo ufficiale della seconda prova della materia per i maturandi del liceo linguistico 2017
La Gioconda, anche conosciuta con il nome di Monna Lisa, è una delle opere più famose al mondo realizzata dal geniale Leonardo da Vinci tra il 1503 ed il 1506
Traccia ufficiale inglese, liceo linguistico seconda prova 2023: la traccia scelta dal MIM per i maturandi
Maturità 2024: cosa sapere sulle materie che potrebbero uscire alla seconda prova del liceo scientifico
Capitolo 3 dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni: spiegazione facile e riassunto breve. Personaggio principale: l'Azzeccagarbugli.
Versioni di greco tradotte dei principali autori greci: Platone, Aristotele, Senofonte, Plutarco, Erodoto e molti altri ancora. Esercitati per la maturità 2018
SSML: cosa sono, quanto durano e come funzionano le Scuole Superiori per Mediatori Linguistici post-diploma. Come puoi accedervi
Seconda prova maturità 2024: come svolgere problemi e quesiti del liceo scientifico che affronterà la traccia di matematica e fisica
Biografia e opere principali di Leonardo da Vinci, uno degli artisti italiani più famosi ed importanti del Rinascimento
Dal punto di vista culturale, l'Atene in cui visse Platone conservava ancora tutto lo splendore tipico del V secolo a. C. Riassunto del contesto storico-culturale di Platone
Devi prepararti in arte? Sei un amante della storia dell'arte? Scopri quali film sull'arte e sugli artisti ti sei perso.
Guida allo svolgimento della seconda prova liceo artistico 2024. Data, tipologia delle tracce della seconda prova
"Una scuola completa e intelligente"
Il tema di pedagogia per il liceo socio-psico-pedagogico progetto "Brocca" valido come seconda prova per la maturità 2013
Maturità 2024, seconda prova linguistico: materie d'esame e guida allo svolgimento della traccia. . Esempi e approfondimenti
Biografia, stile e le opere più importanti di Auguste Renoir, pittore francese tra i massimi esponenti dell'impressionismo, autore de La colazione dei canottieri, Ballo al moulin de la Galette, La Grenouillère. Dipinse fino alla fine, nonostante la grave malattia che gli deformò le mani.
Dopo il primo biennio di scuola in comune, gli studenti del liceo artistico possono scegliere tra 6 indirizzi di studio: ecco obiettivi ed orario per "Audiovisivo e multimediale"
Tracce seconda prova 2024, Liceo Scienze Umane. La guida su come sarà la traccia ministeriale e come si svolge il secondo scritto di maturità
Descrizione di alcune opere epidittiche di Isocrate: Nicocle, A Nicocle, Evagora, Areopagitico, Filippo e Panatenaico
Tema svolto sui forum di Studenti.it
Testo originale in Latino del Libro 01; parte 03 del De officiis di Marco Tullio Cicerone
Guida al nuovo liceo delle Scienze Umane della Riforma scolastica in vigore dall'anno 2010/2011 con l'orario annuale delle varie materie per l'intero corso di studio e gli obiettivi finali
Quali sono le possibilità che hai dopo aver conseguito il diploma? Sappi che non esiste solo l'università! Ecco cosa puoi fare dopo la maturità
Vuoi iscriverti al liceo scientifico ad indirizzo sportivo? Ecco le materie, a cosa serve e le prospettive di studio e lavoro dopo il diploma
Due studenti del liceo classico commentano la loro scuola
Osmosi: esperimento. Ecco come un diverso ambiente extracellulare porti ad una diversa interazione tra la cellula e ciò che la circonda
Testo originale in latino del Libro 05; paragrafi 06-10 del De finibus bonorum et malorum di Cicerone
Vita e libri di André Breton, poeta e saggista francese, esponente del surrealismo, movimento d'avanguardia le cui tecniche sono applicate ad ogni forma di arte
Guida all'opzione del nuovo liceo scientifico della Riforma scolastica in vigore dall'anno 2010/2011 con l'orario annuale delle varie materie per l'intero corso di studio e gli obiettivi finali
Traduzione letterale (senza testo a greco a fronte) dei paragrafi dal 5 al 20 dell'orazione "Contro Simone" di Lisia
Traduzione dal greco: L'invalido di Lisia.
Traduzione dal greco all'italiano