Lisia

Livello
Tipologia
Materie

Vita di Lisia

Riassunto della vita di Lisia, figlio del siracusano Cefalo e uno dei più grandi oratori e logografi della Grecia antica

Opere di Lisia: le Orazioni

Le opere di Lisia riguardano tutti i campi dell'arte oratoria: demegorie, discorsi giudiziari, epistole, elogi, discorsi funebri e discorsi erotici. Trama e analisi delle Orazioni di Lisia

Opere di Lisia: trama e stile

Stile, trama, figure retoriche e caratteristiche tipiche delle Orazioni e il problema dell'autenticità delle opere di Lisia

Lisia: pensiero e stile

L'importanza e il ruolo del logografo nell'antica Grecia e lo stile e l'arte oratoria di Lisia nei discorsi giuridici ateniesi

Versioni di Lisia

Versioni di Lisia: qui troverai alcuni versi estratti in lingua greca dalle opere più importanti dell'autore greco e la relativa versione tradotta

Louis Pasteur: vita, vaccino e altre scoperte

Louis Pasteur e la scienza: vita e scoperte del chimico francese che diede un contributo fondamentale alla microbiologia moderna, grazie al vaccino e agli studi sulla fermentazione

Come imparare il linguaggio dei segni

Linguaggio dei segni internazionale: cos'è, dove e come impararne l'alfabeto. Alcuni suggerimenti utili per avvicinarti alla LIS

Il Codice da Vinci di Dan Brown

Il Codice da Vinci di Dan Brown: breve trama, personaggi e significato del famosissimo libro dello scrittore americano. Analisi e commento

Fedro di Platone: riassunto

Fedro: riassunto dell'opera di Platone in cui Socrate e Fedro parlano di amore, bellezza e retorica

La Francia: ricerca scolastica

Ricerca scolastica sulla Francia: confini, territorio, clima, storia, forma di governo, economia, popolazione e tanto altro sullo Stato francese

Isocrate: pensiero

Isocrate: pensiero politico di uno dei maggiori maestri di retorica; il modello principale dell'eloquenza epidittica e il sostenitore di una democrazia moderata

Arte e cinema: tema

Cos'è il cinema? E' una forma di arte? Spunti per un tema argomentativo su arte e cinema, due ambiti che sono sempre interconnessi.

Platone: contesto storico e culturale

Dal punto di vista culturale, l'Atene in cui visse Platone conservava ancora tutto lo splendore tipico del V secolo a. C. Riassunto del contesto storico-culturale di Platone

Auguste Renoir: biografia, opere e stile

Biografia, stile e le opere più importanti di Auguste Renoir, pittore francese tra i massimi esponenti dell'impressionismo, autore de La colazione dei canottieri, Ballo al moulin de la Galette, La Grenouillère. Dipinse fino alla fine, nonostante la grave malattia che gli deformò le mani.

Cosa fare dopo il liceo

Quali sono le possibilità che hai dopo aver conseguito il diploma? Sappi che non esiste solo l'università! Ecco cosa puoi fare dopo la maturità

Relazione esperimento sull'osmosi

Osmosi: esperimento. Ecco come un diverso ambiente extracellulare porti ad una diversa interazione tra la cellula e ciò che la circonda

Appunti

Tutti