Licurgo

Livello
Tipologia
Materie

Opere di Licurgo: le Orazioni

Opere di Licurgo: fra le numerose Orazioni attribuite a Licurgo dagli antichi lo Pseudo-Plutarco ne riconosceva autentiche solo quindici

Versioni di Licurgo

Qui troverai alcuni versi estratti in lingua greca dalle opere più importanti dell'autore greco Licurgo e la relativa versione tradotta.

La vita di Licurgo

Chi era Licurgo? Riassunto della vita del politico e dell'oratore ateniese; allievo prima di Platone e poi di Isocrate

Pensiero di Licurgo

La personalità e il pensiero di Licurgo e l'attività della sicofantia praticata nell'antica Atene

Licurgo, contesto storico in cui visse

L'epoca in cui visse Licurgo fu caratterizzata dai numerosi successi militari riportati da Filippo di Macedonia e da Alessandro Magno

Biografia di Isocrate

Isocrate: riassunto della vita dell'oratore ateniese considerato uno dei più importanti maestri di retorica del IV secolo a. C.

Sparta: storia e caratteristiche

Riassunto di Sparta: posizione geografica, storia e caratteristiche della società spartana e dell’educazione spartana

Vita di Demostene

Demostene, nato ad Atene nel 384 a. C. e morto suicida nel 322 a. C., è il più grande oratore di tutti i tempi. Riassunto della vita, gli aneddoti e l'arte oratoria di Demostene

Sparta: educazione e riassunto della storia

Sparta: storia, educazione, cultura e ordinamento sociale e politico dell'antica città greca rivale di Atene. Riassunto dello sviluppo e storia delle guerre

Opere di Polibio: il significato delle Storie

Il significato delle Storie, un'opera storiografica di Polibio, il cui fulcro della narrazione è l'affermazione di Roma, con riferimenti alla lingua e allo stile polibiano

Appunti

Tutti

Licurgo

Testo originale in lingua greca e versione tradotta di alcuni versi tra le opere più famose dell'autore Licurgo