Libero arbitrio

Livello
Tipologia
Materie

Giambattista Vico: vita, pensiero e libri

Biografia e pensiero di Vico, filosofo, storico e giurista italiano che ha elaborato il concetto di corso e ricorso storico. Spiegazione della Scienza nuova, la sua opera principale pubblicata nel 1725

Aldous Huxley: biografia, pensiero e libri

Biografia e pensiero di Aldous Huxley, scrittore inglese autore, tra gli altri, di libri come Il mondo nuovo, Le porte della percezione, L'isola.

Delitto e castigo di Dostoevskij

Delitto e castigo: trama, personaggi, riflessioni e analisi del romanzo dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij

Purgatorio di Dante Alighieri: struttura

Come si è formato il Purgatorio? Struttura della Cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri, con conformazione della montagna in cui si svolgono le vicende

Cartesio: vita, filosofia e pensiero

Cartesio: vita, filosofia e pensiero dell'intellettuale considerato il fondatore della matematica e della filosofia moderna, autore del "Discorso sul metodo"

Chi era Dante Alighieri? Vita e opere del Sommo Poeta

Vita e opere di Dante, scopri di più sulla vita e l'eredità del celebre poeta, dall'infanzia a Firenze fino alla sua celebre opera, la Divina Commedia, che continua a influenzare la letteratura e la cultura oggi. Esplora la vita, le opere e il legame di Dante con la sua città e scopri quali sono i modelli a cui si è ispirato per le sue opere e per la Commedia

Canto 1 Purgatorio: riassunto e analisi

Canto 1 Purgatorio: riassunto e analisi, con spiegazione della simbologia cristiana e richiami all'ultimo canto dell'Inferno di Dante Alighieri

Il liberalismo

Significato, storia, caratteristiche e forme di liberalismo e i principali pensatori liberali, come John Locke e Montesquieu.

Simbolismo e allegoria in Dante

Cosa sono il simbolismo e l'allegoria in letteratura? E che uso ne fa Dante nella sua opera? Esempi e spiegazione

L'eresia: etimologia e spiegazione

Cos’è l’eresia e quali sono le eresie medievali? Storia e significato delle dottrine contrarie alle verità di fede. Cosa significa eresia ed esempi

Riassunto su Napoleone in Italia

Riassunto sulla venuta di Napoleone in Italia nel 1796, al comando di un'armata durante una guerra di conquista del territorio tedesco e austriaco

Niccolò Machiavelli, biografia e opere

Niccolò Machiavelli: biografia, pensiero e opere del filosofo e storico noto soprattutto per il suo trattato di dottrina politica Il Principe

Lutero e Calvino: differenze

Lutero e Calvino: schema riassuntivo sulle principali differenze tra i due teologi del Cinquecento e alcuni tratti comuni.

Wilhelm Wundt

Il promotore della scienza indipendente. Fondatore del laboratorio di psicologia sperimentale. Anticipatore delle psicologie antielementistiche

Sociologia

Il clima positivistico fu particolarmente favorevole allo sviluppo della sociologia intesa come scienza descrittiva delle società umane nella loro evoluzione progressiva

Riassunto sulla Prima crociata

Riassunto sulla prima crociata del 27 novembre 1095 indetta da Papa Urbano II, con l'obiettivo di liberare la Terrasanta dal dominio dei turchi

Spinoza: riassunto della filosofia

Riassunto del pensiero filosofico di Baruch Spinoza, uno dei filosofi più importanti del Seicento e autore dell’Etica e del Trattato teologico-politico.

Genesi della Divina Commedia | Video

Genesi della Divina Commedia: struttura, spiegazione e analisi della nascita del capolavoro di Dante Alighieri. A cura di Chiara Famooss

Lucrezio: le opere

Approfondimenti sulle opere scritte da Lucrezio: De rerum natura, I proemi,I Finali

La chiesa nel Medioevo: riassunto

La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche

Podcast sulla Riforma protestante

Podcast sulla Riforma protestante: file audio scaricabile gratuitamente sulla rivoluzione compiuta da Martin Lutero nel 1517 con le 95 tesi

Canto I Paradiso, Divina Commedia | Video

Canto I Paradiso, video: analisi e spiegazione con Chiara Famooss del canto che ha funzione di proemio della terza cantica della Divina Commedia di Dante

Podcast sulla Controriforma cattolica

Podcast sulla Controriforma cattolica: file audio scaricabile gratuitamente sulla risposta della chiesa cattolica alla Riforma protestante di Lutero

Alessandro Tassoni: biografia e opere

Biografia, opere e poesie di Alessandro Tassoni, scrittore vissuto a cavallo tra Rinascimento e Barocco e autore del poema comico La secchia rapita

Appunti

Tutti