Erasmo da Rotterdam: biografia, libero arbitrio ed Elogio della Follia
Erasmo da Rotterdam: vita, libero arbitrio ed Elogio della Follia. Tutto sul pensiero e filosofia dell'intellettuale olandese
Erasmo da Rotterdam: vita, libero arbitrio ed Elogio della Follia. Tutto sul pensiero e filosofia dell'intellettuale olandese
Spiegazione del discorso sul libero arbitrio presente nei canti XVI, XVII e XVIII del Purgatorio di Dante. Testo, significato, e analisi.
Biografia e opere dell'umanista Lorenzo Valla, scrittore e filologo, autore di De voluptate, De vero bono , De libero arbitrio e contestatore - con il suo famoso metodo - della Donazione di Costantino
Nichilismo: significato e definizione della dottrina filosofica con approfondimento sull'interpretazione in due autori come Nietzsche e Foscolo
Analisi dei temi e significati dell'Introduzione al Purgatorio di Dante. Di che parla la seconda delle tre cantiche della Divina Commedia.
Biografia e pensiero di Vico, filosofo, storico e giurista italiano che ha elaborato il concetto di corso e ricorso storico. Spiegazione della Scienza nuova, la sua opera principale pubblicata nel 1725
Testo, parafrasi, commento e figure retoriche del canto 1 del Paradiso di Dante. Apertura del canto con l'invocazione del dio Apollo
La dignità dell'uomo: analisi del testo scritto nel 1486 dal filosofo e umanista italiano Giovanni Pico della Mirandola
Ultima Cena di Leonardo da Vinci: spiegazione, analisi e significato del dipinto realizzato tra il 1495 e il 1499 e attualmente conservato al Museo del Cenacolo Vinciano di Milano.
Mappa delle cause che hanno determinato la Riforma protestante (o riforma luterana) e differenze con la Controriforma cattolica
Biografia e pensiero di Aldous Huxley, scrittore inglese autore, tra gli altri, di libri come Il mondo nuovo, Le porte della percezione, L'isola.
Delitto e castigo: trama, personaggi, riflessioni e analisi del romanzo dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij
Come si è formato il Purgatorio? Struttura della Cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri, con conformazione della montagna in cui si svolgono le vicende
Concilio di Trento: riassunto delle fasi e conclusioni del Concilio della Controriforma. Cosa stabilisce, quali provvedimenti sono stati presi
Cartesio: vita, filosofia e pensiero dell'intellettuale considerato il fondatore della matematica e della filosofia moderna, autore del "Discorso sul metodo"
Vita e opere di John Milton, scrittore, teologo e saggista inglese autore di Paradiso perduto e Satan’s Speech. Ecco la trama e l'analisi di queste due opere
Catone l'Uticense: descrizione fisica e morale del personaggio che incontrano Dante e Virgilio nel 1 canto del Purgatorio della Divina Commedia
Vita e opere di Dante, scopri di più sulla vita e l'eredità del celebre poeta, dall'infanzia a Firenze fino alla sua celebre opera, la Divina Commedia, che continua a influenzare la letteratura e la cultura oggi. Esplora la vita, le opere e il legame di Dante con la sua città e scopri quali sono i modelli a cui si è ispirato per le sue opere e per la Commedia
Canto 1 Purgatorio: riassunto e analisi, con spiegazione della simbologia cristiana e richiami all'ultimo canto dell'Inferno di Dante Alighieri
Come funziona la pallavolo e quali sono regole e ruoli del gioco. Come si gioca, quanti sono i giocatori, storia e allenamento
Martin Lutero e la Riforma protestante: chi era il monaco delle 95 tesi e quali aventi hanno portato alla scissione dalla chiesa cattolica
Significato, storia, caratteristiche e forme di liberalismo e i principali pensatori liberali, come John Locke e Montesquieu.
Cosa sono il simbolismo e l'allegoria in letteratura? E che uso ne fa Dante nella sua opera? Esempi e spiegazione
Ugo Foscolo: riassunto della vita e del pensiero del poeta, del contesto storico e politico in cui ha vissuto.
Anno Mille: riassunto del contesto storico e della rinascita a livello storico, politico e sociale. Cronologia degli eventi
Cos’è l’eresia e quali sono le eresie medievali? Storia e significato delle dottrine contrarie alle verità di fede. Cosa significa eresia ed esempi
Purgatorio di Dante: descrizione dei personaggi più importanti che il poeta incontra nella seconda cantica della Divina commedia
Riassunto sulla venuta di Napoleone in Italia nel 1796, al comando di un'armata durante una guerra di conquista del territorio tedesco e austriaco
Struttura e temi del Decameron, l'opera più importante di Giovanni Boccaccio. Analisi delle giornate, dei temi e delle novelle attraverso uno schema facile da ricordare
Testo e parafrasi del Canto 33 del Purgatorio di Dante, il canto delle sette donne e del sospiro di Beatrice. Dante e Virgilio si trovano nel Paradiso Terrestre.
Dalle rivolte dei contadini in Germania alla Guerra dei trent'anni: storia delle guerre di religione in Europa tra 500 e 600, protagonisti, conflitti e conseguenze delle battaglie tra cattolici e protestanti
Niccolò Machiavelli: biografia, pensiero e opere del filosofo e storico noto soprattutto per il suo trattato di dottrina politica Il Principe
Riassunto, schema e caratteristiche dell'Ellenismo, il periodo storico e letterario successivo alla morte di Alessandro Magno nel 323 a.C.
Tema sull'immigrazione: come si scrive, da quali materiali e spunti partire. I nostri consigli, dalla ricerca del materiale alla struttura, per parlare correttamente del fenomeno dell'immigrazione
Storia, caratteristiche e personaggi principali della Prima Repubblica italiana, il periodo storico compreso tra il 1948 e il 1994
Lutero e Calvino: schema riassuntivo sulle principali differenze tra i due teologi del Cinquecento e alcuni tratti comuni.
Cos'è il basket? Come nasce e le regole di gioco dello sport detto anche pallacanestro: sintesi per una tesina di educazione fisica
Traduzione in italiano del testo originale in latino, parte 02, dell'opera De fato di Cicerone
Anni '60 e '70 in Italia e nel mondo: riassunto schematico dei principali avvenimenti dagli anni del boom economico in poi
Genesi e storia della Divina Commedia, il capolavoro di Dante. Significato, struttura, fonti, rapporto col passato, diffusione e fortuna letteraria
Mappa concettuale su Erasmo da Rotterdam, autore dell'Elogio della follia, inserito dalla Chiesa nell'indice dei libri proibiti
Il promotore della scienza indipendente. Fondatore del laboratorio di psicologia sperimentale. Anticipatore delle psicologie antielementistiche
Il clima positivistico fu particolarmente favorevole allo sviluppo della sociologia intesa come scienza descrittiva delle società umane nella loro evoluzione progressiva
Riassunto sulla prima crociata del 27 novembre 1095 indetta da Papa Urbano II, con l'obiettivo di liberare la Terrasanta dal dominio dei turchi
Riassunto del pensiero filosofico di Baruch Spinoza, uno dei filosofi più importanti del Seicento e autore dell’Etica e del Trattato teologico-politico.
Cos'è la Costituzione italiana? Storia, struttura e riassunto della legge fondamentale dello Stato italiano con gli articoli spiegati e commentati
Mappa concettuale sul De Monarchia di Dante Alighieri: storia, struttura e significato del saggio politico del poeta toscano
Genesi della Divina Commedia: struttura, spiegazione e analisi della nascita del capolavoro di Dante Alighieri. A cura di Chiara Famooss
Tutti gli aspiranti legali devono obbligatoriamente superare l'esame di abilitazione alla professione di avvocato: cos'è e come funziona
Approfondimenti sulle opere scritte da Lucrezio: De rerum natura, I proemi,I Finali
Biografie e opere delle protagoniste della poesia femminile del '500: Vittoria Colonna, Gaspara Stampa e Veronica Franco. Analisi dei loro sonetti più famosi.
Canti XVI, XVII e XVIII del Purgatorio di Dante: Chiara Famooss ci spiega la parte centrale di tutta la Divina Commedia
La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche
Podcast sulla Riforma protestante: file audio scaricabile gratuitamente sulla rivoluzione compiuta da Martin Lutero nel 1517 con le 95 tesi
Siete laureati in giurisprudenza ma avete ancora qualche dubbio su quale professione fare. Ecco alcune strade che si possono prendere
Canto I Paradiso, video: analisi e spiegazione con Chiara Famooss del canto che ha funzione di proemio della terza cantica della Divina Commedia di Dante
Maturità 2019: idee e collegamenti con le materie per tesine su Breaking Bad, How I Met Your Mother e le altre serie tv più famose
Segui lo svolgimento live delle tracce del Miur con le news sui temi d'italiano della prima prova della Maturità 2017
Podcast sulla Controriforma cattolica: file audio scaricabile gratuitamente sulla risposta della chiesa cattolica alla Riforma protestante di Lutero
Biografia, opere e poesie di Alessandro Tassoni, scrittore vissuto a cavallo tra Rinascimento e Barocco e autore del poema comico La secchia rapita
L'uomo è libero di scegliere o la sua vita è già tutta decisa? Tesina di maturità sulla vita dell'uomo tra predestinazione e libero arbitrio: Manzoni, Menandro, Polibio, Seneca, Sant'Agostino, Kierkegaard, Hardy
Riassunto della storia e origini della psicologia
Filosofia cristiana: caratteristiche della patristica e della scolastica, con riferimenti a San Tommaso e a Sant'Agostino