Letteratura straniera -
Guida
—
Alice nel paese delle meraviglie è un romanzo del 1865 di Lewis Carroll, che racconta la storia di una bambina che, per seguire un coniglio, finisce in una buca, attraverso la quale entra in un… Continua
Letteratura inglese -
Appunti
—
La fantasia: tesina che parte da Alice in Wonderland e si collega alla teoria del piacere di Leopardi e allo spagnolo Unamuno con la sua opera "Niebla", che parla di come sia difficile… Continua
Letteratura inglese -
Appunti
—
Alice nel paese delle meraviglie: riassunto del romanzo di Lewis Carroll, con analisi approfondita dal punto di vista politico… Continua
Letteratura inglese -
Appunti
—
Tesina maturità ispirata al libro di Lewis Carroll, Alice nel paese delle meraviglie, un viaggio attraverso il sogno, l'assurdo e la crisi interiore… Continua
Lingua inglese -
Appunti
—
Alice in Wonderland is the title of one of the best productions realized by the Walt Disney Pictures. This is the way in which the majority of people knows this story...… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
L'appunto è una critica approfondita su "Alice in wonderland" di Lewis Carrol in lingua inglese.(6 pg. file.doc)… Continua
Articoli
—
Tesine liceo artistico maturità 2019: idee originali per l'esame di Stato, percorsi già svolti, esempi e spunti per mappe concettuali… Continua
Letteratura inglese -
Appunti
—
Le fiabe, percorso dall'infanzia alla maturità che comprende i seguenti argomenti: Pirandello: Contrasto vita-forma; Freud: L'interpretazione dei sogni; Le donne nelle due Guerre Mondiali;… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
From a literary point of view the Victorian Age is an age of FICTION, because this genre enjoyed great popularity. File in lingua inglese
(file.doc, 5 pag)… Continua
Articoli
—
Possibili tracce Maturità 2018 per tototema e tototraccia: ecco gli argomenti, i temi e gli anniversari probabili per la prima prova dell'esame di Stato 2018… Continua
Articoli
—
Serie di approfondimenti su vari argomenti scolastici per aiutare gli studenti a preparare una interrogazione o una tesina. Vi interessa un argomento che non trovate? Segnalatelo nei commenti… Continua