Filosofia moderna -
Appunti
—
Attenzione che Schmitt riserva al pensiero hobbesiano è generata innanzitutto dal parallelismo che il pensatore tedesco scorse fra la sua vita e personalità e quella del filosofo inglese.… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Approfondimento sulla prima parte del libro più conosciuto di Thomas Hobbes, Il Leviatano, pubblicato nel 1651, che tratta il problema della legittimità e della forma di Stato… Continua
Filosofia -
Articoli
—
Cos'è il Leviatano e qual è la concezione di Stato secondo Thomas Hobbes. La figura del Leviatano dal libro di Giobbe alla politica del '600… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Spiegazione del Leviatano di Thomas Hobbes: il contesto storico, gli uomini allo stato di natura, il contratto sociale, la forma dello Stato, caratteristiche e doveri della sovranità e la… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Riassunto sui principali temi affrontati dal filosofo britannico, Thomas Hobbes: la condizione umana, il pensiero e la volontà, lo stato di natura, i due patti, lo stato assoluto, i poteri del… Continua
Diritto -
Video
—
Tra i diritti dell'uomo ci sono il diritto alla libertà individuale, il diritto alla vita, all'autodeterminazione, ad un giusto processo, ad un'esistenza dignitosa. Scopri di più sui diritti… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Riassunto degli ultimi 5 capitoli del volume "Modelli di filosofia politica" di Stefano Petrucciani: da Hobbes al Novecento… Continua