Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Letteratura religiosa nell'Italia del 1.200: caratteristiche e protagonisti, luoghi, tempo, i motivi della letteratura religiosa, il poemetto narrativo-didattico. Giacomino da Verona, Bonvesin de… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La letteratura religiosa italiana del '200: la poesia lirica dai provenzali ai siculo-toscani e il Dolce Stil Novo… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Breve descrizione della letteratura religiosa italiana del 1200: San Francesco d'Assisi, Jacopo Passavanti, lirica provenzale, Scuola Siciliana, Giacomo da Lentini, Guido Guinizzelli e Guido… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Cos'è la poesia religiosa? Francesco d'Assisi e gli altri. Protagonisti, cronologia e opere della letteratura religiosa in Italia, mappa concettuale… Continua
Articoli
—
File audio sulla Letteratura religiosa. Nel podcast temi, autori e opere principali della prima forma di letteratura italiana in volgare.… Continua
Filosofia medievale -
Appunti
—
Tema svolto sulla lettteratura nell'età comunale: gli aspetti significativi della società e della mentalità comunale nella letteratura del Duecento… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Le origini della letteratura italiana, la letteratura cortese, la letteratura didattico-allegorica, religiosa, la scuola siciliana, la scuola toscana e il dolce stil novo… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Francesco Petrarca: scopri di più sulla sua vita e leggi l'approfondimento sulle sue opere e le poesie del Canzoniere… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Lirica del 200 in Italia: la poesia e i poeti siciliani (Jacopo da Lentini), Guinizzelli e Cavalcanti, la poesia comico-parodica e di Cecco Angiolieri… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Poesia religiosa medievale: riassunto sugli ordini mendicanti (domenicani e francescani), le figure di San Francesco e di Jacopone da Todi, sul genere letterario la lauda e per finire la… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale letteratura medievale: il medioevo e i letterati medievali. Cronologia, protagonisti, opere fondamentali del medioevo in letteratura… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il tema del viaggio nella letteratura del '900. Il motivo del viaggio e del viaggiatore è al centro della letteratura moderna e contemporanea, specialmente, ma non solo, sotto la forma del mito… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Cantico di Frate Sole: analisi e figure retoriche del componimento di San Francesco d'Assisi, detto anche Cantico delle Creature… Continua