Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Biografia di Louisa May Alcott, scrittrice statunitense femminista e autrice del romanzo Piccole donne e Piccole donne crescono. Trama e analisi delle sue opere più famose… Continua
Storia -
Guida
—
Storia della Beat Generation, il movimento artistico, poetico e letterario che si sviluppò negli Stati Uniti nel secondo dopoguerra, da cui prendono le mosse Kerouac e Salinger… Continua
Storia -
Guida
—
Cause, eventi e conseguenze della guerra di indipendenza americana, che il 4 luglio 1776 portò gli Stati Uniti a separarsi dall'Inghilterra… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Harper Lee è una scrittrice statunitense di narrativa, vincitrice del premio Pulitzer: trama e analisi del suo Il buio oltre la siepe… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Storia e significato del Neorealismo in letteratura, la corrente che ha tra i suoi esponenti Calvino, Primo Levi, Pasolini, Pavese, Ungaretti, Pirandello ed Elsa Morante… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Il mito americano nella letteratura italiana: nascita, contesto storico, cause del declino del mito e i suoi maggiori interpreti, Pavese e Vittorini… Continua
Storia -
Riassunto
—
Nuova potenza in espansione: gli Stati Uniti d'America. Il riassunto e mappa concettuale della storia della Rivoluzione americana… Continua
Storia -
Guida
—
Riassunto della Guerra di secessione americana: cause e conseguenze del conflitto tra Stati Uniti d'America e Stati Confederati d'America… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Guerra di secessione americana: la mappa concettuale da scaricare e le schede riassuntive di uno degli eventi storici più importanti degli ultimi secoli… Continua
Articoli
—
Totoesame prima prova maturità 2019: anniversari storici, scientifici, artistici e di cultura generale da ricordare per il primo scritto… Continua
Letteratura latina -
Articoli
—
Gli autori del '900 italiano che potrebbero capitarti alla prima prova della maturità 2019. Ripasso lampo pre-esame dei più papabili… Continua
Storia -
Guida
—
Breve storia degli Stati Uniti d'America: i conflitti sociali tra contadini e operai, la formazione del Partito Populista e la politica estera americana alla fine del 1800… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Pavese e il mito americano: analisi dell'interesse di Pavese per il mondo americano, nato durante gli studi universitari grazie ai film di avventura americani… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina maturità: dalla crisi economica del 1929 alla crisi del 2009, passando attraverso la storia e la letteratura italiana del novecento… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Il fenomeno migratorio nella letteratura, come è stato rappresentato da autori e poeti nei romanzi e nelle poesie. Scrittori e opere che parlano di migranti, un argomento ancora oggi molto… Continua
Storia -
Guida
—
Cosa ricorda l'8 marzo e perché è stato scelto come data per la Festa della donna, o Giornata internazionale della donna. Storia e significato dell'evento… Continua
Articoli
—
Percorso per l'orale della maturità 2022 a partire dalla Prima guerra mondiale: quali materie collegare, cosa inserire e come prepararsi… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Il Sessantotto nella letteratura italiana: autori, opere più importanti, pensiero politico e la cultura dell'epoca in una fase storica di grandi cambiamenti. Pasolini e gli altri.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Elio Vittorini, scrittore, traduttore e critico letterario della prima metà del '900, intellettuale irrequieto alla ricerca del cambiamento e dell'innovazione.… Continua
Articoli
—
Perché facciamo l’albero? Perché Babbo Natale porta i regali? Perché a Natale si fanno le ghirlande? Le risposte a queste e altre domande in cinque leggende di Natale… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Il mito americano nelle opere di Elio Vittorini: scrittore siciliano e autore di un'antologia intitolata Americana, una serie di racconti di scrittori americani… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto della vita e le opere principali di Vittorini, Pavese, Calvino e Levi: gli autori della letteratura italiana del secondo dopoguera… Continua
Lingua straniera -
Appunti
—
Percorso multidisciplinare con mappa concettuale che collega le seguenti materie: letteratura italiana, letteratura tedesca, storia e geografia. Tesina di maturità sui vampiri… Continua
Letteratura inglese -
Riassunto
—
Riassunto de Il Fantasma di Canterville di Oscar Wilde con la possibilità di scaricare anche riassunto in inglese e scheda libro con commento… Continua
Guida
—
Vuoi ascoltare una lezione sulla letteratura del novecento mentre fai jogging nel parco oppure sfruttare i tempi morti dell'attesa alla fermata dell'autobus ripassando gli avvenimenti della… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Cesare Pavese: biografia breve, stile e analisi di alcune opere; La casa in collina, Paesi tuoi, La morte di Gisella, La luna e i falò… Continua
Articoli
—
Mappe concettuali già pronte da scaricare per la scuola: personaggi, eventi e cronologia di letteratura, storia, scienze, arte, filosofia… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Argomenti trattati nella tesina sono: biografia, opere e Neorealismo di Pavese, secondo dopoguerra in Italia, Parlamento, settore pubblico dell'economia, localizzazione industriale,… Continua
Articoli
—
Una filosofa americana denuncia i tagli inflitti in nome del profitto agli insegnamenti creativi e riflessivi. Ma il rischio è di formare macchine docili invece che cittadini. Perché empatia e… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Scheda libro su Forrest Gump di Winston Groom: trama, analisi del testo, significato, citazioni di frasi prese dal libro e commento… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Ernest Hemingway, romanziere e giornalista americano, simbolo della letteratura mondiale del ‘900. Premio Nobel per la letteratura nel 1954. Analisi e commento di “Addio alle… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Intelligenza artificiale, cos'è? E quali effetti ha nella nostra vita quotidiana? Tema sull'intelligenza artificiale, su i pro e i contro tra fantascienza e robot.… Continua
Geografia -
Appunti
—
Tema svolto sull'uso delle armi in America, in particolare sul massacro avvenuto il 14 dicembre del 2012 in una scuola elementare nel Connecticut… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Vita e opere di William Faulkner, scrittore, poeta e drammaturgo statunitense, considerato uno dei pionieri del romanzo modernista americano… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche delle armi da fuoco nate intorno al XV secolo grazie all'invenzione della polvere da sparo. Tipologie di armi da fuoco ed evoluzione dell'artiglieria, dall'archibugio… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Biografia, libri e opere di Jack Kerouac, scrittore e poeta statunitense tra i più importanti del XX secolo e autore del romanzo autobiografico On the road… Continua
Tracce
—
Ecco la traccia del saggio breve artistico letterario della maturità 2015 svolta dai tutor di Studenti.it. Tema sulla letteratura come esperienza di vita… Continua
Storia -
Guida
—
Storia degli Stati Uniti d'America: l'ingresso di nuovi Stati, la crescita dell'economia e della popolazione americana nella fase post guerra d'indipendenza… Continua
Articoli
—
Nobel per la Letteratura a Bob Dylan: ecco come il Miur potrebbe considerarlo uno spunto per le tracce della prima prova di Maturità 2018… Continua
Letteratura spagnola -
Approfondimenti
—
Vita e opere di Federico Garcia Lorca, poeta spagnolo e figura di spicco della generazione del 1927. Le poesie, il Nobel e la morte per mano dei franchisti… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Vita e opere più importanti di Giuseppe Berto, scrittore e sceneggiatore italiano autore di “Il cielo è rosso”, “Il brigante”, “Le opere di Dio”. Ne "Il male oscuro", la sua opera più nota,… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Winston Churchill: biografia, libri, frasi e pensiero del primo ministro che condusse l'Inghilterra alla vittoria nella Seconda guerra mondiale… Continua
Storia -
Guida
—
Riassunto e spiegazione della Costituzione degli Stati Uniti d'America del 17 settembre 1787. I principi fondamentali della legge suppema degli USA… Continua
Articoli
—
Tema su donne e scienza: donne e scienza nella storia, scienziate del '900, donne e scienza oggi e premi Nobel. Introduzione, svolgimento e conclusione… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Vita e opere di Thomas Mann, scrittore tedesco e premio Nobel per la letteratura nel 1929 autore, tra gli altri, de La montagna incantata e de I Buddebrook… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Jerome Salinger (1910 – 2010): scopri vita e opere di uno degli scrittori americani più influenti del XX secolo. Autore di un classico della letteratura mondiale, “Il Giovane Holden”… Continua
Storia -
Guida
—
Cos'è la guerra fredda? Riassunto degli eventi principali e dei protagonisti che hanno fatto la storia del conflitto tra USA e URSS… Continua