Leon Battista Alberti: biografia e opere
Biografia e opere di Leon Battista Alberti, scrittore e architetto autore di De Re Aedificatoria e De Pictura
Biografia e opere di Leon Battista Alberti, scrittore e architetto autore di De Re Aedificatoria e De Pictura
La prospettiva in arte: definizione, caratteristiche, tipologie e la prospettiva centrale di Filippo Brunelleschi
La concezione di Machiavelli della virtù e della fortuna dell'uomo. Cosa intende Niccolò Machiavelli per virtù e per fortuna nel suo Principe
Biografia e opere letterarie di Leonardo da Vinci, il genio del Rinascimento italiano vissuto tra 1400 e 1500 , autore di opere sulla riflessione artistica e di critica all'Umanesimo.
Storia e caratteristiche di Umanesimo e Rinascimento: riassunto e schema semplificato dei due movimenti culturali del '400 e del '500
Storia e caratteristiche della letteratura nel Rinascimento: generi letterari, prosa, autori della scrittura in prosa rinascimentale
Storia e caratteristiche della questione della lingua italiana che ha origine nel Medioevo e si risolve con Manzoni. Scopri gli autori protagonisti di questa vicenda e il ruolo che hanno avuto le accedemie linguistiche
Scopri la storia del 500 in Europa tra crescita demografica, rivoluzione dei prezzi e conseguenze economiche delle esplorazioni transoceaniche
Mappa delle cause che hanno determinato la Riforma protestante (o riforma luterana) e differenze con la Controriforma cattolica
Significato, storia e protagonisti del termine "Mecenate" e del mecenatismo artistico: dall’antichità sino ai giorni nostri.
Come memorizzare velocemente una poesia oppure un testo? Come memorizzare velocemente un capitolo di storia oppure le regole dell'Inglese? Spesso ci si trova davanti a libroni di 1000 pagine da studiare a fronte di poco tempo a disposizione. Ecco le tecniche per memorizzare velocemente
Chi sono gli umanisti? E quali sono le loro caratteristiche? Ecco la guida che ti illustra i maggiori esponenti dell'Umanesimo nella letteratura
Storia della Signoria di Mantova e dei suoi protagonisti - la famiglia Gonzaga - iniziata nel 1328 e finita nel 1708.
Vita e opere di Sannazaro, poeta e umanista autore dell'Arcadia, un'opera in cui la prosa si alterna a parti in versi e per questo viene chiamata prosìmetro
Caratteristiche e protagonisti dell'educazione rinascimentale, ovvero il modello pedagogico del periodo umanistico-rinascimentale adottato da intellettuali e famiglie nobiliari.
Rinascimento: innovazioni e scoperte scientifiche più importanti di questo periodo storico in Italia. Significato, caratteristiche e personaggi
Vita, opere e strutture di Raffaello, protagonista del Rinascimento italiano. Descrizione e analisi delle sue opere più importanti come La scuola di Atene
Prospettiva e proporzioni nel rinascimento: caratteristiche, significato e i maggiori artisti italiani del periodo compreso tra il '400 e il '500.
Vita e pensiero politico di Alcide De Gasperi, Presidente del Consiglio, Ministro e Deputato della Repubblica Italiana, è considerato uno dei padri fondatori dell'Unione Europea
Testo, parafrasi e figure retoriche del canto 6 del Purgatorio. Spiegazione e analisi del canto in cui prosegue la rassegna delle vittime di morte violenta. Qui Dante incontra il poeta Sordello da Goito
Testo, parafrasi, commento e figure retoriche del Canto XVI del Paradiso di Dante. Cacciaguida descrive l’antica città di Firenze con le sue nobili famiglie
Saggio breve svolto sulla fortuna: confronto tra le diverse tesi di alcuni autori famosi, tra cui Boccaccio, Ariosto, Machiavelli e Guicciardini
Raffaello Sanzio: vita, stile e caratteristiche delle opere del celebre artista urbinate, protagonista del Rinascimento italiano
Federico Barbarossa: riassunto della storia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero, re di Germania, re d'Italia e, con il nome di Federico III, duca di Svevia
Biografia e sonetti del Burchiello, soprannome di Domenico di Giovanni, poeta del Quattrocento diventato famoso per lo stile ed il linguaggio assurdo che impiegò nelle sue opere.
Storia del cinema e dei suoi protagonisti, tecniche e tecnologie che hanno reso il cinema la forma d’arte del XX e del XXI secolo, dai fratelli Lumiére in poi.
La questione della lingua italiana dalle origini al Rinascimento: storia, protagonisti, dibattito e ruolo delle Accademie linguistiche
Biografia e opere di Antonio Canova, pittore e scultore italiano autore della statua su Amore e Psiche e Le tre grazie, massimo esponente del Neoclassicismo
Scheda libro di Lessico famigliare di Natalia Ginzburg. Personaggi, trama e analisi dei temi trattati
L'astronomia è la "legge delle stelle". Ma cosa studia l'astronomia? Come si è sviluppata nei secoli? E cos'è l'astrologia? Tutte le risposte nel dettaglio
Chi sono gli umanisti e cos'è l'Umanesimo. Chi sono il fondatore dell'Umanesimo Francesco Petrarca e lo scrittore toscano Leonardo Bruni. Riassunto e spiegazione
Scuole superiori migliori di Napoli: classifica Eduscopio 2022. Quali sono i migliori istituti e come consultare le classifiche
Dove studiare filosofia: ecco le migliori dieci università europee di filosofia dove intraprendere questo percorso di studio
Scuole migliori di Milano: classifica Eduscopio 2022. Ecco quali sono le migliori scuole secondo le performance lavorative e universitarie degli ex diplomati
William Shakespeare: opere più importanti e riassunto dei principali componimenti del poeta inglese. Trama, personaggi, citazioni
Quali sono le caratteristiche degli studenti che appartengono a questo segno? Quali sono i loro punti di forza e di debolezza? Ecco l'oroscopo scolastico degli studenti Sagittario
Gli eventi più importanti della storia: riassunto dei fatti essenziali dall'età antica a quella contemporanea
Antonio Canova: riassunto della biografia e delle opere dello scultore conosciuto per Amore e Psiche. Caratteristiche e stile
Scuole superiori migliori di Napoli: è online la classifica delle scuole migliori Eduscopio 2021. Trova la tua strada fra licei e tecnici
Scuole superiori migliori di Napoli: è online la classifica delle scuole migliori Eduscopio 2019
La scelta della scuola superiore è un passaggio importantissimo per gli studenti di terza media: ecco la classifica Eudoscopio 2017 per le scuole migliori di Roma
Quali sono le caratteristiche degli studenti che appartengono a questo segno? Quali sono i loro punti di forza e di debolezza? Ecco l'oroscopo scolastico degli studenti dei Pesci
Quali sono le scuole superiori migliori della capitale? Eduscopio 2018 le ha classificate per indirizzo. Ecco i risultati
Vuoi ascoltare una lezione sulla letteratura del novecento mentre fai jogging nel parco oppure sfruttare i tempi morti dell'attesa alla fermata dell'autobus ripassando gli avvenimenti della seconda Guerra Mondiale? Per aiutarti a studiare abbiamo pensato ai nuovi appunti audio, da ascoltare in qualsiasi posto, al parco, sulla spiaggia, in montagna o dove preferisci. Sono stati scelti vari argomenti dei programmi scolastici. Salva i file audio sul tuo I-pod... e ripassare sarà più divertente!
Cosa riservano le stelle per il vostro esame di Maturità? Scoprilo con l'oroscopo di Studenti.it. Questa puntata è dedicata ai segni dell'Ariete, del Leone e del Sagittario
Le migliori scuole superiori di Torino: la classifica dei licei e degli istituti a indirizzo tecnico stilata da Eduscopio 2017
Scuole superiori migliori di Milano: la classifica Eduscopio 2021 svela quali sono le migliori scuole secondo le performance lavorative e universitarie degli ex diplomati
Le case dello studente sono strutture che fanno capo alle università. Qui alloggiano studenti che, grazie al possesso di determinati requisiti, hanno diritto ad usufruire di una borsa di studio
Se i libri che i prof vi hanno dato da leggere alla fine dell'anno scolastico, come compito per le vacanze, sono ancora dentro lo zaino ecco un valido aiuto per alleggerire il rientro a scuola: tantissime schede libro da ascoltare in Mp3 anche se siete in spiaggia, i riassunti dei classici più famosi e più amati dai prof!
La vita e la storia di due grandi architetti con un breve confronto: Leon Battista Alberti e Brunelleschi
Breve biografia e analisi del pensiero di Leon Battista Alberti
Riassunto della vita e descrizione di tre opere importanti di Leon Battista Alberti: Tempio Malatestiano, Palazzo Rucellai e Chiesa di Santa Maria Novella