Giovanni Keplero: biografia, filosofia, scoperte e invenzioni
Biografia di Giovanni Keplero: filosofia, scoperte e invenzioni del matematico, astronomo e cosmologo tedesco che scoprì le leggi che regolano il movimento dei pianeti
Biografia di Giovanni Keplero: filosofia, scoperte e invenzioni del matematico, astronomo e cosmologo tedesco che scoprì le leggi che regolano il movimento dei pianeti
L'astronomia è la "legge delle stelle". Ma cosa studia l'astronomia? Come si è sviluppata nei secoli? E cos'è l'astrologia? Tutte le risposte nel dettaglio
Riassunto breve sul sistema solare: i pianeti rocciosi e gassosi, le leggi di Keplero, la formazione del sistema solare, asteroidi e comete
I pianeti del Sistema Solare: nomi, struttura, caratteristiche, grandezza dei nove pianeti, terrestri o gioviani, che ruotano attorno al Sole
Niccolò Copernico e la rivoluzione copernicana: biografia dell’astronomo e astrologo polacco che pose le basi della teoria eliocentrica
Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica
La vita di una stella: come nasce, costellazioni, galassie, sistema solare, sole, leggi di Keplero e legge di Newton
Vita e scoperte di Galileo Galilei. Biografia dello studioso che introdusse il metodo scientifico e sostenne la teoria eliocentrica
Storia della Rivoluzione scientifica del '600: le premesse, le caratteristiche e i protagonisti che hanno contraddistinto la nascita della scienza moderna.
Storia del Rinascimento: definizione, caratteristiche e protagonisti del periodo storico che abbraccia il XV e XVI secolo, coinvolgendo diversi paesi europei e ambiti artistici
La Luna: fasi lunari, struttura e movimenti dell'unico satellite del Pianeta Terra. L'eclissi di Sole, l'eclissi di Luna, la luna nuova e la luna piena
Mappa concettuale su Giovanni Keplero: matematico, astronomo e cosmologo tedesco cui si deve la scoperta delle leggi sul movimento dei pianeti
Isaac Newton è un fisico e matematico inglese che, con i suoi studi, ha contribuito in maniera importante allo sviluppo della scienza. Viene qui presentata una descrizione della vita e delle sue opere principali, con particolare attenzione alle ricerche che hanno portato alla formulazione della legge sulla gravitazione universale, formulata secondo la leggenda dopo che una mela gli era caduta in testa mentre si trovava sotto un albero. Ma l'elaborazione teorica della legge ha richiesto più di 20 anni di studio
Vita e scoperte dell'astrofisica Margherita Hack, prima donna italiana a dirigere un osservatorio astronomico e divulgatrice scientifica impegnata nella ricerca e nella difesa dei diritti civili
Luigi XIV di Francia, Re Sole: la vita e l'operato del re di Francia che incarnò lo spirito dell'assolutismo monarchico
Il fenomeno della riflessione della luce e le sue leggi: spiegazione del comportamento delle superfici riflettenti, come gli specchi piani e quelli sferici
Rinascimento: innovazioni e scoperte scientifiche più importanti di questo periodo storico in Italia. Significato, caratteristiche e personaggi
Mappa concettuale sui pianeti del Sistema solare: descrizione, caratteristiche e nomi dei pianeti. Le leggi che governano l'universo
Per questo mi chiamo Giovanni di Luigi Garlando: riassunto della trama, personaggi e commento personale del libro che parla di mafia e della morte di Giovanni Falcone
Il fu Mattia Pascal: riassunto, commento, analisi del testo di una delle opere più famose di Luigi Pirandello. Trama, personaggi, sviluppo
Uno, nessuno e centomila: scheda libro dell'opera di Luigi Pirandello. Riassunto della trama, analisi e significato dei temi principali come l'io, le maschere e la follia
Ventimila leghe sotto i mari: scheda libro del romanzo scritto da Jules Verne, Trama, commento al testo e analisi dei personaggi
Il primo giorno di scuola non è iniziato sempre a settembre: di mezzo c'è una legge e un evento che ha cambiato la storia della scuola. Ecco quale
Abolizione test medicina e numero chiuso: la proposta di legge per garantire l'accesso libero a medicina, veterinaria e agli altri corsi in ambito sanitario
Robert Boyle, chimico e scettico, è noto per aver studiato il moto perpetuo. Una legge (e un vaso) portano il suo nome
Storia dell'elettricità e magnetismo, spiegazione della legge di Coulomb, dei fenomeni di elettrizzazione e della prima e seconda esperienza di Faraday
Prima e seconda legge di Ohm: come funzionano e formule. La legge di Ohm spiegata semplicemente: riassunto, formule inverse, esercizi
Le cariche elettriche in fisica, l'unità di misura e le loro proprietà, cosa sono e a cosa servono i conduttori e gli isolanti. La legge di Coulomb
Commento al testo L'esclusa di Luigi Pirandello. Descrizione del romanzo pubblicato a puntate nel 1901 il cui titolo originario era Marta Ajala
Opere e stile di Luigi Vanvitelli, architetto e pittore italiano. Attraverso le sue opere è stato uno dei più grandi rappresentanti del Rococò e del Neoclassicismo.
Il treno ha fischiato di Luigi Pirandello: analisi della novella. Personaggi, figure retoriche, tempo del racconto, punti di vista
Le tre leggi di Mendel: spiegazione e riassunto delle leggi della genetica postulate da Gregor Mendel dopo i suoi esperimenti. Cosa dicono le leggi
Mappa concettuale sull'Assolutismo di Luigi XIV, il Re Sole. Cenni sull'Assolutismo in Europa e storia del più famoso sovrano di Francia
Maturità 2023: riassunti di tutti gli argomenti dell'ultimo anno di scienze della Terra per ripassare in vista dell'esame orale
Traccia svolta tipologia C1, tema di attualità su Luigi Ferrajoli, Perché una Costituzione della Terra? Ecco lo svolgimento del nostro tutor
Spiegazione ed esperimento sulla legge di Archimede: cosa dice il principio, la formula e la dimostrazione della condizione di equilibrio nel galleggiamento
Se il concetto di imperativo categorico lo trovi troppo complesso allora guarda qua! La spiegazione semplice e chiara della legge morale di Kant in questo video di 60 secondi.
Leggi delle forze: spiegazione della forza elastica e di attrito. Nozioni importanti che spiegano argomenti fondamentali di fisica
Galileo Galilei: guarda il video che ripercorre la vita e le scoperte dello studio italiano. A cura di Andrea Borello
Il treno ha fischiato: riassunto, personaggi e significato della celebre novella di Luigi Pirandello parte della raccolta Novelle per un anno
Lanterninosofia: cos'è la concezione umana dell'esistenza che Luigi Pirandello spiega ne Il fu Mattia Pascal
Sei personaggi in cerca d'autore: significato, riassunto della trama, tematiche, analisi e descrizione dei personaggi dell'opera teatrale di Luigi Pirandello
Testo originale in latino della seconda orazione; parte 8-9 del De lege agraria di Marco Tullio Cicerone
Mappa concettuale su Niccolò Copernico, astronomo e astrologo polacco che pose le basi della teoria eliocentrica, detta poi teoria copernicana
Iter legislativo: come si arriva alla promulgazione di una legge. le fasi del processo che porta una legge ad essere emanata
Trama de Il fu Mattia Pascal, opera del romanzo del drammaturgo e scrittore siciliano Luigi Pirandello del 1904. Personaggi e riassunto
Esperienza di laboratorio sulla prima legge di Ohm: rapporto tra intensità della corrente elettrica e la differenza di potenziale. Tabelle e grafici
Pensiero e opere di Charles Sanders Peirce, fondatore del pragmatismo e padre della moderna semiotica, o teoria del segno
Luigi Pirandello, le sue frasi più celebri per la prima prova della maturità 2024. Ripassa con le citazioni dell'autore di Uno, nessuno e centomila
Traccia ufficiale della prima prova 2022: tema di attualità di tipologia C1 su Luigi Ferrajoli e la Costituzione per la Terra
Novità per il voto in condotta, sospensioni, lavori socialmente utili. Lunedì 18 settembre è stato approvato il disegno di legge sulla disciplina a scuola.
Legge di Coulomb, dissociazione elettrolitica, ibridazione degli orbitali atomici e teoria delle collisioni. Spiegazioni di chimica con definizioni e formule
Il treno ha fischiato è una novella di Luigi Pirandello. Come costruire un commento personale a partire dal testo
La legge di Ohm: cosa descrive questa formula? Te lo spiega @scienzaedintorni con un esempio, in questo video di pochi secondi
Una delle più famose è quella sul pane imburrato che cade sempre dalla parte del burro, ma ci sono le leggi di Murphy dedicate anche agli studenti universitari. Eccone cinque per voi!
Trama, temi principali, contesto, personaggi, caratteristiche e breve bio dell'autore: mappa concettuale di Uno nessuno e centomila di Pirandello
La signora Frola e il signor Ponza, suo genero. Sintesi e analisi della novella di Luigi Pirandello rielaborata all'interno di Così è se vi pare
Sei un maturando? Allora non puoi perderti queste dieci leggi sull’esame, ideali per affrontare la maturità con il sorriso
Traduzione in italiano del testo originale in Latino della seconda orazione; parte 8-9 dell'opera De lege agraria di Cicerone
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello e La coscienza di Zeno di Italo Svevo: somiglianze e differenze tra i due romanzi del Novecento
I vari pianeti e le leggi di Keplero spiegate in modo semplice
A cosa serve il reticolo geografico? Riassunto di geografia che descrive il reticolo geografico, cosa sono meridiani e paralleli e gli emisferi, la forma del nostro pianeta e analisi dei moti di rotazione e rivoluzione terrestre, con riferimento alle leggi di Keplero
Relazione sulle tre Leggi di Keplero sul moto dei pianeti: la legge delle orbite, la legge delle aree e la legge dei tempi