Il legame chimico tra gli atomi
Cosa sono i legami chimici e come si forma un legame chimico. Spiegazione dettagliata dei legami chimici primari e secondari
Cosa sono i legami chimici e come si forma un legame chimico. Spiegazione dettagliata dei legami chimici primari e secondari
Spiegazione dei legami chimici esistenti e le loro caratteristiche: legame ionico, legame covalente puro e polare e legame di coordinazione o dativo
Mappa concettuale sui legami chimici: legame di coordinazione, polare, covalente e ionico. Come si differenziano
Proteine: cosa sono, quali sono, in quali alimenti sono contenute, qual è la loro struttura e quali sono le loro funzioni. Classificazione e composizione delle proteine.
Note sintetiche sui fattori che influenzano l'equilibrio chimico, con riferimento al Principio di Le Chatelier e alla Legge dell’azione di massa, partendo dal conceto di velocità di reazione. Vengono analizzati tutti i fattori che influenzano la velocità delle reazioni chimiche, come la natura dei reagenti, la concentrazione, la temperatura ed i catalizzatori. Si parla anche dell'equilibrio chimico, partendo dalla reversibilità delle reazioni che viene indicata da due frecce con versi opposti tra reagenti e prodotti
Il DNA: scoperta, struttura, definizione e funzione. Scopri cos'è il DNA, la molecola depositaria dell’informazione genetica alla base della trasmissione ereditaria dei caratteri.
Come ricavare il numero di atomi in una molecola: la guida che ti illustra, passo per passo, come svolgere questa operazione e un pratico esempio
Numero di ossidazione: definizione e come calcolarlo. Cos'è lo stato di ossidazione di una molecola. Calcolo ed esempio
Spiegazione della corrente elettrica e dell'elettrolisi, caratteristiche della pila di Volta, accumulatori e corrente di depolarizzazione.
Cos’è l’energia? Scopri qual è il significato, la formula e i tipi di energia che si utilizzano nella vita di tutti i giorni
Riassunto di biologia sugli enzimi: cosa sono, significato, struttura e funzione degli enzimi. Spiegazione facile
La spiegazione semplice del legame metallico: cos'è, tra chi avviene e le caratteristiche di questo particolare tipo di legame chimico
Test Professioni Sanitarie 2023: quali sono gli argomenti da studiare in vista della prova di ingresso di settembre
Cosa sono le basi puriniche e pirimidiniche? E da cosa sono formate? Chiare spiegazioni di chimica con illustrazioni delle basi azotate
Enrico Fermi: biografia di uno dei più importanti fisici italiani, il "ragazzo di via Panisperna" che scoprì la medicina nucleare e i radio farmaci
Fisiognomica e teorie di Cesare Lombroso, criminologo, medico e antropologo, considerato il padre della criminologia moderna. E' stato il fondatore dell'antropologia criminale ed esponente del positivismo.
Alcoli: cosa sono, caratteristiche, nomenclatura e reazioni. Di seguito la spiegazione per una buona preparazione all'interrogazione di chimica
Come prepararsi al test medicina 2023: argomenti da studiare per il TOLC MED, domande, simulazioni con cui esercitarsi, corsi e studio
Biografia, opere e pensiero di Franz Kafka, scrittore boemo tra le principali figure del XX secolo, esponente del modernismo e del realismo
Reazioni chimiche, mappa concettuale: definizione, rappresentazione, bilanciamento, tipi di reazioni
Storia del colonialismo italiano che iniziò alla fine del XIX secolo e finì nel 1960. Protagonisti e conseguenze della spartizione dell'Africa e il dibattito politico che ne è seguito.
Seconda rivoluzione industriale: riassunto delle invenzioni e delle scoperte che hanno cambiato il modo di produrre e vivere nell'epoca moderna
Cosa sono e come funzionano i carboidrati. Spiegazione e suddivisione in gruppi: Monosaccaridi, Disaccaridi, Polisaccaridi, Oligosaccaridi
Cosa sono amminoacidi e proteine: definizione e funzioni, alimenti in cui sono presenti. Cenni di chimica e biologia ed elenco delle proteine
Vuoi sapere come si trova il numero di molecole in una mole? Ecco la formula chimica, la spiegazione e alcuni esempi pratici
Zuccheri semplici e complessi: quali sono, quali funzioni svolgono e come sono formati i carboidrati in chimica. La guida, con schemi e spiegazione
Cosa sono i saponi? E a cosa servono? Ecco una piccola guida per conoscere le caratteristiche, gli ingredienti e il processo di saponificazione
Cosa sono le stelle: dalle nebulose alle giganti rosse. Evoluzione dei corpi celesti, definizione e caratteristiche delle stelle
Seconda rivoluzione industriale: tesina per la 3° media sulle invenzioni e le scoperte che hanno cambiato la società del Novecento
Cos’è e a cosa serve la respirazione cellulare? Significato, reazione e fasi della respirazione cellulare
Spiegazione degli argomenti di chimica organica come gli alcoli, gli aldeidi e i chetoni: proprietà, nomencaltura, reazioni e differenze
Come funziona il cervello umano? Anatomia, struttura, funzioni e potenzialità dell'organo principale del sistema nervoso centrale
La classificazione e le caratteristiche degli amminoacidi, i costituenti delle proteine
Mappe concettuali già pronte da scaricare per la scuola: personaggi, eventi e cronologia di letteratura, storia, scienze, arte, filosofia
Tecnologia e sviluppo industriale, la parte finale della Rivoluzione Industriale con l'avvento del nuovo secolo. Cosa succede nel '900
Principi nutritivi, fabbisogno energetico, metabolismo basale, il peso corporeo, l'eccesso di peso
I gas nobili o gas inerti costituiscono un gruppo di elementi chimici, precisamente il gruppo zero della tavola periodica: descrizione breve
La percentuale in peso di una soluzione: cos'è e come si calcola? Ecco la definizione e il procedimento spiegato su come fare i calcoli con degli esempi
Test medicina 2023: come è andato il TOLC MED di aprile e come funziona a luglio. Argomenti, domande, posti disponibili e iscritti alla prova, come funziona la graduatoria, bandi degli atenei e date delle sessioni
Spiegazione sui legami chimici e sulle reazioni. I tipi di legame carbonio-carbonio, formule dei composti organici, tipi di reagenti e di reazioni organiche
Scopri le caratteristiche della fusione e della solidificazione con spiegazione, formule ed esempi delle forze intermolecolari e degli stati della materia
Biografia di Saddam Hussein, storia dell'ultimo dittatore dell'Iraq che governò dal 1979 al 2003 fino alla sua destituzione nel corso della seconda guerra del Golfo
Quali sono le proprietà fisiche dell'acqua? Ecco le sei caratteristiche più importanti che la distinguono dalle altre sostanze
Tesina di terza media sul doping: percorso multidisciplinare per l'esame di terza media svolto. Collegamenti con storia, italiano, scienze e geografia
Positivismo: riassunto della concezione filosofica che caratterizzò la visione del mondo delle classi colte nella prima metà dell'800, caratteristiche ed esponenti
Cosa sono i lipidi? Spiegazione di biochimica con definizione, classificazione, funzioni e caratteristiche dei lipidi
Riassunto breve di chimica sugli idrocarburi: alcani, alcheni e alchini. Spiegazione con formule e nomenclatura
Alla scoperta delle due principali classi di composti chimici, acidi e basi: gli studi di Faraday, la teoria di Bronsted-Lowry e le analisi di Gilbert Lewis
Il ritratto di Dorian Gray: analisi del romanzo di Oscar Wilde con focus su trama, personaggi e sull'opera
La cinetica chimica si occupa dello studio delle continue trasformazioni che avvengono quotidianamente nelle strutture del mondo per il raggiungimento di uno stato di equilibrio. In modo particolare la cinetica chimica si occupa della velocità di queste trasformazioni e dei meccanismi con cui esse avvengono. Con il termine "velocità di reazione" si intende la trasformazione di reagenti in prodotti e viceversa e la variazione di concentrazione in una data soluzione nell’unità di tempo
La cellula: funzioni e da cosa è composta. Spiegazione delle strutture che si trovano nel citoscheletro e degli organuli nella cellula
Caratteristiche della tavola periodica degli elementi, lo schema attraverso cui sono ordinati gli elementi chimici. Tutto quello che devi sapere
La guida di chimica sui nucleotidi, nucleosidi e sugli acidi nucleici: cosa sono, la struttura e le caratteristiche chimiche
Riassunto sulla Cina: climi, istituzioni politiche, popolazione, insediamenti, sistema economico, servizi, trasporti, industria, risorse e agricoltura
Lo ione in fisica: ecco la guida che ti spiega cos'è, come si forma e come si determina la carica elettrica di uno ione
Domande test medicina: conoscerle in anticipo? Impossibile, eppure ci sono una serie di argomenti che il MUR ha proposto più volte negli ultimi anni
Come trovare il numero di moli per una reazione: in questa guida vi spieghiamo attraverso pochi e semplici passaggi come fare
Testo espositivo o informativo, cos'è e come si fa? Caratteristiche e indicazioni per fare un testo espositivo, l'elaborato che ha lo scopo di fornire al lettore notizie.
Significato e definizione della radioattività, il processo fisico nucleare del decadimento radioattivo dei nuclei, e la descrizione dei fenomeni più noti
Scheda libro su Frankenstein: riassunto, descrizione dei personaggi e analisi del testo del romanzo horror di Mary Shelley.
Appunti di chimica su valenza, legami Ionico, Covalente non polare o Puro, Covalente Polare o Eteropolare, Covalente Dativo, Legame Idrogeno e Legame Metallico. (file.doc, 4 pag)
Energia chimica: definizione, esempi di energia potenziale chimica e i caratteri dell'energia prodotta durante il corso di reazioni chimiche
Elettronegatività, legame ionico e covalente, composti ionici e covalenti, legame metallico, regola dell'ottetto, legame covalente polarizzato, legame dativo.