Le invasioni barbariche: cronologia, battaglie e protagonisti

Storia - Approfondimenti — Le invasioni barbariche: cronologia delle scorrerie che portarono alla caduta dell'Impero romano d'Occidente. Storia, battaglie e protagonisti… Continua
Storia - Approfondimenti — Le invasioni barbariche: cronologia delle scorrerie che portarono alla caduta dell'Impero romano d'Occidente. Storia, battaglie e protagonisti… Continua
Storia medievale - Appunti — Le invasioni barbariche e l'inizio del Medioevo: i barbari in Europa, la Chiesa e il monachesimo, Bizantini e Longobardi in Italia, l'impero bizantino, l'Islam, l'impero di Carlo Magno,… Continua
Storia antica - Appunti — Le invasioni barbariche del V° secolo: riassunto breve… Continua
Storia antica - Appunti — Invasioni barbariche e sacco di Roma del 410: cronologia degli avvenimenti storici più importanti del V secolo… Continua
Appunti — riassunto sulle emozioni in ambito scolastico… Continua
Storia - Mappe concettuali — Migrazioni e invasioni nell'Impero romano: mappa concettuale sulle invasioni barbariche, con cronologia delle invasioni e popoli coinvolti… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto delle invasioni germaniche del IV secolo… Continua
Storia medievale - Appunti — Chi erano i barbari per i romani, da dove venivano e come vivevano i barbari: riassunto… Continua
Storia medievale - Appunti — Chi erano i barbari? Appunti di storia sui barbari in epoca romana… Continua
Storia antica - Appunti — Riassunto sull'inizio e la fine dell'Impero romano d'Occidente. Giuliano l'Apostata e l'Occidente. La battaglia di Adrianopoli contro i Visigoti. Onorio e Arcadio… Continua
Filosofia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su biografia e pensiero di Sant'Agostino d'Ippona, autore delle Confessioni. La patristica e le sue tre fasi… Continua
Articoli — Le migrazioni di ieri e oggi: tema argomentativo su come è cambiata l'immigrazione nel corso del tempo e con il nuovo millennio… Continua
Storia - Appunti — Excursus storico sui principali eventi che hanno caratterizzato la storia della Francia.(formato word 15 pg)… Continua
Storia - Articoli — Impero bizantino: riassunto di storia, letteratura e storia dell'arte sull'impero di Bisanzio. Cenni sulla letteratura, la poesia e il teatro e caratteristiche dell'arte bizantina… Continua
Storia - Appunti — l'Italia e la sua mutazione, il rapporto dei romani con le popolazioni barbariche, la figura dell'imperatore, il rapporto con il cristianesimo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Dal latino parlato alla lingua volgare. ( 1 pag -formato word ) … Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla storia dell'impero romano d'Occidente dalla nascita alla caduta. Cronologia e protagonisti… Continua
Storia - Guida — Il Medioevo in breve, il periodo storico compreso tra la caduta dell’Impero romano d’Occidente nel 476 d.C. e la scoperta dell’America nel 1492.… Continua
Storia - Appunti — Approfondita relazione sulla società feudale. (5 pagine, formato word)… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia del sacco di Roma ad opera dei Visigoti nel 410. Cronologia, protagonisti, cause e conseguenze dell'evento che cambiò gli equilibri di potere in Europa… Continua
Storia - Articoli — Riassunto e caratteristiche dell'alto Medioevo: storia, cronologia e personaggi dal 476 al 1492. I regni romano-barbarici e il feudalesimo… Continua
Storia - Approfondimenti — Ecco com'era la vita nel Medioevo, quali sono le caratteristiche di quest'epoca, la cronologia, gli eventi più importanti e quando iniziano alto e basso Medioevo… Continua
Storia medievale - Appunti — Breve appunto di storia. Argomenti: dal 476 alle Repubbliche marinare passando per Carlo Magno e il sistema feudale, la crisi e il crollo del sistema feudale, le nuove invasioni barbariche e la… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto dettagliato dei principali eventi storici dell'Alto Medioevo, dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente all'espansione islamica… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sulla storigrafia medioevale. (10 pg - formato word)… Continua
Storia - Approfondimenti — La via della seta: storia, viaggio e itinerario della strada che unì Oriente e Occidente e di cui parlò anche Marco Polo nelle sue memorie "Il Milione".… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'Impero romano d'Oriente e Occidente: protagonisti, caratteristiche e cronologia degli eventi, differenze tra i due e caduta dell'Impero romano d'Occidente… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia e caratteristiche delle Istorie fiorentine. Spiegazione dell'opera storiografica di Machiavelli pubblicata nel 1532 postuma.… Continua
Storia - Mappe concettuali — Il Sacco di Roma è stato compiuto dai Visigoti nel 410 d.C. nel pieno delle invasioni barbariche. Storia e cronologia dell'assedio e del saccheggio… Continua
Storia - Appunti — il Medioevo è l'età storica che va dal 476 quando con le invasioni barbariche - tramonta l'Impero Romano d'Occidente - al 1492 con la scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo. Breve… Continua
Storia - Articoli — Chi sono i barbari per i romani, da dove vengono e come vivono. Riassunto sui barbari e le loro migrazioni al tempo dell'Impero romano… Continua
Storia antica - Appunti — riassunto sulla fine dell'Impero Romano d'Occidente… Continua
Storia - Articoli — Riassunto della storia da Diocleziano a Costantino: riforme militari e fiscali, la tetrarchia, la persecuzione dei cristiani, il diritto di culto… Continua
Geografia - Appunti — Ricerca su Aosta. Clima, territorio, cultura ed economia. (file.doc, 3 pag)… Continua
Storia antica - Appunti — Traccia del tema storico sui barbari: "Il problema dei barbari può essere paragonato ai conflitti attualmente aperti nel mondo islamico, che vede da un lato le aggressioni terroristiche e… Continua
Geografia - Appunti — Tesina di geografia sulla regione Molise: storia, provincie, tradizioni, flora, fauna, riserva MAB, artigianato, cultura, piatti tipici e agricoltura… Continua
Storia antica - Appunti — Analisi storica culturale e letteraria dell'età degli antonini: riassunto sul contesto storico-culturale, guerre civili e affermazione della dinastia dei Severi, crisi del III secolo… Continua
Storia antica - Appunti — Le cause e le teorie sulla caduta dell'Impero romano d'Occidente. Crisi e trasformazione dell'Impero romano… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve descrizione ed analisi dei periodi letterari dall'antichità ad oggi… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Origine e sviluppo dell'arte Romanica sviluppatasi nei primi 2 secoli dopo il Mille(formato word pg 1)… Continua
Storia - Appunti — Riassunto dettagliato sulle repubbliche marinare di Amalfi, Pisa, Genova e Venezia… Continua
Appunti — Storia della città: dall'accampamento romano alla ristrutturazione settecentesca della città con i Savoia (con foto)… Continua
Storia medievale - Appunti — Il Medioevo è il periodo storico che va dal 476 con la caduta dell'Impero romano d'Occidente al 1492, anno della scoperta dell'America. Sintesi di storia sul Medioevo… Continua
Storia medievale - Appunti — Le invasioni barbariche, l'Impero romano, le strade consolari, i Longobardi, le abbazie, i Franchi, Carlo Magno e il Sacro Romano Impero, il feudalesimo e la piramide sociale, l'economia feudale… Continua
Appunti — Brevi descrizione dell'andamento demografico dell'Europa nel corso dei secoli… Continua
Storia - Guida — La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche… Continua
Greco - Guida — Storia della Grecia dalla dominazione romana alla decadenza… Continua
Storia - Appunti — riassunto della storia di Roma antica, dalla fondazione alle invasioni barbariche… Continua
Storia medievale - Appunti — Breve riassunto sulla nascita dell'Europa, l'alto Medioevo, la Chiesa, i tre ordini gerarchici, l'impero carolingio e il feudalesimo, il declino di Carlo Magno, le invasioni barbariche e la… Continua
Storia medievale - Appunti — riassunto del romanzo "Il cielo sceso in terra. Le radici medievali dell'Europa" di Jacques Le Goff… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tutta la trasformazione della lingua latina. Tema d'italiano… Continua
Articoli — Podcast su cause e conseguenze del Sacco di Roma del 410. Riassunto dei fatti e cronologia in un podcast da ascoltare e scaricare… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Ricerca sul rinascimento: significato, arte, storia, letteratura e innovazioni… Continua
Storia medievale - Appunti — Descrizione dell'abbigliamento medievale dell'uomo e della donna: le caratteristiche, la produzione di tessuti, le pettinature tipiche e sulle differenze dell'epoca… Continua
Storia antica - Appunti — Le principali vicende che portarono al fallimento dell'Impero Romano: le incursioni straniere, i confini sul Reno e sul Danubio, Teodosio, i Goti, il saccheggio di Roma da parte dei Vandali. Tema… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Il Quattrocento nella letteratura italiana: introduzione storico-sociale, l'evoluzione della lingua: parole nuove e mutamenti di significato… Continua
Filosofia antica - Appunti — Il neoplatonismo, in particolare la figura di Plotino, e il pensiero di Sant'Agostino: riassunto… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su declino e caduta dell'Impero romano d'Oriente e d'Occidente. Storia e cause della caduta dell'Impero romano… Continua
Storia - Approfondimenti — Guerra dei trent'anni: cause e conseguenze del conflitto. Protagonisti e combattenti di una delle guerre più lunghe e drammatiche combattute in Europa… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Vita e pensiero di Sant'Agostino d'Ippona, autore delle Confessioni. Caratteri generali della patristica e delle sue tre fasi… Continua