Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Le Corbusier: biografia e opere di uno degli architetti più famosi del Novecento con approfondimento su villa Savoye e sulle sue teorie riguardo l'architettura… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Villa Savoye: descrizione e analisi della residenza costruita da Le Corbusier tra il 1928 e il 1931, e commissionato da Pierre Savoye… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto su Le Corbusier e le sue opere e strutture: La casa come macchina per abitare, Villa Savoye (1929-1931, Poissy), Unità di abitazione (1946-1952, Marsiglia), Progetto urbanistico per… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Le Corbusier: riassunto della storia, delle opere principali e del pensiero di uno dei più grandi maestri dell'architettura contemporanea… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione, con fotografie e pianta della Cappella, dell'opera realizzata da Le Corbusier "Cappella di Notre-Dame du Haut" a Ronchamp, l'espressione più significativa in architettura della… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Tesina sull'architettura organica, la Casa sulla cascata di Wright e i suoi principi, gli elementi del Razionalismo nell'architettura italiana tra le due guerre, gli esponenti del Razionalismo… Continua
Guida
—
Elaborato maturità 2022: percorsi ed elaborati originali pronti per gli studenti del Liceo Artistico nel caso in cui a giugno ci fosse solo un maxi orale… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione dell'arte del secondo novecento che riprende gli aspetti dei movimenti artistici: Dadaismo, Cubismo e Surrealismo… Continua
Fisica -
Appunti
—
Tesina di maturità per il liceo scientifico sull'importanza della luce e di come il rapporto uomo-luce venga ripreso dall'architettura e nella Divina Commedia di Dante Alighieri… Continua
Articoli
—
Tesina sul rapporto fra uomo e natura nel XIX secolo, dopo la nascita della filosofia positivista e l'arrivo della seconda rivoluzione industriale… Continua
Storia dell'arte -
Articoli
—
Sintesi dei movimenti artistici operanti nel periodo della Grande Guerra. L'arte durante la prima guerra mondiale: pittura, architettura e scultura… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Percorso multidisciplinare storico e artistico sulle origini del design - in particolare la situazione economica del primo '900 - approfondimento su Le Corbusier e sulla "sezione aurea". Titolo… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto dettagliato sull'architettura razionalista e le caratteristiche dei maggiori esponenti: Le Corbusier, Walter Gropius, Giuseppe Terragni, Giovanni Michelacci, Piero Manzoni e il pop art… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
I precursori del Moderno, architettura per il XX secolo, il cemento armato, ,odelli di edilizia popolare, Bauhaus a Dessau, le forme dell'architettura in Italia, Wright e l'architettura organica,… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Movimento Moderno: tesina sugli autori principali che hanno collaborato al movimento, sviluppatosi tra le due guerre mondiali. Walter Gropius, Le Corbusier e Frank Lloyd Wright… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Tesina di arte, utile per l'esame di terza media e per la maturità, sul Cubismo analitico, sintetico e primitivo e i suoi maggiori esponenti (Picasso e Braque)… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Walter Gropius: biografia, opere principali, progetti e stile dell'architetto del periodo del Funzionalismo ed uno dei fondatori del Bauhaus… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Le caratteristiche dell'architettura razionalista e gli architetti razionalisti: Marcello Piacentini, Giuseppe Terragni, Le Corbuiser e Walter Gropius… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
L'architettura del XX secolo appartiene alla scuola razionalista e si contrappone all'art nouveau e allo stile liberty. Riassunto sull'architettura del Novecento e gli stili architettonici e gli… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Descrizione generale, per punti, dell'urbanistica con le origini e storia della disciplina, una definizione sui piani urbanistici e un sunto sulla L.R. Lombarda 12/2005… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Tesina sulla biografia, opere, progetti e strutture dell'architetto Mario Botta: le case unifamiliari, l'adesione al modulor e al modernismo… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
L'architettura europea tra le due guerre: riassunto sull'internazionalismo e nazionalismo - il Werkbund, Gropius, Van der Rohe - il costruttivismo in Unione Sovietica, tecniche costruttive e… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Utopia e ambizione: tesina di maturità sulle città e le società utopiche, architetti e artisti utopici. I collegamenti sono con le seguenti materie: storia dell'arte, storia dell'architettura,… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Analisi stilistica e tipologica della casa del fascio di Como di Giuseppe Terragni: immagini della struttura interna ed esterna e la pianta… Continua
Storia dell'arte -
Articoli
—
Riassunto sul razionalismo in architettura. Cronologia, fasi, descrizione dell'architettura razionalista e differenze con l'organicismo… Continua
Appunti
—
art nouveau, un nuovo stile si sviluppa negli anni a cavallo tra due secoli 800 e 900; è un fenomeno cosmopolita, si diffonde in Europa e negli Stati Uniti e interessa le attività artistiche… Continua
Matematica -
Appunti
—
Tesina maturità per geometra sul tema della perfezione, con collegamenti sulla sezione aurea e sequenza di Fibonacci, New York, Hilter e Gabriele D'Annunzio… Continua
Storia -
Articoli
—
Pompei. La città viva è un podcast realizzato da Electa per il Parco Archeologico di Pompei con Piano P, piattaforma italiana dei podcast giornalistici, in occasione della riapertura al pubblico… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Giuseppe Terragni: biografia breve e le strutture principali dell'architetto ed esponente del razionalismo italiano… Continua