Luna: struttura, movimenti e fasi lunari

Geografia astronomica - Approfondimenti — La Luna: fasi lunari, struttura e movimenti dell'unico satellite del Pianeta Terra. L'eclissi di Sole, l'eclissi di Luna, la luna nuova e la luna piena… Continua
Geografia astronomica - Approfondimenti — La Luna: fasi lunari, struttura e movimenti dell'unico satellite del Pianeta Terra. L'eclissi di Sole, l'eclissi di Luna, la luna nuova e la luna piena… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi del testo La luna e i falò e breve riassunto del romanzo di Cesare Pavese, per la maturità… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Pavese e La luna e i falò: tema e commento dell'opera, accenno alla vita e al pensiero di Pavese… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Analisi del romanzo "La luna e i falò" di Pavese: trama, tematiche trattate e caratteristiche stilistiche del libro dello scrittore langhigiano… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La luna e i falò di Cesare Pavese: scheda libro accurata del romanzo con note sull'autore, anno di pubblicazione, genere, pagine, riassunto, personaggi, ambientazione, fabula e intreccio e… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Traccia tema su "La luna e i falò" di Cesare Pavese: "L'armonia del mito e la disarmonia della storia ne La luna e i falò. Dimostrare quest'affermazione facendo riferimento al testo letto ed alle… Continua
Letteratura latina - Appunti — Tesina sulla luna per la maturità. Collegamenti con la superstizione e il mito, i miti dell'antica roma, la letteratura e i viaggi fantastici sulla luna, dalla terra alla luna e le… Continua
Geografia astronomica - Appunti — La luna: riassunto che descrive le caratteristiche principali, la genesi e la formazione, la struttura interna, le fasi lunari, i moti di rivoluzione e le maree… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Scheda libro su "La luna e i falò" di Cesare Pavese: biografia dell'autore, trama, personaggi, ambientazione, stile, tematiche, commento personale e analisi critica… Continua
Scienze - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla luna: fasi lunari, movimenti, eclissi, struttura del satellite del pianeta Terra… Continua
Appunti — scheda del libro "la luna e i falò": autore, trama, analisi dello spazio e dei personaggi, temi del libro e riflessioni personali.… Continua
Geografia astronomica - Appunti — Tesina sulla luna: la morfologia, i movimenti lunari, le fasi lunari, l'eclissi, significato del simbolo della luna, il simbolo della luna nera e lo sbarco sulla luna… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il fenomeno migratorio nella letteratura, come è stato rappresentato da autori e poeti nei romanzi e nelle poesie. Scrittori e opere che parlano di migranti, un argomento ancora oggi molto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La luna e i falò: analisi del testo e dei personaggi principali, tempi, luoghi, aspetti stilistici e riassunto dell'opera e biografia di Cesare Pavese… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo annotato, parafrasi e commento di Alla luna di Leopardi, definita come l'idillio "gemello" dell'Infinito, un notturno romantico… Continua
Geografia astronomica - Appunti — Come si è formata la luna, le fasi lunari, l'eclissi e i movimenti della luna: tesina di scienze… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Differenze e analogie tra le novelle di Verga e Pirandello: Rosso Malpelo e Ciaula scopre la luna… Continua
Scienze - Video — La formazione della luna risale a circa 4,6 miliardi di anni fa, contemporaneamente alla formazione di altri corpi del sistema solare.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia di Cesare Pavese, autore de "La luna e i falò" e "Il mestiere di vivere". Poetica, libri, tematiche, frasi, poesie dello scrittore piemontese… Continua
Geografia astronomica - Appunti — Tesina e mappa concettuale sulla luna. Collegamenti con: composizione della luna, magnetismo e maree, influenza della Luna sull'attività vulcanica, la conquista dello spazio, Decadentismo e… Continua
Appunti — Scheda de "Le cosmicomiche" di Italo Calvino. (4 pagine, formato word)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi di alcune novelle di Pirandello e delle sue tematiche e stile: Ciaula scopre la luna e La carriola. ( formato txt)… Continua
Geografia astronomica - Appunti — I movimenti lunari, l'eclissi, i moti della terra e della luna e le fasi lunari: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Cesare Pavese: la mappa concettuale su biografia, opere, pensiero e poetica dell'autore. Ripassalo in breve tempo con il nostro schema!… Continua
Articoli — File audio sulla biografia di Cesare Pavese. Podcast da scaricare gratis sulla sua storia, le sue opere più importanti e la sua poetica… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di terza media di letteratura italiana sul poeta Cesare Pavese. Contiene la biografia, le opere e la poetica di Pavese… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti su Alberto Manzi, lo scrittore della "terra di mezzo", fra antica e nuova letteratura per l'infanzia. Breve spiegazione dei romanzi più noti di Alberto Manzi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La luna e i falò: recensione, struttura e personaggi del romanzo di Cesare Pavese… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita di Leopardi: l'infanzia e la giovinezza, la famiglia, le città in cui visse, difficoltà, amicizie e amori… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Scheda libro de La luna e i falò: riassunto, personaggi, spazio, tempo, uso della lingua, ritmo, fabula-intreccio, commento personale e citazione… Continua
Geografia astronomica - Appunti — Tesina di maturità sulla luna per il liceo scientifico, che tratta le seguenti materie: italiano, storia, letteratura straniera, latino, fisica, geografia astronomica e francese… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La luna e i falò è un romanzo autobiografico di Pavese, nel quale racconta del suo ritorno in patria. Riassunto dettagliato del romanzo La luna e i falò di Pavese… Continua
Articoli — Come riconoscere le differenze fra luna calante e luna crescente? Come capire in quale fase si trova la luna? Ecco un vademecum per non sbagliare… Continua
Guida — Tesina terza media svolta sulla luna. Collegamenti con scienze, tecnologia, letteratura italiana, storia, arte, musica, ed.fisica e geografia.… Continua
Geografia astronomica - Appunti — La luna: tesina per l'esame di maturità sul rapporto tra l'uomo e la Luna. Collegamenti con: storia, arte, italiano, inglese, latino e geografia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La luna e i falò: significato del titolo, intreccio, spazio narrativo, i personaggi, narratore, temi narrativi, il lessico e lo stile del romanzo di Pavese… Continua
Appunti — Analisi narrativa del romanzo (riassunto, personaggi, presentazione parte scientifica). (3 pg - formato word)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La luna e i falò di Pavese: riassunto e significato del titolo. Analisi dei personaggi principali, il rapporto tra Nuto e Anguilla, il paesaggio, la dimensione temporale, il contesto storico… Continua
Geografia astronomica - Appunti — In breve, la Luna e le sue caratteristiche principali:la superficie,la struttura interna,i movimenti della Luna,le fasi lunari,le eclissi,origine ed evoluzione della Luna,la storia geologica… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina di maturità sulla luna. Argomenti della tesina: astronomia, storia della Guerra fredda e Leopardi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi della trama di Pirandello, Ciaula scopre la luna, e confronti col verismo… Continua
Appunti — Appunti di Geografia astronomica su la luna… Continua
Visualizza 1 appunti similiArticoli — Podcast su Ciaula scopre la luna di Luigi Pirandello: file audio scaricabile gratuitamente su trama e significato della novella dello scrittore siciliano… Continua
Letteratura italiana - Guida — Ciàula scopre la luna è una novella di Luigi Pirandello. Riassunto, analisi e commento e collegamenti col pensiero dell'autore… Continua
Geografia astronomica - Appunti — La luna: riassunto dettagliato sulle origini, caratteristiche, fasi lunari e l'eclissi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, analisi, parafrasi e figure retoriche del poema O falce di luna calante, componimento scritto da Gabriele D'Annunzio nel 1882 fra le liriche notturne e appartenente alla raccolta Canto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La luna e i falo: recensione e commento personale del libro di Cesare Pavese… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Approfondimento con domande e risposte sulla celebre novella di Pirandello. Analisi del testo di Ciaula scopre la luna… Continua
Letteratura italiana - Appunti — testo della novella "Ciaula scopre la luna" di Luigi Pirandello… Continua
Geografia astronomica - Appunti — La luna: riassunto sui movimenti e fasi lunari, l'eclissi e le maree… Continua
Letteratura italiana - Appunti — spiegazione e tematiche del viaggio di Astolfo sulla luna, canto 34 dell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto. Commento sul viaggio di Astolfo sulla luna… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Dettagliato confronto fra la novella di Pirandello "Ciaula scopre la luna" e quella di Giovanni Verga "Rosso malpelo"… Continua
Articoli — Alla luna di Giacomo Leopardi: analisi e spiegazione del celebre componimento del poeta di Recanati. A cura di Emanuele Bosi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi e commento della novella "Ciaula scopre la luna" di Luigi Pirandello, con i relativi collegamenti con il pensiero dell'autore… Continua
Geografia - Guida — La Luna è l'unico satellite naturale della Terra e compie diversi moti, da quello intorno al proprio asse a quello intorno al Sole insieme alla Terra stessa… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Esempio di tema per la scuola media su una storia horror inventata… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il testo della poesia Alla luna di Giacomo Leopardi e parafrasi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Grandi e piccoli Idilli di Giacomo Leopardi: struttura e analisi delle poesie dei Canti caratterizzate dallo stile vago e indefinito… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cosa sono i canti napoletani di Leopardi: spiegazione e analisi delle ultime poesie dei Canti, tra satira, filosofia materialistica e speranza… Continua
Geografia astronomica - Appunti — Relazione sulle eclissi… Continua