Luna: fasi lunari, struttura e movimenti

Geografia astronomica - Approfondimenti — La Luna: fasi lunari, struttura e movimenti dell'unico satellite del Pianeta Terra. L'eclissi di Sole, l'eclissi di Luna, la luna nuova e la luna piena… Continua
Geografia astronomica - Approfondimenti — La Luna: fasi lunari, struttura e movimenti dell'unico satellite del Pianeta Terra. L'eclissi di Sole, l'eclissi di Luna, la luna nuova e la luna piena… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Analisi del romanzo "La luna e i falò" di Pavese: tutto sulla trama, le tematiche trattate e le caratteristiche stilistiche… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi del testo La luna e i falò e breve riassunto del romanzo di Cesare Pavese, per la maturità… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Pavese e La luna e i falò: tema e commento dell'opera, accenno alla vita e al pensiero di Pavese… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La luna e i falò di Cesare Pavese: scheda libro accurata del romanzo con note sull'autore, anno di pubblicazione, genere, pagine, riassunto, personaggi, ambientazione, fabula e intreccio e… Continua
Letteratura latina - Appunti — Tesina sulla luna per la maturità. Collegamenti con la superstizione e il mito, i miti dell'antica roma, la letteratura e i viaggi fantastici sulla luna, dalla terra alla luna e le… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Traccia tema su "La luna e i falò" di Cesare Pavese: "L'armonia del mito e la disarmonia della storia ne La luna e i falò. Dimostrare quest'affermazione facendo riferimento al testo letto ed alle… Continua
Geografia astronomica - Appunti — La luna: riassunto che descrive le caratteristiche principali, la genesi e la formazione, la struttura interna, le fasi lunari, i moti di rivoluzione e le maree… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Scheda libro su "La luna e i falò" di Cesare Pavese: biografia dell'autore, trama, personaggi, ambientazione, stile, tematiche, commento personale e analisi critica… Continua
Appunti — scheda del libro "la luna e i falò": autore, trama, analisi dello spazio e dei personaggi, temi del libro e riflessioni personali.… Continua
Geografia astronomica - Appunti — Tesina sulla luna: la morfologia, i movimenti lunari, le fasi lunari, l'eclissi, significato del simbolo della luna, il simbolo della luna nera e lo sbarco sulla luna… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo annotato, parafrasi e commento di Alla luna di Leopardi: l'idillio "gemello" dell'Infinito, un notturno "romantico"… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La luna e i falò: analisi del testo e dei personaggi principali, tempi, luoghi, aspetti stilistici e riassunto dell'opera e biografia di Cesare Pavese… Continua
Appunti — Scheda de "Le cosmicomiche" di Italo Calvino. (4 pagine, formato word)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi di alcune novelle di Pirandello e delle sue tematiche e stile: Ciaula scopre la luna e La carriola. ( formato txt)… Continua
Geografia astronomica - Appunti — Come si è formata la luna, le fasi lunari, l'eclissi e i movimenti della luna: tesina di scienze… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Cesare Pavese: la mappa concettuale su biografia, opere, pensiero e poetica dell'autore. Ripassalo in breve tempo con il nostro schema!… Continua
Articoli — File audio sulla biografia di Cesare Pavese. Podcast da scaricare gratis sulla sua storia, le sue opere più importanti e la sua poetica… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di terza media di letteratura italiana sul poeta Cesare Pavese. Contiene la biografia, le opere e la poetica di Pavese… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti su Alberto Manzi, lo scrittore della "terra di mezzo", fra antica e nuova letteratura per l'infanzia. Breve spiegazione dei romanzi più noti di Alberto Manzi… Continua