Thomas Edison: biografia e scoperte dell'inventore della lampadina
Biografia e invenzioni di Thomas Edison, l'imprenditore americano che nel 1879 brevettò la lampadina a incandescenza
Biografia e invenzioni di Thomas Edison, l'imprenditore americano che nel 1879 brevettò la lampadina a incandescenza
Sai come funziona una lampadina elettrica? Scopri qui, in meno di 1 minuto, il funzionamento di questa importante invenzione di Edison
Seconda rivoluzione industriale: riassunto delle invenzioni e delle scoperte che hanno cambiato il modo di produrre e vivere nell'epoca moderna
Biografia, invenzioni e scoperte di Alessandro Volta, ingegnere, chimico e fisico italiano che inventò la pila e scoprì il metano
Prima e seconda legge di Ohm: come funzionano e formule. La legge di Ohm spiegata semplicemente: riassunto, formule inverse, esercizi
Riassunto che descrive l'energia elettrica come nuova fonte di energia nell'industria della Seconda rivoluzione industriale di fine 800
Vorresti saltare l'interrogazione o il compito in classe ma non sai come fare? Ecco le scuse per non andare a scuola, preferite dagli studenti
Spiegazione della corrente elettrica e dell'elettrolisi, caratteristiche della pila di Volta, accumulatori e corrente di depolarizzazione.
Tecnologia e sviluppo industriale, la parte finale della Rivoluzione Industriale con l'avvento del nuovo secolo. Cosa succede nel '900
Che cos'è la radioattività, detta anche decadimento radioattivo? Ecco il significato e la spiegazione facile in questo video di 1 minuto di @scienzaedintorni
La Belle Époque: riassunto della fase storico-culturale e artistica caratterizzata da molte invenzioni e scoperte e da un nuovo stile di vita.
Ottica in fisica, la luce e la sua propagazione: sorgenti di luce, velocità della luce, rifrazione, propagazione, grandezze ottiche
La dinamo: cos'è e come funziona. Tutto quello che devi sapere su questo generatore di corrente continua in un video di 1 minuto
Il lungo viaggio di Sciascia: analisi del testo con riassunto, temi trattati e focalizzazione. Trama del racconto di Sciascia a tema emigrazione
Esperimenti scientifici da fare in classe con i ragazzi: eccone 5, facili, sicuri e spiegati, per la lezione di scienze alle scuole medie e superiori
Il fenomeno della riflessione della luce e le sue leggi: spiegazione del comportamento delle superfici riflettenti, come gli specchi piani e quelli sferici
Cosa sono i raggi X e come furono scoperti? Guarda la spiegazione semplice in questo video di 60 secondi di @scienzaedintorni
Riassunto delle tre rivoluzioni industriali in Italia: caratteristiche, cause, invenzioni, scoperte e date
La dama: come si gioca, quali sono le regole e com'è fatta una scacchiera italiana? Ecco tutto spiegato in un video di pochi secondi di @scienzaedintorni
Cos'è un atomo? E da cosa è composto? Guarda la spiegazione riassunta in questo video di pochi secondi. Significato e struttura dell'atomo
Quanto è grande l'universo? La Terra e il sistema solare? E quante galassie esistono? Ecco le risposte che cerchi in questo video di 1 minuto
Mappa concettuale su Thomas Edison, imprenditore americano che nel 1879 brevettò la lampadina a incandescenza. Biografia e scoperte
Chi ha scoperto i numeri matematici? Qual è la loro origine? Scopri la storia dei numeri attuali spiegata in modo facile da Matteo Albrizio in questo video di 1 minuto
Cos'è e come funziona la bussola? Tutto quello che devi sapere su questo strumento, che serve per orientarci sulla Terra qui, in un video di 60 secondi
Ti è mai capitato di bere l'acqua del mare per sbaglio? Guarda la spiegazione sugli effetti che provoca l'ingerimento dell'acqua salata sul nostro corpo in questo video di 1 minuto
Sai qual è la temperatura del sole? Scopri, in meno di 1 minuto, quanti gradi raggiunge la nostra stella in questo video di @scienzaedintorni
Come fa a volare una mongolfiera? Le mongolfiere riescono ad alzarsi grazie al principio di Archimede. Guarda come funzionano in questo video di 60 secondi
Perché le cipolle fanno piangere? La colpa è dell'allinasi, un enzima che si libera al taglio della cipolla. La spiegazione facile in questo video di 1 minuto
Nozioni di fisica sui circuiti elettrici, resistenze in serie ed in parallelo e calore prodotto dalla corrente. Argomenti d'esame spiegati dai nostri tutor
Cosa cade più velocemente, una palla di piombo o di carta? A intuito verrebbe da dire la palla di piombo ma è davvero così? Scoprilo in questo video di @scienzaedintorni
La tensione, detta anche differenza di potenziale, e intensità di corrente: scopri la differenza e la spiegazione facile in questo video di 1 minuto
I fusi orari nel mondo: cosa sono e come funzionano. Guarda la spiegazione semplice in questo video di pochi secondi di @scienzaedintorni
Cos'è e come funziona una calamita anche detta magnete? Guarda la semplice spiegazione di @scienzaedintorni in questo video brevissimo
Corpi celesti e stelle: riassunto. Cosa sono i corpi celesti e da cosa sono fatte le stelle, radiazioni elettromagnetiche diverse e luminosità e colore delle stelle
Nozioni importanti di fisica che riguardano il lavoro, la potenza, i campi di forza, l'energia cinetica e l'energia meccanica
Perché le lancette degli orologi seguono il senso orario? Ecco tutto quello che devi sapere su questa curiosità di scienze in un video di 1 minuto
Il genoma umano: definizione, peso e lunghezza. Ecco tutto spiegato in modo semplice in una video lezione di scienze di 60 secondi
Cosa significa "Rosso di sera bel tempo si spera"? E perché si dice così? Non è solo una credenza ma c'è una spiegazione scientifica. Scoprila in questo video di pochi secondi di @scienzaedintorni
Cosa s'intende per onda elettromagnetica? E come si forma? Ecco la definizione, le caratteristiche e un esempio in questo semplice video di 60 secondi
Lo sai cos'è l'osmosi? E come avviene il processo di osmosi? Te lo spiega @scienzaedintorni con un facile esempio in questo video di pochi secondi
Le stelle sono corpi celesti che brillano di luce propria, ma come si formano? E cosa le fa brillare? Guarda la spiegazione semplice in questo video di 1 minuto.
Perché i palloncini strofinati sulla lana o sui capelli rimangono attaccati al soffitto? Scopri la risposta a questa curiosità in un video di 60 secondi
La temperatura più bassa mai registrata nella storia del nostro Pianeta Terra: quanti gradi e dove? Ce lo dice @scienzaedintorni in questo video di 1 minuto
Protone: significato e scoperta. Scopri la spiegazione facile in questo veloce e facile video a cura di @scienzaedintorni
ChatGPT è l'ultima frontiera dell'Intelligenza Artificiale. Sai di cosa si tratta e a cosa serve? Ecco tutto quello che devi sapere su ChatGPT, spiegato in un breve video
Come inserire in modo facile i simboli e i caratteri speciali utilizzando la tastiera del PC? Eccolo spiegato da @scienzaedintorni in questo breve video
Come hanno fatto i greci a scoprire che la terra è tonda? La spiegazione semplice, in meno di 1 minuto, in questo video di @scienzaedintorni
Cos'è un elettrone? Scopri la definizione, la sua carica, la massa e altre proprietà di questa particella subatomica in un video di 60 secondi
Gli uccelli sono in grado di volare e dormire contemporaneamente: scopri come fanno grazie alla semplice spiegazione di @scienzaedintorni, in un video di 60 secondi
Lo space shuttle: ecco cos'è e a cosa serviva questa navetta spaziale della NASA, spiegato brevemente in questo video di @scienzaedintorni
Perché i display touchscreen non funzionano con i guanti? Ci avevi mai fatto caso? Ecco per quale motivo in questo video di 1 minuto di @scienzaedintorni
La legge di Ohm: cosa descrive questa formula? Te lo spiega @scienzaedintorni con un esempio, in questo video di pochi secondi
Chi è un genio della matematica ha una predisposizione genetica? Matteo Albrizio ci toglie questa curiosità scientifica in un video di 1 minuto
Perché l'acqua si trasforma in ghiaccio? E a quale temperatura? Guarda la spiegazione facile in questo video di pochissimi secondi a cura di @scienzaedintorni
Cosa sono le unità di misura in matematica? E quali sono? La spiegazione semplice, in meno di 1 minuto, in questo video di @scienzaedintorni
Hai mai sentito parlare di alchimia? Guarda la spiegazione facile di questo antico sistema filosofico esoterico in un video di 1 minuto di @scienzaedintorni
Sapevi che la famosissima Torre Eiffel di Parigi è più alta in estate che in inverno? In questo video di pochi secondo ti spieghiamo come e perché
La paura dei ragni, detta aracnofobia, è una delle fobie più diffuse: lo sai perché? Ecco quali sono le cause in questo video di 60 secondi
Cosa accade se veniamo colpiti da un fulmine? Ecco la risposta a questa curiosità di scienze spiegata in un video di 1 minuto
Lo sai perché il pane cade dal lato della marmellata? Non è sfortuna ma fisica. Ecco la spiegazione in questo video di 1 minuto
Relazione conclusiva del corso di studi superiori per tecnico delle industrie elettriche dal titolo "La lampadina: luce dell’estetica moderna"
Tesina sulla storia dell'illuminazione elettrica dalla seconda rivoluzione industriale ad oggi, dalla candela all'invenzione della lampadina elettrica di Thomas Edison
Il mondo tra 800 e 900: percorso multidisciplinare in power point per l'esame di terza media sui seguenti argomenti: seconda rivoluzione industriale, Australia, Banjo Paterson, differenze tra il sistema politico inglese e quello americano, lampadina ad incandescenza, teoria darwiniana, doping, pattinaggio, Umberto Boccioni e la musica tra '800 e '900