La distanza

Livello
Tipologia
Materie

Isaac Newton: biografia e scoperte

Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica

Universo: nascita, definizione e galassie

Cos'è l'Universo? Definizione, nascita ed origine dell'universo, con approfondimento sulle galassie e sulle teorie di evoluzione e di espansione

Margherita Hack: biografia, opere e scoperte

Vita e scoperte dell'astrofisica Margherita Hack, prima donna italiana a dirigere un osservatorio astronomico e divulgatrice scientifica impegnata nella ricerca e nella difesa dei diritti civili

Il Romanticismo europeo in letteratura

Il Romanticismo europeo in letteratura: storia, caratteristiche, opere e figure principali, individualismo e nazionalismo, nascita della poesia lirica

L'Europa e i cambiamenti dell'800: eventi e protagonisti

L'Europa e i cambiamenti dell'800 che avvengono tra la Rivoluzione francese e la rivoluzione industriale. Un secolo di profonde trasformazioni sociali, economici e politici nonostante il tentativo del Congresso di Vienna di far tornare il mondo al periodo prerivoluzionario.

Come si calcola il modulo di una forza

Cos'è il modulo di una forza? E come si calcola? La guida di fisica che ti illustra il calcolo dell'accelerazione e l'applicazione della prima legge di Newton

Giacomo Leopardi e il Romanticismo

il punto di vista di Giacomo Leopardi sul Romanticismo. Dalla polemica classico-romantica alla presa di posizione contro la modernità

Come calcolare il raggio di una circonferenza

Come si calcola il raggio di una circonferenza e qual è la formula? In questa guida ti illustriamo il procedimento e qualche utile consiglio per trovare facilmente il raggio di un cerchio

Riassunto sul Sistema solare

Riassunto breve sul sistema solare: i pianeti rocciosi e gassosi, le leggi di Keplero, la formazione del sistema solare, asteroidi e comete

Come leggere un disegno in scala

Disegno in scala: significato e come si legge. Se non sai come risalire alle misure reali di un oggetto rappresentato, ecco la guida con alcuni esempi pratici

Cos'è il Big Bang e come si è formato l'universo

Teoria e spiegazione facile del Big Bang, la grande esplosione da cui si è originato l'Universo, avvenuta 15 miliardi di anni fa. In questo contenuto, imparerai tutto ciò che c'è da sapere sul Big Bang e sul suo ruolo nella creazione dell'universo.

Il suono: definizione e caratteristiche

Caratteristiche e propagazione del suono, le onde sonore che, partendo da una sorgente e propagandosi nell’aria o altro mezzo, arrivano al timpano

Appunti

Tutti