Umanesimo: significato e caratteristiche

Storia - Approfondimenti — Storia dell'Umanesimo: definizione e caratteristiche del fenomeno nato dai toscani che promosse una rinascita di arte e letteratura… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'Umanesimo: definizione e caratteristiche del fenomeno nato dai toscani che promosse una rinascita di arte e letteratura… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e modello educativo di Vittorino da Feltre, umanista ed educatore italiano vissuto a cavallo tra 300 e 400 e noto per la scuola umanistica alla corte dei Gonzaga… Continua
Storia moderna - Appunti — Umanesimo Kristeller: il pensiero dello storico a confronto con la corrente romantica… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto delle opere principali e dei generi letterari appartenenti ai movimenti culturali e artistici del '400 e '500, l'Umanesimo e il Rinascimento… Continua
Storia moderna - Appunti — Lo sviluppo dell'umanesimo da un punto di vista pedagogico e il pensiero di Erasmo da Rotterdam… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto della situazione politica e culturale del periodo della storia dell'Umanesimo e Rinascimento… Continua
Storia moderna - Appunti — Umanesimo: caratteristiche e definizione dei concetti fondamentali di questo movimento culturale… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Umanesimo francese: schema riassuntivo… Continua
Storia moderna - Appunti — Chi sono gli umanisti e cos'è l'Umanesimo e riassunto sul fondatore dell'Umanesimo Francesco Petrarca e sullo scrittore umanista toscano Leonardo Bruni… Continua
Storia moderna - Appunti — Le strutture politiche, economiche e sociali, i centri di produzione e di diffusione della cultura, gli intellettuali, le idee e la visione del mondo, i generi letterari, la "dignità dell'uomo",… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Soria e caratteristiche dell'umanesimo napoletano, il rifiorire culturale che coinvolse anche il Regno di napoli nel '400. Protagonisti ne sono Pontano, Sannazzaro, Beccadelli, Salernitano.… Continua
Storia moderna - Appunti — Umanesimo: la riscoperta dei classici e la centralità dell'uomo, il rifiorimento dell'arte, l'invenzione della stampa e la diffusione del libro, i viaggi e le esplorazioni, dalla… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto di storia moderna sull'Umanesimo e il Rinascimento… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Umanesimo: origini e caratteristiche, il Manierismo, architettura e spazi urbani e il Barocco. Riassunto sull'architettura dell'Umanesimo… Continua
Storia moderna - Appunti — agli incentivi provenienti da altre élites, quali gli umanisti, l'aristocrazia finanziaria, i principi locali, gli ambienti più influenti della Chiesa e alcuni papi.Quando sui testi troviamo una… Continua
Letteratura italiana - Articoli — RIASSUNTO UMANESIMO E RINASCIMENTO Le coordinate storiche generali. La nascita del Rinascimento nel 400/500 coincide con alcuni importanti avvenimenti storici: la fioritura delle monarchie… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia, opere e poesie di Giovanni Pontano, umanista e politico, è stato il massimo rappresentante dell'umanesimo a Napoli.… Continua
Storia moderna - Appunti — Punti principali della storia culturale e letteraria dell'età umanistica rinascimentale… Continua
Storia moderna - Appunti — Le caratteristiche dell'Umanesimo e la vita e le opere di alcuni autori umanisti: Coluccio Salutati, Leonardo Bruni, Poggio Bracciolini, Lorenzo Valla, Giannozzo Manetti, Leon Battista Alberti,… Continua
Storia moderna - Appunti — Tema argomentativo sull'Umanesimo artistico e letterario: la questione della lingua nel '500 con riferimenti agli autori del tempo, la figura dell'uomo e le nuove scoperte del periodo… Continua
Storia moderna - Appunti — Storia, significato e caratteristiche dell'Umanesimo… Continua
Storia moderna - Appunti — Umanesimo e Rinascimento, riassunto. Le caratteristiche principali dell'Umanesimo e del Rinascimento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Umanesimo e Rinascimento: storia dei cambiamenti culturali, ideologici e aristici avvenuti in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna… Continua
Storia moderna - Appunti — Umanesimo e Rinascimento: riassunto breve sui movimenti ideologici-culturali che poggiarono il valore e la dignità dell'uomo al centro del mondo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — riassunto dell'arte nell'Umanesimo e la vita e opere dei suoi maggiori esponenti, quali: Donatello, Masaccio, Leon Battista Alberti, Botticelli; l'architettura e l'urbanistica di Pienza, Urbino e… Continua
Biologia - Guida — Come la Medicina ha subito evoluzione nel corso dei secoli. I periodi storici in cui ha avuto un forte combiamento… Continua
Storia moderna - Appunti — Umanesimo: riassunto sul contesto culturale e storico, l'Umanesimo inteso come Rinascimento, i motivi della rinascita e le scienze naturali. Riassunto di storia moderna sull'Umanesimo… Continua
Storia moderna - Appunti — Descrizione delle correnti letterarie e artistiche del '500: umanesimo, rinascimento e manierismo, le quali favorirono la nascita delle Accademie, dell'editoria e il rafforzamento del mecenatismo… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Riassunto di filosofia sui movimenti letterari, culturali e artistici, l'Umanesimo e il Rinascimento, e i principali esponenti: Cusano, More, Pico della Mirandola, Bruno,, Brahe, Bacone e Galilei… Continua
Storia moderna - Appunti — La Riforma protestante è un movimento religioso rivoluzionario che ha portato alla nascita di una nuova religione nel 1517 con Le 95 tesi di Martin Lutero. Riassunto sulle cause e consegeuzne… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto della situazione politico-sociale-culturale dell'Umanesimo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — breve riassunto delle principali manifestazioni architettoniche del 400, periodo del Rinascimento… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Il Rinascimento, riassunto di arte sulle opere di: Brunelleschi, Ghiberti, Donatello, Masaccio, Leon Battista Alberti, Paolo Uccello, Piero della Francesca, Botticelli, Antonello da Messina,… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Umanesimo e Rinascimento: riassunto di filosofia sui caratteri generali… Continua
Storia moderna - Appunti — La concezione umanistico rinascimentale dell'uomo: saggio breve sulle variazioni apportate durante l'Umanesimo rispetto al Medioevo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina sulla differenza tra Umanesimo e di Rinascimento, caratteristiche e tematiche principali… Continua
Storia moderna - Appunti — Umanesimo: riassunto dettagliato del movimento culturale e ideologico del 400 che si sviluppò in Italia e poi si diffuse nel resto d'Europa… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Umanesimo e Rinascimento: riassunto breve di letteratura italiana… Continua
Storia moderna - Appunti — Umanesimo e Rinascimento: riassunto di storia moderna sulla cultura umanistico-rinascimentale… Continua
Storia moderna - Appunti — I caratteri generali, le origini e la nascita dell'Umanesimo; significato dell'Umanesimo, la nascita della filologia; l'eredità dei classici e la centralità dell'uomo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — La nascita del Rinascimento e il suo interesse per il pensiero platonico e aristotelico, la politica di Machiavelli e Moro, il naturalismo e la rivoluzione scientifica di Galileo e Bacone … Continua
Storia dell'arte - Appunti — Pittura rinascimentale: caratteristiche principali e i suoi principali esponenti… Continua
Storia moderna - Appunti — Breve ma esaustivo riassunto di letteratura italiana sull'Umanesimo… Continua
Articoli — Tema sull'Umanesimo artistico e letterario: la questione della lingua nel '500 con riferimenti agli autori del tempo, la figura dell'uomo e le nuove scoperte del periodo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — i concetti principali d'Umanesimo e di Rinascimento, il problema della periodizzazione, i tempi e i luoghi… Continua
Storia moderna - Appunti — Preumanesimo e Umanesimo: descrizione dell'epoca umanistica e preumanistica con riferimenti a Petrarca, Boccaccio e Dante… Continua
Storia moderna - Appunti — Descrizione della figura dell'intellettuale e la sua evoluzione nell'Umaneismo… Continua
Storia moderna - Appunti — Umanesimo: riassunto sulla situazione storica ed economica durante l'età umanistica… Continua
Filosofia - Appunti — riassunto di filosofia sull'Umanesimo e Rinascimento… Continua
Letteratura italiana - Guida — Umanesimo e Rinascimento: sintesi dei movimenti ideologici-culturali che posero il valore e la dignità dell'uomo al centro del mondo.… Continua
Storia moderna - Appunti — Il rapporto tra l'Umanesimo e la Riforma: analogie e differenze… Continua
Storia moderna - Appunti — Concetti principali dell'Umanesimo e Rinascimento: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Riassunto — Storia e caratteristiche di Umanesimo e Rinascimento: riassunto e schema semplificato dei due movimenti culturali del '400 e del '500… Continua
Letteratura italiana - Appunti — i principali autori dell'Umanesimo e del Rinascimento, le loro opere più famose… Continua
Storia moderna - Appunti — Umanesimo e Rinascimento: riassunto sulle caratteristiche del periodo, la stampa, Pico della Mirandola, Poliziano, il poema cavalleresco del 1400, Boiardo e l'Orlando Innamorato, Pulci e Il… Continua
Storia moderna - Appunti — Le caratteristiche principali, i generi letterari dell'Umanesimo e gli autori umanisti: Pulci, Poliziano, Boiardo e Sannazaro. Riassunto di letteratura italiana sull'Umanesimo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Contesto storico, politico, economico, la questione della lingua e le idee del '500 italiano. Riassunto della letteratura italiana del cinquecento… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Umanesimo e Rinascimento: ecco la spiegazione facile di questi movimenti culturali in un breve video. Significato, autori e caratteristiche del periodo… Continua
Storia moderna - Appunti — Tema sull'Umanesimo: descrizione del movimento culturale e della nuova concezione dell'uomo… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Umanesimo e Rinascimento: riassunto di filosofia. I principali rappresentanti, quali: Ficino, Pico della Mirandola, Erasmo da Rotterdam, Pomponazzi. Autori del Rinascimento: Telesio, Bruno,… Continua