L'ombra del vento
Appunti — Scheda del libro "L'ombra del vento" con riferimenti all'autore, al contenuto, ai personaggi, ai premi ricevuti e alle critiche… Continua
Visualizza 1 appunti similiAppunti — Scheda del libro "L'ombra del vento" con riferimenti all'autore, al contenuto, ai personaggi, ai premi ricevuti e alle critiche… Continua
Visualizza 1 appunti similiAppunti — Scheda del Libro "L'ombra del Vento" di Carlos Ruiz Zafón… Continua
Appunti — Sintesi della trama. Idee guida. Messaggio. Personaggi. Giudizio critico. Biografia dell'autore.… Continua
Appunti — Riassunto e commento sul libro… Continua
Appunti — Breve analisi del best seller dell'autore spagnolo, con sintesi della trama e considerazioni personali… Continua
Scheda libro — L'ombra del vento, scheda libro: riassunto della trama, analisi dei personaggi e significato del finale del romanzo di Carlos Ruiz Zafón… Continua
Appunti — Sintesi della trama del celebre best-seller e note biografiche dell'autore… Continua
Appunti — scheda libro con trama dettagliata. Trama sintetica e commento personale del libro scritto da Joseph Conrad "La linea d’ombra" (The shadow line)… Continua
Appunti — Parafrasi di Rinaldo, nella selva incantata… Continua
Fisica - Guida — La guida di fisica sulla storia della velocità della luce, la sua natura ondulatoria, la frequenza e la lunghezza d'onda… Continua
Geografia astronomica - Appunti — Relazione sulle eclissi… Continua
Latino - Appunti — Traduzione di un passo della Favola di Aristeo "Orfeo ed Euridice" dal Libro IV delle Georgiche di Virgilio. (1 pagina, formato word)… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Storia del lancio della prima bomba atomica su Nagasaki, la bomba atomica a fissione. il metodo balistico, il fall out (la pioggia radioattiva), la bomba a idrogeno e la bomba a neutroni. Tesina… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Analisi dettagliata, riassunto della trama e commento del libro Il segreto del bosco vecchio di Dino Buzzati. Focus sui personaggi del romanzo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Parafrasi, analisi e significato del canto XXXIV dell'Inferno di Dante. Il Poeta si trova nella Giudecca, la quarta zona di Cocito, dove si trovano i traditori dei benefattori. Dante e Virgilio… Continua
Letteratura inglese - Articoli — La ballata del vecchio marinaio - The rime of the Ancient Mariner è stata scritta da Coleridge nel 1798 e publicata nella raccolta di Wordsworth e Coleridge "Ballate liriche"(Lyrical Ballads).… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia e opere di Cimabue, pittore del Duecento toscano che si spinse oltre le norme formali vigenti nel Medioevo latino. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune opere fondamentali.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Vita e opere di Claude Monet, pittore francese tra i fondatori dell'impressionismo, autore di "Impressione, levar del sole" e delle famose ninfee.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Temi e analisi dell'introduzione alla 4° giornata del Decameron di Boccaccio. L'autore parla in prima persona per difendere la sua opera dall'accusa di essere troppo licenziosa.… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Il giardino di Armida: parafrasi del testo della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso. Cosa dice la descrizione al Canto XVI, ottave 9-15… Continua
Geografia astronomica - Approfondimenti — Il Sole: spiegazione, struttura e caratteristiche della stella del Sistema Solare, con approfondimento sull'attività del Sole e le tempeste solari… Continua
Letteratura italiana - Guida — La pioggia nel pineto: analisi del testo, spiegazione e analisi metrica del famoso componimento di Gabriele d’Annunzio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il segreto del bosco: commento, analisi del testo, analisi dei personaggi, il narratore, ambientazione e riassunto breve del romanzo scritto da Dino Buzzati… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Le Corbusier: biografia e opere di uno degli architetti più famosi del Novecento con approfondimento su villa Savoye e sulle sue teorie riguardo l'architettura… Continua
Italiano - Guida — Poesie sulla Pasqua di autori famosi italiani come Gianni Rodari e Alessandro Manzoni. Scopri i testi da imparare per le vacanze di Pasqua 2023… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita, poetica e altre opere di Dino Campana, poeta dall'indole inquieta a causa della schizofrenia di cui soffriva, noto anche per la turbolenta relazione con Sibilla Aleramo.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Vita, opere e strutture di Raffaello, protagonista del Rinascimento italiano. Descrizione e analisi delle sue opere più importanti come La scuola di Atene… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Storia del cinema e dei suoi protagonisti, tecniche e tecnologie che hanno reso il cinema la forma d’arte del XX e del XXI secolo, dai fratelli Lumiére in poi.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo e parafrasi de Le Grazie, il poema incompiuto di Ugo Foscolo scritto per il famoso scultore neoclassico Antonio Canova che stava lavorando al gruppo marmoreo delle Grazie.… Continua
Scienze - Articoli — Come e perché avviene l'evaporazione dell'acqua? Ecco come spiegarlo ai bambini attraverso questi cinque semplici esperimenti con l'acqua da fare a casa… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Analisi e significato della poesia I limoni, componimento di Eugenio Montale che appartiene alla raccolta Ossi di seppia, raccolta pubblicata per la prima volta nel 1925.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Descrizione, testo e commento della poesia Autunno di Vincenzo Cardarelli. Metrica, stile e significato… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto V dell'Inferno: parafrasi, commento e spiegazione del canto dedicato ai lussuriosi e all'incontro di Dante e Virgilio con Paolo e Francesca… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo e analisi del Dialogo della Natura e di un Islandese di Giacomo Leopardi tratto dalle Operette morali. Testo, analisi, spiegazione… Continua
Latino - Articoli — La traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 03 de Le Confessioni di Sant'Agostino… Continua
Letteratura italiana - Guida — Alexandros: testo e parafrasi della poesia tratta dai Poemi conviviali che Padcoli dedica ad Alessandro Magno… Continua
Geografia - Appunti — Posizione e confini, distribuzione della popolazione, rete stradale e sottosviluppo, economia, territorio e lingue ufficiali dell'Afghanistan: tesina di geografia… Continua
Letteratura italiana - Guida — Uomo del mio tempo: testo, analisi, figure retoriche, commento e parafrasi dell’ultima lirica della raccolta Giorno dopo giorno di Quasimodo… Continua
Storia dell'arte - Riassunto — Macchiaioli: chi sono i protagonisti della corrente artistica nata nell'Ottocento. Rapporto col verismo e differenza con gli Impressionisti… Continua
Latino - Articoli — La traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 04 dell'opera Le Confessioni di Sant'Agostino… Continua
Geografia astronomica - Articoli — Caratteristiche e struttura del Sole. Riassunto della stella del nostro Sistema solare. Cos'è, come funziona, come si compone… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Analisi di una delle similitudini più ricorrenti nella letteratura, quella delle foglie. Passi di Omero, Mimnermo, Bacchilide, Aristofane, Apollonio Rodio, Virgilio, Dante e Ungaretti… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi, figure retoriche e analisi del canto XXI del Purgatorio, dove sono punite le anime degli avari e dei prodighi. Protagonista del canto è Stazio, poeta latino… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia e stile dell'ermetismo, caratteristiche dell' atteggiamento poetico assunto da poeti come Quasimodo, Montale, Luzi e Ungaretti nell'Italia del Novecento… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto 3 del Purgatorio di Dante: testo, temi, analisi e parafrasi del canto ambientato nell'Antipurgatorio dove troviamo le anime degli scomunicati… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto 5 del Purgatorio: testo, parafrasi e figure retoriche. Spiegazione del canto in cui Dante si raffronta con le anime morte di morte violenta pentite in fin di vita come Pia de Tolomei e… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi, commento e figure retoriche del Canto 3 del Paradiso di Dante, il canto ambientato nel Cielo della Luna… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto 13 dell'Inferno di Dante: testo, parafrasi, commento. Pena del contrappasso per i violenti contro se stessi, ovvero suicidi e scialacquatori… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto 33 dell'Inferno di Dante, il più lungo della prima cantica in cui si trovano i traditori: Pisani, Genovesi ed il conte Ugolino. E' anche il canto della legge del contrappasso… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Titolo: Italiano - Terra di Salvatore Quasimodo (testo e commento) Descrizione: Testo, argomento e commento della poesia "Terra" di Salvatore Quasimodo.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo e parafrasi del canto 3 dell'Inferno di Dante Alighieri con spiegazione, commento e figure retoriche. Gli ignavi e la legge del contrappasso… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Van Gogh: biografia, opere, stile e periodi del pittore post-impressionista dei Girasoli e Notte stellata. Analisi e descrizione del dipinto… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Il Barocco nell'arte: caratteristiche e definizione del periodo artistico che annovera tra i suoi esponenti Borromini, Bernini e Pietro Da Cortona… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita di Guido Gozzano e analisi del poema Signorina Felicita. Testo, spiegazione, analisi e parafrasi del componimento più famoso del poeta del Crepuscolarismo.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — La Nascita di Venere di Sandro Botticelli: analisi, significato e simbologia dell'opera corredate da immagini del dipinto e informazioni su committente e data di esecuzione… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi, figure retoriche e personaggi del canto XXIV del Purgatorio di Dante, il canto che si svolge nella VI Cornice. Sintesi del canto in cui Dante e Virgilio incontrano Bonagiunta e… Continua
Appunti — Scheda libro… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto notturno di Leopardi: l'inquietudine tutta moderna di un antico pastore-filosofo, il lamento alla Luna, il pessimismo rassegnato… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve commento sulla poesia di Giosuè Carducci, "Davanti San Guido"… Continua
Appunti — trama e analisi dello stile in lingua spagnola del libro "El principe de la niebla" C. Luis Zafon… Continua