L'odio per il diverso: xenofobia e razzismo
Storia contemporanea - Appunti — Xenofobia e razzismo: tema di attualità con considerazioni personali e significato dei due termini… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Xenofobia e razzismo: tema di attualità con considerazioni personali e significato dei due termini… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vittorio Alfieri e il suo pensiero politico: riassunto dettagliato … Continua
Articoli — Cos'è la misoginia e chi è il misogino? Perché si diventa misogini e differenza con la misantropia. Significato ed esempi dell'odio per le donne… Continua
Letteratura italiana - Tracce — Tema di italiano svolto sui temi dell'amore, odio e passione. Nella tipologia B, in ambito artistico-letterario, gli studenti sono invitati ad esprimersi sul rapporto tra amore, odio e passione,… Continua
Letteratura italiana - Guida — Vittorio Alfieri: pensiero politico del poeta, scrittore e autore teatrale italiano. I concetti di tirannide e di libertà nelle tragedie alfieriane… Continua
Latino - Appunti — Traduzione dal latino di brevi racconti di Cicerone. (1 pagina, formato word)… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Considerazioni sul dramma delle foibe, gli eccidi perpetrati ai danni di migliaia di cittadini italiani per motivi etnici e politici durante la Seconda guerra mondiale a Venezia Giulia e… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto del suo libro più famoso “il cardillo addolorato”… Continua
Letteratura latina - Guida — Odi et amo: testo, significato e analisi del Carme 85 del poeta latino Gaio Valerio Catullo… Continua
Appunti — Saggio breve svolto, utile per la maturità, sull'attentato terroristico dell'11 settembre 2001… Continua
Lingua inglese - Appunti — Romeo e Giulietta: trama, analisi, commento e descrizione dei personaggi della tragedia di William Shakespeare… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita, delle opere e del pensiero di Vittorio Alfieri, drammaturgo, poeta e autore del teatro italiano… Continua
Appunti — Tema svolto… Continua
Guida — Tema amore: la nostra guida per scriverne uno originale e stupire il professore… Continua
Letteratura italiana - Guida — Francesco Petrarca: riassunto breve della vita e delle opere del poeta italiano autore del Canzoniere… Continua
Prove esami — Traduzione dei paragrafi 41 e 42 del trattato "Come si deve scrivere la storia" di Luciano di Samosata, scrittore e retore greco di origine siriana, diventato famoso per i suoi scritti satirici.… Continua
Latino - Articoli — Testo originale in Latino del Libro 01; paragrafi 41-50 del De oratore di Marco Tullio Cicerone… Continua
Lingua inglese - Appunti — Macbeth di William Shakespeare: analisi, trama, temi e personaggi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema sul Canto XXXIII dell'Inferno della Divina commedia di Dante Alighieri. Riassunto e spiegazione del canto 33… Continua
Latino - Appunti — riassunto sulle tragedie e lo stile di Seneca … Continua
Letteratura italiana - Appunti — I trattati politici, le tragedie(formato txt) … Continua
Appunti — Scheda libro di "Lasciami andare madre", di Helga Schneider . (formato txt)… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Analisi del tema del nazionalismo per la maturità. Cos'è il nazionalismo?… Continua
Greco - Appunti — Testo originale in lingua greca e versione tradotta dai nostri tutors dell'opera "Contro Leocrate" dal verso 5 dell'autore greco Licurgo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Schema di alcuni dei temi più importanti dell'"Epistolario" di Giacomo Leopardi. (file.doc, 12 pag)… Continua
Greco - Appunti — Traduzione del distico di Callimaco . (file.doc, 1 pag) … Continua
Letteratura italiana - Appunti — descrizione personaggi manzoni (1-23 capitolo) Descrizione: Questo testo contiene tutti gli aggettivi riferiti ai personaggi dei capitoli dal primo al ventritreesimo (6 pag) … Continua
Letteratura inglese - Appunti — Cime tempestose: analisi del testo e dei personaggi e riassunto breve del romanzo di Bronte… Continua
Psicologia - Appunti — Differenze tra le teorie di Freud, di Adler e di Jung; il DSM IV: le diagnosi; psicosi; campo nevrotico; il disagio psichico; la malattia mentale; le reazioni anomale; le nevrosi; i disturbi… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Relazione del libro "Ragazzo Negro" dello scrittore statunitense Richard Wright… Continua
Letteratura inglese - Appunti — Relazione sul libro di J.K. Rowling, Harry Potter e il calice di fuoco: riassunto, personaggi e commento personale… Continua
Letteratura francese - Appunti — Analisi e commento del saggio "I paradisi artificiali" con breve riassunto della vita di Charles Baudelaire… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Preludio è una poesia appartenente al movimento artistico-letterario la Scapigliatrura. Parafrasi completa di Preludio di Emilio Praga… Continua
Storia - Articoli — Cos'è il nazionalismo, da dove ha origine e come si manifesta. Il nazionalismo nell'800 e oggi: similitudini, evoluzione e differenze… Continua
Filosofia antica - Appunti — Commento del passo della tragedia di Sofocle Elettra, vv. 1211-1228… Continua
Letteratura francese - Appunti — Relazione sulle novelle e sui racconti di Guy De Maupassant… Continua
Versioni di latino - Appunti — Traduzione del Pro Caelio di Cicerone: vv.1-14 e vv.33-36 … Continua
Appunti — Il pensiero marxista molto in sintesi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La poetica dell'Ermetismo e del futurismo e la vita di Umberto Saba: riassunto… Continua
Appunti — Tesina sulla storia del Kosovo a partire dalla battaglia sulla piana dei merli sino agli eventi degli ultimi anni… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — breve commento della rivisitazione dell'Iliade di Baricco per il biennio delle superiori. Riassunto breve dell'Iliade di Baricco… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Orlando innamorato di Boiardo e Orlando furioso di Ariosto: riassunto… Continua
Appunti — Sintesi della trama, descrizione personaggi, ambiente, tecniche narrative, stile linguistico del libro edito nel 2007… Continua
Letteratura latina - Appunti — Testo in latino e analisi del Carme 63 di Catullo… Continua
Appunti — Traduzione dal latino all'italiano con testo originale… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tema sullo sterminio degli ebrei nei campi di concentramento: le teorie razziste di Adolf Hitler, il "saccheggio", la vita del prigioniero, le condizioni igienico-sanitarie e il "muro della… Continua
Appunti — Descrizione del triumvirato… Continua
Latino - Appunti — "Dalla mutevolezza dei desideri e dall'insaziabilità nascono la scontentezza , il tedio e l'odio di sè. Invano l'uomo cerca di sfuggire a se stesso cambiando l'uomo". Traduzione da Seneca… Continua
Storia - Approfondimenti — Chi è Malcolm X? Storia e pensiero politico dell'attivista U.S.A. per i diritti umani, leader afroamericano ucciso nel 1965.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto breve su Vittorio Alfieri: pensiero politico… Continua
Storia - Approfondimenti — Shoah, storia e significato dell'Olocausto, la persecuzione ed il genocidio degli ebrei avvenuto durante la Seconda guerra mondiale ad opera dei nazisti… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Biografia e opere di Gaio Valerio Catullo, poeta romano famoso per le passioni amorose che esprime nelle sue poesie.… Continua
Filosofia antica - Appunti — Apologia di Socrate: accuse a Socrate, accusatori e pena finale… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Opera e stile del maggiore esponente del genere, Cecco Angiolieri, con luoghi, tempi e temi della poesia comico–parodica. Scopri testo, parafrasi e analisi del sonetto più celebre: S’i’ fosse… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Cime tempestose di Emily Brontë: trama, recensione, personaggi e commento del celebre romanzo che ha dato vita anche a film e canzoni… Continua
Psicologia - Appunti — Appunto essenziale, chiaro e schematico sulla pedagogia di Alexander Neill e accenni alla sua vita… Continua
Storia - Articoli — Shoah: 10 cose da sapere per affrontare un'interrogazione o un compito sull'Olocausto o sul Giorno della memoria. Spunti e approfondimenti audio e video… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Vittorio Alfieri, nobile letterato, drammaturgo, scrittore e autore teatrale autore del Saul e di altre opere e famoso per la sua frase “vòlli, e vòlli sèmpre, e fortissimaménte… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Struttura e temi del Convivio, il saggio di Dante scritto tra il 1304 ed il 1307 nei primi anni dell'esilio. Il Convivio è un'opera incompiuta composta da 4 trattati anzichè i 15 inizialmente… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Parafrasi, analisi e significato del canto XXXIV dell'Inferno di Dante. Il Poeta si trova nella Giudecca, la quarta zona di Cocito, dove si trovano i traditori dei benefattori. Dante e Virgilio… Continua