Tesina di terza media sull'acqua
Tesina di terza media sull'acqua, con focus sulle acque minerali e la loro classificazione e i sali minerali. Cos'è l'acqua e a cosa serve
Tesina di terza media sull'acqua, con focus sulle acque minerali e la loro classificazione e i sali minerali. Cos'è l'acqua e a cosa serve
Quali sono le proprietà fisiche dell'acqua? Ecco le sei caratteristiche più importanti che la distinguono dalle altre sostanze
Riassunto di geografia sulla quantità di acqua presente sulla terra e sulle modalità di distribuzione sul pianeta
Inquinamento dell'acqua, riassunto: cosa si intende per inquinamento? Quali sono le cause e le conseguenze della contaminazione dell'acqua
Ti è mai capitato di bere l'acqua del mare per sbaglio? Guarda la spiegazione sugli effetti che provoca l'ingerimento dell'acqua salata sul nostro corpo in questo video di 1 minuto
Tesina sull'importanza dell'acqua per il pianeta Terra: come funzionano laghi, mari e fiumi e perché è importante preservarli
Cosa sono le falde acquifere e perché sono importanti? Gli esperti se lo chiedono nella giornata mondiale dell'acqua 2022, dedicata alle acque sotterranee
Tema svolto sull'acqua. L'acqua è un bene prezioso che non va sprecato: tema svolto per le scuole superiori
Tema argomentativo svolto sull'acqua come diritto e bene primario a partire dalle parole di Kofi Annan, ex segretario generale dell'ONU
Esperimenti scientifici da fare con l'acqua: eccone tre facili da realizzare insieme ai bambini, a casa oppure a scuola, con pochi oggetti e ingredienti
Come e perché avviene l'evaporazione dell'acqua? Ecco come spiegarlo ai bambini attraverso questi cinque semplici esperimenti con l'acqua da fare a casa
Sai che si può separare il sale dall'acqua? Ecco un esperimento da fare a scuola, o a casa, che ha lo scopo di desalinizzare l'acqua usando la distillazione
Giornata mondiale dell'acqua, 22 marzo 2023: 10 abitudini e gesti quotidiani per prendersi cura delle risorse idriche della Terra senza sprecarle
Perché l'acqua si trasforma in ghiaccio? E a quale temperatura? Guarda la spiegazione facile in questo video di pochissimi secondi a cura di @scienzaedintorni
Impressionismo: approfondimento di storia dell'arte sulle caratteristiche, gli esponenti e le opere più importanti di questo movimento artistico
Giornata mondiale dell'acqua 2023 o World Water Day. Immagini e spunti per un tema sull'acqua e la razionalizzazione delle risorse idriche
Cos’è l’energia? Scopri qual è il significato, la formula e i tipi di energia che si utilizzano nella vita di tutti i giorni
Scopri la pressione nei fluidi, le loro proprietà, il principio di Pascal, i vasi comunicanti, pressione atmosferica, principio di Archimede e galleggiamento dei corpi
Ricerca sulle energie rinnovabili per scuole medie e scuole superiori: energia idroelettrica, energia termica oceanica, energia solare ed energia eolica
Come affrontare un tema sul cambiamento? Riflessioni sul cambiamento della società, del mondo, sul cambiamento climatico, sull'importanza del cambiamento. Perché siamo divisi continuamente tra essere e divenire.
Cosa riservano le stelle per il vostro esame di Maturità?Scoprilo con l'oroscopo di Studenti.it. Questa puntata è dedicata ai segni del Cancro, dello Scorpione e dei Pesci
Quanta acqua beviamo in un anno? E in una vita intera? Le risposte in questo video di pochi secondi di @scienzaedintorni
Scopri le caratteristiche della fusione e della solidificazione con spiegazione, formule ed esempi delle forze intermolecolari e degli stati della materia
Vita e opere di Claude Monet, pittore francese tra i fondatori dell'impressionismo, autore di "Impressione, levar del sole" e delle famose ninfee.
Testo e parafrasi del Canto 33 del Purgatorio di Dante, il canto delle sette donne e del sospiro di Beatrice. Dante e Virgilio si trovano nel Paradiso Terrestre.
I fiumi di Giuseppe Ungaretti: analisi, significato e parafrasi della poesia. Contesto del componimento e metafore.
Salvador Dalì: biografia e opere dell'artista del Surrealismo, autore di opere del calibro del dipinto "La persistenza della memoria"
La temperatura: definizione, significato e formula. Approfondimento sulle scale termometriche: Celsius, Kelvin e Fahrenheit
Come si trova il punto di congelamento e di ebollizione di una sostanza: le formule spiegate per il calcolo dell'innalzamento ebullioscopico e l'abbassamento crioscopico con esempi
L'inquinamento: tesina di scienze per la scuola media. Cos'è l'inquinamento e le cause dell'inquinamento del suolo, atmosferico, acustico e idrico
Le fonti di energia: riassunto. Classificazioni, pregi e difetti delle fonti e come funzionano le centrali idroelettriche
Storia della rivoluzione industriale del 1700, cause e caratteristiche delle trasformazioni sociali ed economiche e innovazioni tecnologiche iniziate in Inghilterra
Energia solare: ricerca sul suo utilizzo con esempi. Cosa sono fotovoltaico, inverter, accumulo dell'energia e collettori solari
La vita e le opere le opere più importanti di Katsushika Hokusai, uno degli artisti più celebri del Giappone, famoso per la Grande Onda. Caratteristiche dello stile, i temi e il significato della sua arte.
Storia e caratteristiche dei Fenici, la civiltà che tra il XXI secolo a.C. e il IV secolo visse nei territori del Libano e in alcune zone di Israele e della Siria.
L'arte del secondo Novecento: storia, protagonisti, opere e le correnti artistiche più importanti dal secondo dopoguerra al nuovo millennio.
Enrico Fermi: biografia di uno dei più importanti fisici italiani, il "ragazzo di via Panisperna" che scoprì la medicina nucleare e i radio farmaci
Significato e analisi del canto XV dell'Inferno di Dante che racconta dell'incontro del Poeta con Brunetto Latini. Testo e parafrasi del canto che si svolge nel terzo girone del settimo cerchio.
Cosa è successo il 26 aprile 1986? Cause, conseguenze e morti del disastro di Chernobyl, il tragico evento che portò all'esplosione del reattore della centrale nucleare in Ucraina
Il DNA: scoperta, struttura, definizione e funzione. Scopri cos'è il DNA, la molecola depositaria dell’informazione genetica alla base della trasmissione ereditaria dei caratteri.
L'Africa: territorio e natura, clima e ambiente, storia, religione e lingue parlate in Africa. Ricerca di geografia completa
Salvatore Quasimodo: la vita e le opere di uno degli autori più famosi del XX secolo. Poetica del maggior esponente dell'Ermetismo
Cosa sono le onde elettromagnetiche? Definizione, frequenza, spettro e propagazione. Proprietà, definizione, teoria elettromagnetica di Maxwell
Come funziona la corrente elettrica, centrali elettriche e fonti di energia. Tesina sull’elettricità svolta su questi e altri argomenti
Tesina sull’energia nucleare: dalla definizione di energia nucleare ai tipi di reazione nucleare
John Keats: vita, pensiero e opere di uno dei più importanti poeti del romanticismo inglese. Poeta dell’arte e della bellezza, fu il precursore dell’estetismo.
Biografia e opere di Degas, pittore e scultore francese protagonista dell'impressionismo francese, famoso soprattutto per i suoi quadri di ballerine e lezioni di danza
Energia idroelettrica: tesina di terza media. Tesina completa sull'energia idroelettrica con riferimenti all'utilizzo di questa tipologia di energia rinnovabile negli Stati Uniti
Definizione, caratteristiche e vicende della borghesia in Europa durante l'età del progresso.
Significato e caratteristiche dei due scritti aristotelici, la Logica e la Fisica. In cosa consiste la logica di Aristotele, i concetti, le proposizioni e il sillogismo. La concezione della fisica e l’universo aristotelico
Storia di Pompei, l'antica città sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. la cui distruzione è stata raccontata da Plinio il Giovane in una lettera a Tacito. Gli scavi archeologici per riportare alla luce l'antica città iniziarono ufficialmente nel 1748 sotto Carlo III di Spagna e, ad oggi, sono ancora in corso.
L'acqua rappresenta uno degli ingredienti fondamentali per la produzione della birra: la percentuale d'acqua presente nella birra, la durezza e i suoi elementi chimici
S'i fosse foco, arderei 'l mondo di Cecco Angiolieri: di cosa parla la poesia, quali sono i temi e commento al testo poetico
Come si calcola la solubilità di una soluzione? Definizione, unità di misura, calcolo, fattori di influenza e spiegazione di due esercizi
Metafisica di Aristotele: analisi e concetti fondamentali di una delle opere più importanti dell'autore greco e della filosofia intera
Spiegazione della corrente elettrica e dell'elettrolisi, caratteristiche della pila di Volta, accumulatori e corrente di depolarizzazione.
Principi nutritivi, fabbisogno energetico, metabolismo basale, il peso corporeo, l'eccesso di peso
Analisi della trama, dello stile, dei temi trattati e dei personaggi principali del libro "Io non ho paura" di Niccolò Ammaniti. Scheda libro
Riassunto che descrive l'energia elettrica come nuova fonte di energia nell'industria della Seconda rivoluzione industriale di fine 800
La guerra dell'acqua: riassunto della crisi idrica e della mercificazione dell'acqua potabile
Tesina sull'inquinamento dell'acqua, del suolo, dell'aria: tipo, forme e conseguenze
Traduzione, commento e figure.