Piccole donne di Louisa May Alcott: trama, analisi e personaggi
Biografia di Louisa May Alcott, scrittrice statunitense femminista e autrice del romanzo Piccole donne e Piccole donne crescono. Trama e analisi delle sue opere più famose
Biografia di Louisa May Alcott, scrittrice statunitense femminista e autrice del romanzo Piccole donne e Piccole donne crescono. Trama e analisi delle sue opere più famose
Il pensiero politico del filosofo John Locke: confronto con la teoria di Filmer, differenze tra il carattere costruttivo e quello critico
Biografia e pensiero di Aldous Huxley, scrittore inglese autore, tra gli altri, di libri come Il mondo nuovo, Le porte della percezione, L'isola.
Dici di amarmi: testo, parafrasi e analisi della poesia di John Keats, l'emblema del poeta romantico tra le figure più importanti del Romanticismo inglese.
Uno studio in rosso: scheda libro di Conan Doyle, con riassunto, analisi dei personaggi, analisi temporale (fabula e intreccio) e analisi dei luoghi
Biografia e poesie di Emily Dickinson, una delle più grandi e originali poetesse di tutti i tempi. I temi delle sue poesie sono l'amore per la natura, la solitudine e la felicità della vita quotidiana
William Shakespeare, biografia del più grande drammaturgo inglese, opere più importanti e temi affrontati nelle sue commedie e nelle sue tragedie
Storia e simboli del dipinto più famoso di Pablo Picasso, sugli orrori della guerra civile spagnola e il bombardamento della città di Guernica del 1937
Mario Praz: vita, pensiero e opere dello scrittore ed intellettuale eccentrico autore, tra gli altri, di "La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica", la sua opera più famosa.
Frankenstein o L'eterno prometeo: trama, riassunto e curiosità sull'opera di Mary Shelley simbolo del romanzo gotico e del Romanticismo letterario
Oscar Wilde: biografia e opere maggiori dell'esponente dell’estetismo inglese. Analisi de il Ritratto di Dorian Gray e L’Importanza di Chiamarsi Ernesto
Assassinio sul Nilo: trama del film di Kenneth Branagh e del libro di Agatha Christie Poirot sul Nilo, con protagonista l'investigatore Hercule Poirot
Trama e analisi de Il richiamo della foresta di Jack London, scrittore americano famoso anche per Zanna Bianca e Martin Eden. Spiegazione del libro
Trama, analisi e personaggi di Rustico e Alibech, la decima novella della terza giornata del Decameron di Boccaccio, tra le più piccanti di tutta l'opera. Il tema al centro della novella è l'ingegno e l'intelligenza
Jane Eyre: analisi, trama, personaggi e commento del capolavoro di Charlotte Brontë del 1847, da cui è stato anche tratto un film
Guerra del Vietnam: storia del conflitto che durò dal 1955 al 1975, cause e conseguenze dello scontro tra Vietnam e Stati Uniti
Storia della rivoluzione industriale del 1700, cause e caratteristiche delle trasformazioni sociali ed economiche e innovazioni tecnologiche iniziate in Inghilterra
Scheda libro su Frankenstein: riassunto, descrizione dei personaggi e analisi del testo del romanzo horror di Mary Shelley.
William Shakespeare: opere più importanti e riassunto dei principali componimenti del poeta inglese. Trama, personaggi, citazioni
Il richiamo della foresta: scheda libro di Jack London. Ambientazione, descrizione dei personaggi principali e riassunto degli eventi narrati
Biografia, poesie e opere di Christopher Marlowe, drammaturgo, scrittore e poeta inglese tra i protagonisti del teatro Elisabettiano e autore, tra gli altri, del Faust
Frankenstein: scheda libro dell'opera di Mary Shelley. Riassunto, analisi, personaggi e commento del romanzo in cui il mostro viene scambiato erroneamente con il protagonista Victor Frankenstein
Mappa delle cause che hanno determinato la Riforma protestante (o riforma luterana) e differenze con la Controriforma cattolica
Mappe concettuali già pronte da scaricare per la scuola: personaggi, eventi e cronologia di letteratura, storia, scienze, arte, filosofia
Pedagogia del Novecento e modelli pedagogici: teorie, autori, scuole e correnti di pensiero. Principi fondamentali del pensiero pedagogico
The Canterbury Tales: di cosa parlano il prologo generale il resto dell'opera di Geoffrey Chaucer I racconti di Canterbury
Vita, libri e opere di Edgar Allan Poe, scrittore dei primi racconti del terrore, del primo romanzo poliziesco e autore di poesie
Dieci piccoli indiani di Agatha Christie: riassunto dettagliato della trama e descrizione dei personaggi del romanzo giallo
Storia e temi della letteratura postmoderna, caratteristiche e autori della corrente letteraria che si sviluppa dopo la Seconda guerra mondiale.
Biografia, libri e stile di William Butler Yeats, poeta e drammaturgo irlandese autore, tra le altre, della famosa poesia The stolen Child
Parafrasi e commento di Lisabetta da Messina, la quinta novella della quarta giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio
Vita e libri di Arthur Conan Doyle, scrittore inglese creatore del famoso Sherlock Holmes e considerato tra i fondatori del genere giallo e fantastico.
Vita, opere e poesie di Walter Scott, scrittore e poeta scozzese considerato il padre del romanzo storico e autore, tra gli altri, di Ivanhoe e Rob Roy
Analisi del quadro La libertà che guida il popolo di Delacroix: composizione, schema piramidale e personaggi del dipinto realizzato nel 1830.
Scheda libro de Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne. Contesto storico, schema, trama del romanzo e analisi dei personaggi
Vita e libri delle sorelle Brontë, scrittrici vittoriane autrici di alcuni tra i migliori romanzi della letteratura inglese.
Tema sull'adolescenza: consigli per scriverne uno personale, originale e che sappia convincere i professori
Biografia, poesie brevi e opere di Walt Whitman, poeta e scrittore statunitense. Tra i suoi libri ci sono Foglie d'erba, Canto di me stesso, O capitano! Mio capitano!
Chi è stata Emmeline Pankhurst? Cos'è il femminismo? Storia e protagoniste del movimento per l'emancipazione femminile. Tutto quello che devi sapere sulla questione femminile.
Sesso, storia e potere: un trinomio inscindibile che non ha mai cessato di esistere, e che soprattutto è stato spesso il filo conduttore di molti regni. Ecco quali sono stati gli uomini e le donne più dissoluti della storia!
Anni '60 e '70 in Italia e nel mondo: riassunto schematico dei principali avvenimenti dagli anni del boom economico in poi
Storia e cronologia della colonizzazione del Nord America. Cronologia dello sviluppo e della successiva crisi del sistema coloniale.
Storia, caratteristiche e personaggi principali della Prima Repubblica italiana, il periodo storico compreso tra il 1948 e il 1994
Storia, descrizione di American Gothic, il dipinto di Grant Wood del 1930 appartenente al movimento artistico dell'American Regionalism.
Biografia, pensiero e opere di Tommaso Moro, umanista e scrittore cattolico inglese, vittima della contesa religiosa inglese tra cattolicesimo e anglicanesimo. Nel 1935 è stato canonizzato martire. Analisi dell'opera "Utopia".
Esempio svolto del tema storico, suggerimenti e tracce degli anni passati
La regina Vittoria: biografia e sintesi dell’età Vittoriana tra Imperialismo e Colonialismo. Storia della Gran Bretagna all'apice del suo potere
Mappa concettuale sulla Letteratura inglese: storia, correnti, autori da tenere a mente e opere dalle origini al Novecento
Storia del cinema e dei suoi protagonisti, tecniche e tecnologie che hanno reso il cinema la forma d’arte del XX e del XXI secolo, dai fratelli Lumiére in poi.
Biografia di Martin Luther King: vita, riassunto, morte del celebre rivoluzionario afroamericano noto per il discorso I have a dream
Le suffragette: significato del termine e storia del diritto di voto alle donne. I movimenti femminili in Italia, America ed Inghilterra
David Copperfield: scheda libro del romanzo dello scrittore inglese Charles Dickens. Trama, personaggi e commento al romanzo
Chi sono le suffragette e come hanno portato il movimento di emancipazione femminile del '900 ad ottenere il diritto di voto per le donne
Storia di Margaretha Geertruida Zelle, meglio nota come Mata Hari, una delle più famose spie della Prima guerra mondiale grazie alla sua abilità nel ballo e alle molte relazioni che ebbe con uomini di potere. Fu spia sia per la Germania che per la Francia e questo le costò la vita.
Vita e opere di Henri Matisse, uno dei protagonisti dell'impressionismo francese. Pittore, incisore, illustratore e scultore francese, il più importante esponente del movimento dei Fauves. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune delle opere più importanti.
J. R. R. Tolkien: biografia e opere dello scrittore inglese appassionato di mondi fantastici e autore, tra gli altri, de Il signore degli anelli e il Silmarillion
James Joyce: vita e opere del più grande scrittore modernista inglese, maestro del romanzo del flusso di coscienza e autore di Ulysses e Dubliners
Biografia e pensiero politico di Maria I Tudor nota anche come Maria la Sanguinaria. Figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, aveva fatto giustiziare centinaia di oppositori religiosi.
Biografia e opere di Antonio Canova, pittore e scultore italiano autore della statua su Amore e Psiche e Le tre grazie, massimo esponente del Neoclassicismo
Biografia e libri dello scrittore inglese Thomas Hardy. Commento e analisi del suo romanzo più importante, Tess dei D’Urberville
Testo della poesia e traduzione in italiano
breve commento in inglese delle poesie "A Valediction: Forbitting Mourning", "The Funeral" e "Lecture upon the Shadows"
Note in lingua inglese sulla vita e le opere principali del celebre poeta inglese del '600