Goethe: opere, biografia e pensiero

Lingua straniera - Approfondimenti — Wolfgang Goethe: biografia, caratteristiche del suo pensiero e delle sue opere più importanti: I dolori del giovane Werther e il Faust… Continua
Lingua straniera - Approfondimenti — Wolfgang Goethe: biografia, caratteristiche del suo pensiero e delle sue opere più importanti: I dolori del giovane Werther e il Faust… Continua
Letteratura straniera - Appunti — I caratteri generali del romanticismo tedesco: Goethe, Schelling, Novalis e fratelli Schlegel… Continua
Letteratura italiana - Appunti — riassunto del libro "Le affinità elettive" di Johann Wolfgang von Goethe… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Scheda libro con riassunto e analisi dei personaggi del romazno "I dolori del giovane Werther" di Johann Wolfgang Goethe… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Commento e riflessioni sul famoso romanzo di Johann Wolfgang Goethe. (2 pg - formato word)… Continua
Letteratura straniera - Appunti — I dolori del giovane Werther: scheda libro con analisi dei personaggi, trama libro di Goethe, tempo e spazio, stile e commento… Continua
Appunti — Relazione sul libro "I dolori del giovane werther" di Goethe. (3 pagine, formato word)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — recensione dettagliata dell'opera "Le affinità elettive" di Goethe, con analisi personaggi, trama, commento, stile, ambiente, tempo… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Vita e opere di Thomas Mann, scrittore tedesco e premio Nobel per la letteratura nel 1929 autore, tra gli altri, de La montagna incantata e de I Buddebrook… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del romanzo epistolare, una tipologia di romanzo tipica del Romanticismo che ha ne I dolori del giovane Werther di Goethe e nelle Ultime lettere di Jacopo Ortis di… Continua
Biologia - Appunti — Scopi, fondamenti, strumenti, analisi per immagini e la storia dell'agricoltura biodinamica. Tesina completa ed esaustiva sull'agricoltura biodinamica… Continua
Appunti — Confronto ben argomentato fra le opere di Johann Wolfgang Goethe e di Ugo Foscolo: analogie e differenze… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Goethe: biografia, opere, gli anni a Weimar, il viaggio in Italia e il Faust… Continua
Guida — La storia, le caratteristiche e i vari tipi di romanzo e gli scrittori che si sono affermati in questo genere dall’età medievale all’Ottocento.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — "Storia di una capinera" di Verga con trama, analisi degli eventi principali e commento sui personaggi, la lingua e lo stile… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Ultime lettere di Jacopo Ortis: analisi dettagliata, commento e sintesi del celebre romanzo epistolare di Ugo Foscolo, con analisi dei personaggi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Commento e spiegazione alla poesia Il 5 maggio: testo, parafrasi, commento, figure retoriche della poesia di Alessandro Manzoni per Napoleone Bonaparte… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Nomi e protagonisti del romanzo di formazione in Europa. Cos'è, quali caratteristiche ha e come si struttura questo genere di romanzo… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul romanzo epistolare, genere narrativo attivo in Europa dal Settecento. Opere, autori e caratteristiche del genere… Continua
Appunti — Analisi completa del romanzo (narratore, punto di vista, destinatario, referente, struttura del testo, discorso dei personaggi, intreccio e fabula, personaggi, indicazioni spazio-temporali,… Continua