Filosofia -
Approfondimenti
—
Vita e pensiero di J.J. Rousseau, filosofo e scrittore svizzero autore tra gli altri de Il contratto sociale e L'Emilio. Studiò il concetto di uguaglianza degli individui e di come si crea la… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Riassunto della storia della pedagogia: Rousseau, Pestalozzi, Frobel, Lambruschini, Dewey, Makarenko, Gentile e Stefanini… Continua
Psicologia -
Appunti
—
Tesina di psicologia sullo strutturalismo di Piaget, Rousseau, il pragmatismo americano, l'attivismo di Dewey e Georg Kerschensteiner… Continua
Filosofia -
Guida
—
Jean-Jacques Rousseau: riassunto su opere, pedagogia e pensiero politico: il pensiero del filosofo nell'Emilio e nel Contratto sociale… Continua
Filosofia -
Articoli
—
Cosa intende Rousseau per educazione negativa? Guarda il pensiero del filosofo e pedagogista, riassunto in questo video di pochi secondi… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Biografia e libri di Madame de Staël, intellettuale e promotrice di un proprio circolo letterario che entrò in contrasto con Napoleone e, per questo, venne esiliata… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Scheda libro con commento e conclusione, con pensiero personale, riguardante il libro "Il contratto sociale" di Jean-Jacques Rousseau… Continua
Filosofia -
Guida
—
Riassunto e analisi de L'Emilio o dell'educazione, romanzo pedagogico n cinque libri scritto dal filosofo svizzero e pubblicato nel 1762… Continua
Filosofia -
Guida
—
La teoria pedagogica di Rousseau contenuta nell'Emilio o dell'educazione, trattato in cinque libri. Spiegazione e riassunto del pensiero e dell'opera… Continua
Filosofia -
Guida
—
Approfondimento sul pensiero di Jean-Jacques Rousseau e sulla sua maggiore opera, Il contratto sociale. Cos'è e di cosa parla… Continua
Filosofia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su Jean-Jacques Rousseau: biografia, opere e pensiero del filosofo illuminista autore de Il contratto sociale e L'Emilio… Continua
Letteratura straniera -
Articoli
—
Preromanticismo: l'Ossianismo, la Poesia Cimiteriale, le traduzioni delle opere straniere e lo Sturm und Drang. Riassunto e spiegazione… Continua
Appunti
—
Quesiti di ripasso del primo capitolo del testo "Psicologia dello sviluppo" di John Santrock, Ed. McGraw-Hill (curato dalla Prof.ssa Dolores Rollo). Le risposte sono talvolta paragarafi o parte… Continua
Filosofia -
Articoli
—
Analisi dettagliata dei personaggi del Candido di Voltaire. Candido, Cunegonda, Pangloss, Baronetto, Giacomo, Cacambò, Martino e Turco… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Rivoluzione francese: dalla presa della Bastiglia alla fine dell'assolutismo. Cause, cronologia degli eventi e protagonisti dell'evento che ha cambiato il volto dell'Europa, portando al crollo… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Il "Discorso sull'origine e i fondamenti della diseguaglianza tra gli uomini" è il testo con cui Rousseau partecipò al concorso bandito dall'Accademia di Digione nel 1753 sul tema: "Qual è… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Rousseau e l'Emilio: biografia del filosofo francese e spiegazione degli argomenti affrontati nel suo trattato "Emilio" sull'educazione… Continua
Articoli
—
File audio con spiegazione sull'Illuminismo. Cause, conseguenze, protagonisti e periodizzazione. Podcast da ascoltare, scaricare e archiviare gratis… Continua
Psicologia -
Approfondimenti
—
Vita, libri e pensiero pedagogico di Jean Piaget, pedagogista e filosofo svizzero, fondatore dell'epistemologia genetica e pioniere delle teorie costruttivistiche… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
La cultura dei lumi aveva un'essenziale finalità riformistica. Sul piano sociale e politico gli intellettuali illuminati assumevano atteggiamenti differenti, accomunati però dalla critica… Continua
Filosofia medievale -
Appunti
—
Tema sulla concezione del male in filosofia, da Spinoza, San Tommaso d'Aquino, Sant'Agostino, Rousseau a Freud… Continua
Storia -
Guida
—
Significato, storia, caratteristiche e forme di liberalismo e i principali pensatori liberali, come John Locke e Montesquieu.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Dispotismo illuminato: storia, caratteristiche e protagonisti dei governi assolutisti europei tra il 1750 ed il 1785 circa, sovrani affiancati da intellettuali illuministi.… Continua
Psicologia -
Appunti
—
Tesina sulla pedagogia generale e sperimentale: cosa studia, storia, autori, metogologie di ricerca e i vari filosofi e pedagogisti, con riferimento particolare a Roger Cousinet e alla cultura di… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Titolo tesina infanzia: "Tutti i grandi sono stati bambini, ma solo pochi se ne ricordano". Argomenti affrontati: l'infanzia nella storia, Verga e Rosso Malpelo, la tutela dei minori e lo… Continua
Tracce
—
Oggi è il grande giorno e noi di Studenti.it non vi abbandoniamo. Ecco tutti gli aggiornamenti in diretta sulla prima prova della Maturità 2012… Continua
Appunti
—
Descrizione delle caratteristiche dello Sturm und Drang in tedesco: Rousseaus Lehre, das Genie Gesellschaftkritik, Burgerlicher Individualismus… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina di maturità svolta sul tema della famiglia, che collega le seguenti materie: diritto, italiano, inglese, storia, filosofia, letteratura latina, pedagogia e biologia… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
L'Illuminismo nella letteratura: significato, caratteristiche e storia degli sviluppi della corrente filosofica e dei suoi protagonisti… Continua
Scienze -
Appunti
—
Le naturali premesse dell'Illuminismo: dalla cultura, le innovazioni spirituali e politiche del XVII secolo, quali esaltazione della ragione, in particolare di quella scientifica, la scoperta dei… Continua
Letteratura inglese -
Approfondimenti
—
Text in English about life and works of Mary Shelley, author of Frankenstein or the Modern Prometheus. Plot, main themes, narrative style… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
"Storia di una capinera" di Verga con trama, analisi degli eventi principali e commento sui personaggi, la lingua e lo stile… Continua
Letteratura inglese -
Approfondimenti
—
Mary Shelley: libri e biografia di una delle più grandi scrittrici del Romanticismo inglese, autrice del celebre romanzo “Frankenstein, o il Moderno Prometeo”… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Ultime lettere di Jacopo Ortis: analisi dettagliata, commento e sintesi del celebre romanzo epistolare di Ugo Foscolo, con analisi dei personaggi… Continua
Riassunto
—
Riassunto sul romanticismo in letteratura e sulla sua diffusione in Italia e in Europa. Definizione e caratteristiche del Romanticismo… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul romanzo epistolare, genere narrativo attivo in Europa dal Settecento. Opere, autori e caratteristiche del genere… Continua
Psicologia -
Approfondimenti
—
Biografia e metodo pedagogico di Johann Heinrich Pestalozzi, pedagogista svizzero riformatore del sistema scolastico… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La fortuna e virtù in Machiavelli e le tesi di Giuseppe Baretti, Vittorio Alfieri, Francesco Guicciardini e Giuseppe Mazzini… Continua
Riassunto
—
Se i libri che i prof vi hanno dato da leggere alla fine dell'anno scolastico, come compito per le vacanze, sono ancora dentro lo zaino ecco un valido aiuto per alleggerire il rientro a scuola:… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Vita e libri del Marchese de Sade, autore di classici della letteratura erotica, drammi teatrali e testi filosofici, scritti soprattutto quando si trovava in carcere… Continua
Lingua inglese - Appunti —
The age of Revolutions and the general Characters of Romantic Age. Caratteri generali della rivoluzione inglese, scritto in lingua.… Continua