Jean Baptiste Le Rond d'Alembert e l'Illuminismo: biografia e pensiero
Vita e pensiero filosofico di d'Alembert, enciclopedista e fisico francese tra gli intellettuali più di spicco dell'Illuminismo.
Vita e pensiero filosofico di d'Alembert, enciclopedista e fisico francese tra gli intellettuali più di spicco dell'Illuminismo.
Il teatro di Molière e le opere più importanti. Biografia del commediografo e attore teatrale francese, trama e analisi delle sue opere più importanti come L'avaro e Il malato immaginario
Riassunto, analisi e personaggi de L'avaro di Molière: personaggi e trama. Di cosa parla l'opera che ha ispirato anche il film con Alberto Sordi
Luigi XIV di Francia, Re Sole: la vita e l'operato del re di Francia che incarnò lo spirito dell'assolutismo monarchico
Vita e opere di Jean Racine, drammaturgo francese tra i maggiori esponenti del teatro tragico del Seicento
L'Illuminismo nella letteratura: significato, caratteristiche e storia degli sviluppi della corrente filosofica e dei suoi protagonisti
Louis Pasteur e la scienza: vita e scoperte del chimico francese che diede un contributo fondamentale alla microbiologia moderna, grazie al vaccino e agli studi sulla fermentazione
Come ricavare il numero di atomi in una molecola: la guida che ti illustra, passo per passo, come svolgere questa operazione e un pratico esempio
Canto 33 dell'Inferno di Dante, il più lungo della prima cantica in cui si trovano i traditori: Pisani, Genovesi ed il conte Ugolino. E' anche il canto della legge del contrappasso
Francia del Re Sole: riassunto sul potere, la riorganizzazione dell'esercito, il progetto espansionistico, la politica fiscale ed economica, culturale e religiosa di Luigi XIV
Dispotismo illuminato: storia, caratteristiche e protagonisti dei governi assolutisti europei tra il 1750 ed il 1785 circa, sovrani affiancati da intellettuali illuministi.
Riassunto della storia del teatro dalle origini ad oggi: evoluzione dal teatro greco a quello odierno. Riassunto di generi e tipologie
Biografia dello scrittore e aviatore francese Antoine de Saint-Exupéry, autore di libri e scritti vari, il più famoso dei quali è Il piccolo principe
I fattori economici, sociali e culturali che portarono alla crescita demografica nel '700 e alla diffusione delle idee illuministe.
Illuminismo, riassunto: significato e caratteristiche del movimento culturale che si sviluppò nella seconda metà del '700
Illuminismo: descrizione dei principi fondamentali di questo movimento politico, culturale e sociale nato nella seconda metà del Settecento
Biografia, pensiero e opere di Saint-Simon, fondatore del socialismo francese, filosofo, sociologo e sostenitore del positivismo.
Età dei lumi: riassunto sulla centralità della ragione, il ruolo dell'intellettuale, su Voltaire, L'enciclopedia, Montesquieu, Rousseau, la fisiocrazia e il liberalismo di Smith
L'illuminismo in Italia in un video di 60 secondi: il significato, le caratteristiche e il periodo storico di questo movimento filosofico e culturale
Appunti sulla vita di Jean Baptiste Colbert, definizione di mercantilismo e di colbertismo e gli obiettivi di Luigi XIV
Descrizione e analisi dei personaggi de Il malato immaginario di Molière
Descrizione della vita e delle opere di Moliere scritto in lingua francese