James Joyce: vita, opere e pensiero
James Joyce: vita e opere del più grande scrittore modernista inglese, maestro del romanzo del flusso di coscienza e autore di Ulysses e Dubliners
James Joyce: vita e opere del più grande scrittore modernista inglese, maestro del romanzo del flusso di coscienza e autore di Ulysses e Dubliners
Trama, analisi, personaggi e struttura dell'Ulisse di Joyce, romanzo dello scrittore irlandese che ha inaugurato la tecnica del flusso di coscienza
Analisi e commento di Evelyne, uno dei racconti della raccolta Gente di Dublino di James Joyce.
Breve riassunto sull'amicizia tra Italo Svevo e James Joyce: come nasce il rapporto fra i due scrittori del Novecento
Uno speciale in inglese a cura di Studenti.it su uno dei massimi scrittori del Novecento; che inventò nuove forme espressive e un nuovo linguaggio
Tutti i riassunti dei libri di James Joyce pronti per te. Studenti.it ti aiuta a fare i compiti
Vita e libri di Henry James, scrittore inglese noto per romanzi come Ritratto di signora o Giro di vite sul tema della moralità e della coscienza
Vita e pensiero di Virginia Woolf, la scrittrice inglese impegnata nella lotta per la parità di diritti tra uomini e donne. Trama e analisi delle opere principali
Vita e opere di William Faulkner, scrittore, poeta e drammaturgo statunitense, considerato uno dei pionieri del romanzo modernista americano
Biografia, pensiero pedagogico e libri di Don Milani, sacerdote, educatore e scrittore italiano attivo soprattutto nell'attività didattica rivolta ai bambini più poveri e autore di diversi libri di pedagogia
La coscienza di Zeno: stile, schema dei personaggi, trama, spiegazione e significato del libro più famoso di Italo Svevo, il cui protagonista è Zeno Cosini
Trama, personaggi e analisi dell'Odissea, il poema di Omero che racconta le vicende di Odisseo o Ulisse dopo la guerra di Troia
Scheda libro dell'opera di Italo Svevo, riassunto della trama, personaggi, analisi e commento
Vita e opere di Italo Svevo. Scopri di più sulle opere, il pensiero e la poetica dell'autore del romanzo La coscienza di Zeno
Confronto fra Ulisse dantesco e omerico: riassunto delle somiglianze e delle differenze fra le due figure dell'eroe greco
Il Novecento è l'età delle contraddizioni e conflitti e la crisi è proprio il tema affrontato dagli artisti nella prima metà di questo secolo. Filosofi, pittori e letterati raccolgono l'eredità lasciata dall'800, la crisi dei valori, della ragione, che consegna all’uomo la visione della sua stessa angoscia.
Schema veloce su La coscienza di Zeno di Italo Svevo: mappa concettuale con trama del libro, personaggi e temi dell'opera
Riassunti libri per le vacanze di autori stranieri: i compiti ti stanno facendo impazzire? Ci pensiamo noi di Studenti.it. Ecco le schede dei libri e le info sugli autori dei titoli di letteratura straniera più richiesti
Come iniziare la tesina per la terza media o la maturità. Introduzione ed esempi per aprire il proprio elaborato multidisciplinare
Di cosa parla La coscienza di Zeno? Scopri la trama breve, lo stile e l'analisi del testo di Svevo in questo video di 1 minuto
Vita, libri e pensiero di Samuel Beckett, scrittore, sceneggiatore e drammaturgo irlandese autore, tra gli altri, dell'opera Aspettando Godot
Dovete andare a studiare all'estero o in un'altra città italiana e non volete correre il rischio di annoiarvi? Ecco quali sono le città universitarie in Europa e in Italia più cosmopolite, vivaci e maggiormente ricche di eventi culturali
Tesina sulla donna ed Eros per l'esame di terza media 2023. Analisi del mondo e della figura femminile con collegamenti interdisciplinari
Hai qualche mania o strana abitudine? Se sì, probabilmente diventerai un grande scrittore. Scopri le curiosità su quelli più famosi
A pochi giorni dall'inizio della maturità i prof di studenti.it ogni giorno daranno un consiglio di ripasso. Oggi ripassiamo Italo Svevo, importante autore, estraneo alle contemporanee battaglie letterarie, che con la sua opera ha portato avanti un profondo lavoro di scavo psicologico e un bilancio ironico fra vita e scrittura. La sua formazione non è stata infatti casuale: è partita da Schopenhauer, Darwin, Freud e si è collocata fra le più avanzate esperienze culturali del suo tempo
Italiano: il programma per l'esame di maturità 2023. Approfondimenti, riassunti, mappe concettuali, video e podcast per studiare
Se i libri che i prof vi hanno dato da leggere alla fine dell'anno scolastico, come compito per le vacanze, sono ancora dentro lo zaino ecco un valido aiuto per alleggerire il rientro a scuola: tantissime schede libro da ascoltare in Mp3 anche se siete in spiaggia, i riassunti dei classici più famosi e più amati dai prof!
Quella dell'inetto è la tipologia di personaggio meglio ricollegabile a Italo Svevo. Ecco le sue caratteristiche e il suo significato
Nel podcast analizziamo la trama e i personaggi del romanzo di Italo Svevo vero e proprio classico della letteratura italiana.
Prima prova maturità 2019: Italo Svevo come possibile autore di una delle due tracce dell'analisi del testo del primo scritto dell'esame di Stato
Festa della donna, 8 marzo: frasi, citazioni celebri e brevi aforismi da dedicare alle donne nella Giornata internazionale della donna
Quali sono le 10 cose che devi tenere a mente per superare un'interrogazione su Italo Svevo? Ecco cosa sapere
Un thriller dalla parte delle donne: è La lezione, l’ultimo libro di Marco Franzoso. A lui abbiamo chiesto anche dei consigli di scrittura per la prima prova della maturità 2022
La tesina è il tuo biglietto da visita per l'orale e tutti sanno che chi ben comincia è a metà dell'opera. Studenti.it ti aiuta a presentari al meglio con decine di percorsi interdisciplinari già svolti
Maturità 2018 terza prova: segui la diretta live con lo svolgimento del quizzone, news su domande, materie, soluzioni e tracce svolte dagli studenti
Quali argomenti di fisica ripassare per la prova orale della maturità 2023? Ecco quali sono e perché sono importanti secondo @shescience, in un veloce video
Riassunto di letteratura inglese su due opere di James Joyce: Dubliners e Ulysses
Eveline: breve analisi in inglese del racconto tratto dalla raccolta The Dubliners di James Joyce
scheda del libro "Gente di Dublino" di James Joyce. Sintesi di tutti i racconti, collocazione ambientale e temporale, temi, personaggi, biografia dell'autore, lingua e stile