Nascita dello Stato di Israele: storia, cronologia e protagonisti
Storia della nascita dello Stato di Israele. Cronologia e protagonisti dell’evento che ha segnato la spartizione della Palestina in due Stati, arabo ed ebraico
Storia della nascita dello Stato di Israele. Cronologia e protagonisti dell’evento che ha segnato la spartizione della Palestina in due Stati, arabo ed ebraico
Storia della guerra del Kippur: cause e conseguenze del conflitto arabo-israeliano che iniziò nel 1973 e terminò nel 1978 con gli accordi di Camp David.
La storia, il riassunto e le cause del conflitto israelo palestinese: tutto quello che devi sapere. A cura dell'AdnKronos
Riassunto della guerra arabo-israeliana: storia, cause e conseguenze delle guerre combattute tra israeliani e palestinesi tra il 1948 e il 1973
Storia e caratteristiche dei Fenici, la civiltà che tra il XXI secolo a.C. e il IV secolo visse nei territori del Libano e in alcune zone di Israele e della Siria.
Cos’è la questione palestinese? Storia del conflitto tra arabi e israeliani nato nel 1948 dopo l’occupazione di Israele dei territori palestinesi
Mappa concettuale sul conflitto arabo-israeliano: cause e conseguenze della guerra che iniziò nel 1973 e terminò nel 1978
Qualcuno con cui correre di David Grossman: scheda libro con trama, personaggi, stile e finale del romanzo
Le guerre della storia: elenco dei conflitti con data di inizio e di fine più importanti e più sanguinosi della storia dell’umanità
La guerra arabo-israeliana: riassunto dei principali accordi di pace israelo-palestinese
Marco Polo: biografia breve e principali viaggi dell'esploratore autore della celebre opera Il Milione, nella quale racconta le sue esperienze
La storia del paleolitico. Significato, periodizzazione, caratteristiche, l’arte e la vita dell’uomo nel paleolitico
Origini e caratteristiche del popolo ebraico. Storia degli ebrei, della loro religione e delle vicende che li hanno visti protagonisti di molte vicende nel corso dei secoli
Bomba atomica, la storia dell'arma più potente. Dall'inventore, ai fatti in Giappone, nelle città di Hiroshima e Nagasaki
Guerra arabo israeliana: origini e cause del conflitto politico e militare tra israeliani e palestinesi
Storia della Terrasanta: perchè Gerusalemme è sacra per cristiani, ebrei e musulmani, il ruolo dei pellegrini, i templari e le crociate nel Medioevo
Origini e storia del cristianesimo, la religione rivelata da Gesù Cristo nata dal giudaismo nel primo secolo. Significato, protagonisti e cronologia
Dal Giappone agli Stati Uniti sino al Canada: le borse di studio fuori dall'Europa e i finanziamenti. Come ottenerle, quali sono e cosa fare.
Cos’è l’ebraismo e quali sono le sue caratteristiche? Riassunto delle idee fondamentali dell’ebraismo, la concezione teologica, il culto, i riti, il ruolo della donna e l’arte
Mappe concettuali già pronte da scaricare per la scuola: personaggi, eventi e cronologia di letteratura, storia, scienze, arte, filosofia
Cos'è la guerra fredda? Riassunto degli eventi principali e dei protagonisti che hanno fatto la storia del conflitto tra USA e URSS
Storia del processo di Norimberga completa di testimonianze, sentenza, condanne ed esecuzioni del primo processo mediatico della storia
Il DNA: scoperta, struttura, definizione e funzione. Scopri cos'è il DNA, la molecola depositaria dell’informazione genetica alla base della trasmissione ereditaria dei caratteri.
Cosa è successo il 26 aprile 1986? Cause, conseguenze e morti del disastro di Chernobyl, il tragico evento che portò all'esplosione del reattore della centrale nucleare in Ucraina
Storia, caratteristiche, descrizione e spiegazione del Gotico in Italia e in Francia e delle principali cattedrali gotiche.
Storia della decolonizzazione, il processo che ha portato gli stati colonizzati dell'Asia e dell'Africa a ottenere l'indipendenza dalle potenze europee
Anni '60 e '70 in Italia e nel mondo: riassunto schematico dei principali avvenimenti dagli anni del boom economico in poi
Scuole di moda all'estero per chi vuole specializzarsi in un corso di moda internazionale: dagli Stati Uniti d'America ad Israele
Saul di Alfieri: riassunto della tragedia che ha come argomento le vicende bibliche e analisi dell’Atto 2, scena 1, sui “conflitti interiori di Saul”
Quante bombe atomiche ci sono nel mondo? Quali sono i paesi che hanno l'arsenale nucleare più grande? L'eplosione atomica può distruggere la Terra e la vita sul pianeta?
Il movimento sionista: le cifre di diffusione del sionismo (immigrazione nei territori di Israele e popolazione totale)
Scoperte geografiche del '400 e '500: riassunto sulle cause e conseguenze. Spiegazione e approfondimenti
Maturità 2023, possibili tracce del primo scritto dell'esame di Stato. Anniversari storici, letterari, artistici da cui il MIM potrebbe prendere ispirazione per i possibili temi
Com'è nata la guerra tra Israele e Palestina e quali sono le ragioni del conflitto? La questione palestinese: riassunto della guerra israelo-palestinese
Borse di studio per l'estero: elenco di enti finanziatori, paesi e programmi per ottenere una borsa di studio per studiare o viaggiare all'estero
Storia e biografia di Volodymyr Zelensky, l'uomo che è stato prima attore, sceneggiatore e politico ucraino, diventando infine Presidente dell'Ucraina.
Storia della Siria e della guerra civile iniziata nel 2011. Motivi del conflitto e la situazione in Siria oggi
Riassunto della seconda guerra punica: le fasi e le cause dello scontro tra Roma e Cartagine
Origini, caratteristiche, religione e storia del popolo ebraico. Focus specifico sulle vicende che li hanno visti protagonisti nei secoli
Storia e caratteristiche della profezia nel Medioevo, protagonisti e caratteristiche delle predizioni che in epoca medievale rappresentavano una lettura della realtà storica del momento.
Sionismo: significato e descrizione del movimento sionista fondato da Theodor Herzl. Cultura, fede religiosa e guerre
Testo, parafrasi e spiegazione del Canto II del Purgatorio di Dante. Figure retoriche e commento al "canto di Casella" che si svolge ai piedi della montagna del Purgatorio.
Trama, analisi e parafrasi del Canto IV dell'Inferno che racconta del limbo e dei numerosi personaggi che Dante incontra. Qui il poeta affronta un problema teologico.
Il suffragio universale dà il diritto di voto al popolo, indipendentemente da credo politico e religioso, sesso e altre categorie di appartenenza
Conflitto tra oriente e occidente: differenze, caratteristiche della filosofia orientale e occidentale, confronto tra uomo orientale e uomo occidentale
Banksy, chi è: biografia e opere dello street artist inglese originario di Bristol, mostre e film e cenni sulle opere più importanti e conosciute
L'MCAT è un test fondamentale per i futuri medici che assicura agli studenti l'ingresso nelle scuole di medicina: come effettuarlo e come funziona
Mappa concettuale sulla storia del Cristianesimo. Nascita, diffusione, persecuzioni, storia di Gesù Cristo, culti precristiani di epoca romana
Raccolta di materiale didattico su vari argomenti di geografia per tutti gli studenti che si stanno preparando all'esame di terza media
Un approfondimento a cura di Studenti.it sulle principali vicende storiche che hanno visto protagonista l'Iraq
Riassunto breve delle vicende relative alla persecuzione degli ebrei. Commento finale e riflessioni a margine. Come si è arrivati alla Shoah
Storia degli Stati Uniti d'America: riassunto del pensiero e della politica dei presidenti americani da Richard Nixon a Bill Clinton
Mappa concettuale sulla storia della Terrasanta tra mito e realtà: crociate e pellegrinaggi nel Medioevo. Storia, protagonisti, cronologia, eventi
Sionismo: origini e significato del movimento politico volto alla fondazione di uno Stato ebraico in Palestina
L'isola in via degli uccelli è un romanzo parzialmente autobiografico di Uri Orlev, ambientato nel Ghetto di Varsavia nel 1942
Secondo una ricerca israeliana sta calando la fertilità negli uomini: il numero di spermatozoi si è ridotto del 50% negli ultimi 40 anni e, questo processo, ha accelerato dal 2000. Cosa accadrà al genere umano? E perché sta succedendo tutto questo?
Vittorio Alfieri: riassunto breve della vita, opere e trama delle tragedie principali del poeta
Armi nucleari: in questo video con Andrea Borello scopriamo quali sono i paesi che hanno armi nucleari e quante sono le testate attive attualmente
Maturità 2018, tesina: Nel 200° anniversario della pubblicazione di Frankenstein di Mary Shelley, spunti e idee per una tesina di maturità a tema
Cos'è la Questione palestinese? Riassunto del lungo conflitto tra lo Stato di Israele e i palestinesi
Ricerca sulla questione del Medio-Oriente, dalla nascita dello Stato di Israele ad oggi
La questione palestinese in Medio Oriente: riassunto delle vicende più rilevanti della guerra arabo-israeliana e della guerra tra Iran e Iraq