Letteratura greca -
Appunti
—
Isocrate: riassunto della vita del retore greco, i discorsi giudiziari, "Contro i sofisti", "Elena", "Busiride", "Panegirico", "A Evagora", "Antidosi", "Panatenaico", "Episolario" e l'ideale… Continua
Greco -
Guida
—
Isocrate: pensiero politico di uno dei maggiori maestri di retorica; il modello principale dell'eloquenza epidittica e il sostenitore di una democrazia moderata… Continua
Greco -
Guida
—
A Isocrate furono attribuiti circa sessanta discorsi, di cui la metà sono spuri. Desrizione delle seguenti opere di Isocrate: Contro i sofisti, Antidosi e Panegirico… Continua
Letteratura greca -
Appunti
—
Il significato dell'oratoria epidittica e la vita e le opere del suo pù grande esponente sullo scenario greco, Isocrate… Continua
Generico
—
Seconda prova 2016: l'autore della versione di greco. Ecco chi è Isocrate, l'autore che, stando alle indiscrezioni, sarebbe scelto dal Miur per la traccia del Liceo Classico… Continua
Greco -
Guida
—
Isocrate: riassunto della vita dell'oratore ateniese considerato uno dei più importanti maestri di retorica del IV secolo a. C.… Continua
Greco -
Guida
—
Un aiuto per imparare a interpretare i testi in greco: un esempio di traduzione di una versione di greco tratta dal Panatenaico di Isocrate… Continua
Greco -
Guida
—
Versione di Isocrate: tutto quello che devi sapere su Isocrate e per ripassare e tradurre greco. Le opere, la lingua, lo stile… Continua
Greco -
Guida
—
Il contesto storico in cui visse Isocrate è quello caratterizzato dalla guerra del Peloponneso e dalla politica espansionistica di Filippo II di Macedonia… Continua
Greco -
Guida
—
Versioni di Isocrate: qui troverai alcuni versi estratti in lingua greca dalle opere più importanti dell'autore greco Isocrate e la relativa versione tradotta… Continua