Isaac Newton: biografia e scoperte
Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica
Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica
Isaac Newton è un fisico e matematico inglese che, con i suoi studi, ha contribuito in maniera importante allo sviluppo della scienza. Viene qui presentata una descrizione della vita e delle sue opere principali, con particolare attenzione alle ricerche che hanno portato alla formulazione della legge sulla gravitazione universale, formulata secondo la leggenda dopo che una mela gli era caduta in testa mentre si trovava sotto un albero. Ma l'elaborazione teorica della legge ha richiesto più di 20 anni di studio
Mappa concettuale su Isaac Newton: biografia, legge di gravitazione universale e leggi della dinamica. Chi era il fondatore della scienza moderna
Storia della Rivoluzione scientifica del '600: le premesse, le caratteristiche e i protagonisti che hanno contraddistinto la nascita della scienza moderna.
Cos'è il modulo di una forza? E come si calcola? La guida di fisica che ti illustra il calcolo dell'accelerazione e l'applicazione della prima legge di Newton
Motivazioni e conseguenze della crisi del '600 in Europa. Vicende, protagonisti e contraddizioni della crisi tra Rinascimento e Illuminismo
Vita, studi, libri di Darwin ed il viaggio del naturalista a bordo dell'HMS Beagle per la formulazione della teoria dell'evoluzione della specie e della legge della selezione naturale.
Quali sono le funzioni della religione? Scopri il rapporto che esiste tra religione e scienza e la sua funzione sociale
Cos'è e come si trova l'angolo di un piano inclinato in fisica: ecco le formule, le operazioni da svolgere e un esercizio spiegato
Caratteristiche, generi e autori della trattatistica durante il Rinascimento, il genere letterario che offre modelli teorici e pratici a cui l'uomo rinascimentale deve fare riferimento
L'astronomia è la "legge delle stelle". Ma cosa studia l'astronomia? Come si è sviluppata nei secoli? E cos'è l'astrologia? Tutte le risposte nel dettaglio
Formule e definizione dei tre principi della dinamica: principio di inerzia, secondo principio della dinamica e principio di azione e reazione
Mappa concettuale sulla rivoluzione scientifica nel Seicento: gli elementi che hanno portato alla nascita della scienza moderna
La vita di una stella: come nasce, costellazioni, galassie, sistema solare, sole, leggi di Keplero e legge di Newton
Stonehenge: cos'è e cosa rappresenta, quando è stato costruito e perché? Guarda il video a cura di Andrea Borello
Gli Stati Nazionali Europei tra XVI e XVII secolo: società, economia e politica politica in Europa tra 1500 e 1600.
Mappe concettuali già pronte da scaricare per la scuola: personaggi, eventi e cronologia di letteratura, storia, scienze, arte, filosofia
Cos'è il tempo? Esempio già svolto di tema sul tempo: cos'è il tempo dal punto di vista fisico, sociale, psicologico e filosofico
La fisica è la scienza che studia i fenomeni naturali al fine di trovare una spiegazione razionale e si basa su due diversi momenti: la teoria e l'esperimento
Definizione e significato di Meccanica in Fisica: studio del movimento degli oggetti, delle cause e delle formule che ne spiegano le regole
Le rivoluzioni scientifiche: il rapporto tra il pensiero di Thomas Kuhn e le teorie di Karl Popper sul metodo scientifico e il falsificazionismo
La forza media in fisica: definizione e le formule da applicare per il calcolo. La formula dell'impulso e un esercizio spiegato passo per passo
Lo sapevi che un piccolo magnete può battere la gravità di tutto il nostro Pianeta? Guarda questa semplice spiegazione in un video di 60 secondi
Il Codice da Vinci di Dan Brown: breve trama, personaggi e significato del famosissimo libro dello scrittore americano. Analisi e commento
Età dei lumi: riassunto sulla centralità della ragione, il ruolo dell'intellettuale, su Voltaire, L'enciclopedia, Montesquieu, Rousseau, la fisiocrazia e il liberalismo di Smith
Biografia e scoperte del fisico, matematico e astrofisico britannico famoso per gli studi su origine dell’Universo, buchi neri e cosmologia quantistica
Mappa concettuale su Stephen Hawking: fisico, matematico e astrofisico noto per gli studi su origine dell’Universo, buchi neri e cosmologia quantistica
Come si convertono i bar in litri: ecco una pratica guida su come convertire queste unità di misura. La spiegazione teorica ed esempi
Tema sull'Illumismo, i filosofi illuministi e l'influenza che questi ebbero nello sviluppo del pensiero e della società.
Le cinque equazioni che hanno cambiato il mondo di Michael Guillen: riassunto del testo che descrive la vita e le scoperte di Isaac Newton, Daniel Bernoulli, Michael Faraday, Rudolf Clausius e Albert Einstein
Breve biografia di Isaac Newton e cenni alla sua opera "Philosophie naturalis principia mathematica": riassunto di fisica
Biografia breve, storia del pensiero di Isaac Newton e lo sviluppo della teoria della gravitazione universale: riassunto