La poesia: caratteristiche

Guida — Riassunto schematico sulle caratteristiche della poesia. Struttura, strofe, versi, figure retoriche e i vari tipi di componimento poetico… Continua
Guida — Riassunto schematico sulle caratteristiche della poesia. Struttura, strofe, versi, figure retoriche e i vari tipi di componimento poetico… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il sabato del villaggio di Giacomo Leopardi: testo, parafrasi, commento, spiegazione e figure retoriche del componimento datato 1829… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto 13 dell'Inferno di Dante: testo, parafrasi, commento. Pena del contrappasso per i violenti contro se stessi, ovvero suicidi e scialacquatori… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto 6 dell’Inferno: parafrasi, testo e figure retoriche. Il canto di Cerbero, Ciacco e delle anime dei golosi. Perché può dirsi un canto politico… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Significato e testo della poesia Movesi il vecchierel canuto et biancho di Francesco Petrarca. Parafrasi e analisi con commento… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi e metrica del Carme 31 di Catullo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Solo et pensoso: analisi stilistico retorica e spiegazione della poesia presente nel Canzoniere di Francesco Petrarca… Continua
Letteratura italiana - Guida — Analisi delle opere poetiche di Pascoli e delle principali poesie che contraddistinguono tutta la sua produzione letteraria e sono importanti per capire la sua poetica… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratteristiche e descrizione degli elementi di una poesia… Continua