Calcolo degli integrali definiti: spiegazione ed esempio pratico
Calcolo degli integrali definiti: la spiegazione facile e l'esempio pratico in questo video di 1 minuto a cura di @blondibondi
Calcolo degli integrali definiti: la spiegazione facile e l'esempio pratico in questo video di 1 minuto a cura di @blondibondi
Le cinque proprietà delle potenze spiegate in modo facile con degli esempi da @blondibondi, in un video in meno di 60 secondi
Tutte le info sulla patente AM: come prendere il patentino, quali documenti servono per la domanda e quali esami superare
Come si fa la somma tra due frazioni con denominatore differente? Te lo spieghiamo noi con un semplice esempio che trovi in questo video di 60 secondi
Storia della Rivoluzione scientifica del '600: le premesse, le caratteristiche e i protagonisti che hanno contraddistinto la nascita della scienza moderna.
In quale ordine va risolta un'espressione matematica? Guarda la facile spiegazione e gli esempi di @blondibondi in un video di 60 secondi
Come si calcola un integrale indefinito? Te lo spiega @blondibondi come farlo in modo veloce grazie a questo esempio che trovi qui, in un video di 1 minuto
Dieta dello studente: ecco una serie di alimenti da integrare nel proprio piano alimentare che possono aiutare la memoria
Calcolo del coseno al quadrato: per poterlo risolvere è fondamentale conoscere le formule trigonometriche. Vediamo il calcolo, la formula e gli esempi
Biografia, pensiero, opere e storiografia di Gaio Sallustio Crispo, storico, politico e senatore romano vissuto durante il periodo repubblicano.
Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica
La morte non è nulla. Scopri, in meno di un minuto, il pensiero di Epicuro sulla fine della vita.
Cosa dice il teorema di Pitagora? In questo video di 60 secondi ti spieghiamo in modo semplice questo importante teorema della geometria euclidea
Storia e caratteristiche della società romana che, nel corso dei secoli, cambiò profondamente per via dei contatti con altri popoli, migrazioni, conquiste e invasioni. Economia, cultura e giochi
Come iniziare la procedura per conseguire la patente B: i costi da sostenere, i documenti da presentare e i tempi di attesa
Storia, cronologia e protagonisti dell'unificazione tedesca del 1871 che traghettò la Prussia da Federico il Grande a Otto von Bismarck
Come preparare molti esami in una sola sessione? I consigli e le strategie per preparare più esami universitari insieme. Ecco come
Quali sono gli argomenti su cui vertono le domande del quiz per la patente AM? E come funziona, in generale, l'esame di teoria? Scopriamolo insieme
La cupola di Santa Maria del Fiore: descrizione dell'opera di Filippo Brunelleschi che rivoluzionò l'architettura dell'epoca
Come calcolare il Massimo Comune Divisore? Te lo spieghiamo in questo video di pochi secondi.
Seconda prova Maturità 2016: per la traccia di matematica del liceo scientifico ripassiamo gli integrali
Come trovare le coordinate di un punto dall'equazione: la guida ti illustra alcuni consigli e il procedimento spiegato passo passo
Pedagogia del Novecento e modelli pedagogici: teorie, autori, scuole e correnti di pensiero. Principi fondamentali del pensiero pedagogico
Scienza che studia le condizioni di esistenza e le manifestazioni di vita delle aziende. La ragioneria è una parte dell’economia aziendale che studia la rilevazione, la rappresentazione e l’interpretazione dei fatti aziendali. La gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali. Il finanziatore fornisce all’azienda i capitali di cui necessita. I beni strumentali danno la loro utilità per periodi medio lunghi superiori ad un anno
Come si determina il volume di un solido di forma irregolare utilizzando un recipiente d'acqua: il metodo spiegato passo per passo e un pratico esempio
Marcel Proust, vita e pensiero dello scrittore e saggista francese considerato il maestro del romanzo moderno, noto per la sua opera in sette volumi Alla ricerca del tempo perduto
Il numero di Nepero: definizione e valore. Ecco tutto quello che devi sapere su questa importante costante matematica, spiegato in un breve video
Vita e pensiero di J.J. Rousseau, filosofo e scrittore svizzero autore tra gli altri de Il contratto sociale e L'Emilio. Studiò il concetto di uguaglianza degli individui e di come si crea la disuguaglianza
Vita, filosofia e opere del frate domenicano, filosofo e scrittore Giordano Bruno, condannato al rogo dall'Inquisizione perché eretico
Proporzioni: cosa sono e come si calcolano? Te lo spieghiamo, in meno di 1 minuto, in questo video semplice e chiaro. Definizione ed esempio
Vita e opere di Honoré de Balzac, scrittore e rappresentante del romanzo realista francese e autore, tra gli altri, della Commedia umana
Biografia e opere di Leon Battista Alberti, scrittore e architetto autore di De Re Aedificatoria e De Pictura
Come si calcola la percentuale? Ti spieghiamo un modo facile per farlo in questo video di pochi minuti.
Quesito su un integrale definito: il docente e youtuber Elia Bombardelli svolge per noi il quesito di una seconda prova del liceo scientifico
Vita e opere di Tina Modotti, fotografa e rivoluzionaria del Novecento. La storia, la politica, l'amicizia con Frida Kahlo, lo stile prospettico
Biografia, opere e pensiero pedagogico di Alexander Neill, pedagogista inglese e autore - tra gli altri - di Summerhill, Un'esperienza educativa rivoluzionaria, Il fanciullo difficile...
Differenze tra la prima e la seconda rivoluzione industriale: in cosa sono simili e in cosa differenti i due momenti storici che hanno cambiato il concetto di produzione
Cos'è l'imperialismo britannico? Storia e caratteristiche dell'Impero inglese iniziato nel 1607 e concluso nel 1997.
Integrale per sostituzione: esercizio svolto in video lezione
Vidoe lezione sul teorema della media integrale
Biografia e opere di Alexandre Dumas, scrittore e drammaturgo francese, protagonista del romanzo storico e autore, tra gli altri, dei Tre moschettieri e Il conte di Montecristo
Come si fa una divisione tra frazioni? Te lo spieghiamo in questo video di 1 minuto
Come leggere e memorizzare in fretta: ecco alcuni suggerimenti per apprendere subito un testo in lingua straniera e per trovare un tuo metodo di studio
Approfondimento sulla vita di Carlo Goldoni, le sue opere e la riforma goldoniana del teatro, con analisi de La locandiera, una delle sue commedie più rappresentative
Cos’è la fosforilazione ossidativa? Significato, dove avviene e fasi del processo biochimico cellulare della fosforilazione ossidativa.
Simulazioni test medicina online, quiz MUR e test degli anni precedenti per esercitarsi gratis online e arrivare preparati ai test di aprile e luglio
Tema sull'alimentazione sana ed equilibrata: la guida che ti offre spunti e riflessioni per svolgere un saggio breve o un testo argomentativo su questo tema
Lucio Anneo Seneca: biografia, pensiero e opere principali del filosofo latino, con approfondimento sul De Brevitate Vitae
Questione meridionale: le cause della situazione di arretratezza economica-sociale del Sud Italia nel periodo postunitario e le politiche di sviluppo
Vita, poetica e le opere più importanti di Giuseppe Parini, tra i massimi esponenti del Neoclassicismo e dell’Illuminismo italiano
Divina Commedia, riassunto delle tre cantiche: Inferno, Purgatorio e Paradiso di Dante Alighieri. Di cosa parlano le cantiche e come si svolgono
Storia e caratteristiche del Partenone: vicende, particolarità dell’edificio simbolo della civiltà greca e della cultura classica.
Biografia e modello educativo di Vittorino da Feltre, umanista ed educatore italiano vissuto a cavallo tra 300 e 400 e noto per la scuola umanistica alla corte dei Gonzaga
Seconda prova maturità 2024: come svolgere problemi e quesiti del liceo scientifico che affronterà la traccia di matematica e fisica
Articoli di cancelleria da comprare per non farsi mancare nulla durante lo studio: ecco la nostra selezione
Trama, personaggi e morale della novella Landolfo Rufolo, quarta novella della seconda giornata del Decameron di Boccaccio. La novella è narrata da Lauretta ed i temi centrali sono la Virtù, la Fortuna e l'attività mercantile
Dalla crisi della civiltà comunale alla nascita delle Signorie in Italia. Cosa sono le signorie e riassunto degli eventi principali
Caratteristiche e protagonisti dell'educazione rinascimentale, ovvero il modello pedagogico del periodo umanistico-rinascimentale adottato da intellettuali e famiglie nobiliari.
I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni: riassunto breve generale per capitoli, riassunto della trama del romanzo, descrizione dei personaggi e morale dell'opera
Vita, libri e pensiero di Ludwig Wittgenstein, filosofo e ingegnere austriaco considerato uno dei massimi pensatori del XX secolo e autore, tra gli altri, di libri come Della certezza
spiegazione degli integrali indefiniti e delle derivate con definizioni e formule
Descrizione e spiegazioni degli integrali
definizione di primitiva di una funzione, di integrale indefinito, di integrale del prodotto di una costante per una funzione continua, di integrale della somma di funzioni continue, di integrale per sostituzione, di integrazione per parti