Iliade - Omero

Livello
Tipologia
Materie

Omero: biografia e opere

Vita di Omero: la biografia del celebre poeta greco, autore dei due poemi dell'Iliade e dell'Odissea che hanno segnato la storia letteraria di tutti i tempi

Odissea di Omero: riassunto

Odissea di Omero: riassunto del poema epico greco che narra il ritorno di Ulisse nella sua isola d'origine, Itaca, alla fine della guerra di Troia

Omero, Iliade di Alessandro Baricco

Omero, Iliade di Alessandro Baricco: scheda libro del romanzo con riassunto della trama e descrizione dei personaggi. Di cosa parla il libro

Epica

Epica: il significato, l’etimologia, i poemi epici e la questione omerica

Tersite nell'Iliade: parafrasi

Tersite e Odisseo nell'Iliade: parafrasi dell'episodio in cui Odisseo, che rappresenta l'eroe, affronta Tersite, simbolo dell'anti-eroe

Virgilio: vita e opere

Vita e opere di Publio Virgilio Marone, poeta romano e autore delle Bucoliche, Georgiche e dell'Eneide.

I micenei: storia e caratteristiche della civiltà micenea

Storia e caratteristiche dei micenei, la civiltà che nacque e si sviluppò tra il 1600 a.C. ed il c. 1100 a.C nel Peloponneso. Origine, espansione e decadenza del popolo dei micenei, noti anche con il nome di Achei

Iliade: epiteti e similitudini

Gli epiteti e le similitudini più significative presenti nell’Iliade, il celebre poema epico di Omero.

Mappa concettuale su Omero

Mappa concettuale su Omero: biografia e opere dell'autore dell'Iliade e dell'Odissea, poemi precursori della letteratura contemporanea

Filologia: definizione, storia e caratteristiche

Cos'è la filologia? Storia e caratteristiche della disciplina che studia la corretta interpretazione dei documenti scritti di una determinata cultura, epoca o civiltà

Mappa concettuale sull'Iliade

Mappa concettuale sull'Iliade: caratteristiche, struttura e trama del primo poema omerico, che vede protagonista Achille

La storia di Achille in breve

Storia e descrizione di Achille in breve: chi era, cosa ha fatto e chi ha ucciso l'eroe della mitologia greca narrato da Omero nell'Iliade

Il proemio dell'Iliade | Video

Il proemio dell'Iliade: guarda il video a cura di Martina Di Primio con la spiegazione e il commento alla parte introduttiva del poema di Omero

Eneide: trama, analisi e spiegazione

Eneide: trama e struttura del poema epico di Virgilio composto in età augustea incentrato su Enea e le origini mitiche di Roma. Personaggi e analisi del testo

Mappa concettuale sulla guerra di Troia

Mappa concettuale sulla guerra di Troia: storia, cronologia ed eventi della guerra combattuta fra Achei e Troiani e raccontata da Omero nell'Iliade

L'età augustea e Virgilio: riassunto

L'età augustea e Virgilio: riassunto sulle principali opere di Virgilio (Eneide, Georgiche, Bucoliche) e cenni generali sul contesto storico

Tema su Ulisse nella letteratura

Tema su Ulisse nella letteratura: traccia svolta sul modo in cui Omero, Dante, Pascoli, Foscolo e D'Annunzio hanno affrontato il personaggio di Ulisse

Mappa concettuale sull'Eneide

Mappa concettuale sull'Eneide di Virgilio: trama, significato, metrica, personaggi e cenni sull'autore e differenze con Omero

La figura di Ulisse in Dante

Nella Divina Commedia troviamo anche la figura di Ulisse che Dante interpreta in modo nuovo: l'eroe greco è condannato per la sua vita pagana ma anche per aver fatto un cattivo uso del suo ingegno.

Iliade: trama e analisi | Video

Iliade: trama e analisi. Spiegazione, struttura analisi e personaggi del poema di Omero. Video a cura di Martina Di Primio

Appunti

Tutti

Biografia di Omero

Biografia di Omero, la tradizione manoscritta, la questione omerica, Omero nel Baltico?, Religione e antropologia in Omero. Riassunto della vita e opere di Omero

Omero: il cantore cieco

LA QUESTIONE OMERICA, PUNTI FERMI E DOMANDE SENZA RISPOSTA, TROIA, DENTRO L’OPERA DI OMERO...