Iliade di Omero: trama, significato, personaggi e temi
L’Iliade, trama e commento del poema epico che racconta la leggendaria guerra sotto le mura di Troia di Omero. Analisi dell'opera e dei personaggi
L’Iliade, trama e commento del poema epico che racconta la leggendaria guerra sotto le mura di Troia di Omero. Analisi dell'opera e dei personaggi
Parafrasi, testo e spiegazione del celebre episodio dell'addio tra Ettore e Andromaca raccontato nell'Iliade, poema omerico
Testo e parafrasi al proemio dell'Iliade, il poema epico attribuito ad Omero. Trama e analisi dell'invocazione con cui il poeta chiede a Calliope di dargli la forza per narrare i fatti raccontati nel poema
Testo e trama del libro XVI dell'Iliade sulla morte di Patroclo. Parafrasi, analisi e personaggi del brano del poema che racconta la guerra di Troia
Trama e parafrasi della morte di Ettore, il duello finale del libro XXII. Commento e confronto tra Ettore e Achille
Vita di Omero: la biografia del celebre poeta greco, autore dei due poemi dell'Iliade e dell'Odissea che hanno segnato la storia letteraria di tutti i tempi
Analisi del libro I dell'Iliade dove si racconta dello scontro fra Achille e Agamennone con trama, parafrasi e analisi dei personaggi
Ricerca su Omero: brevissimo riassunto sull'autore dell'Iliade e dell'Odissea. Cosa sappiamo
Il confronto tra Iliade, Odissea ed Eneide: in questa guida ti illustriamo le differenze e i punti in comune tra i poemi epici più noti della letteratura
Iliade: riassunto della trama e personaggi del poema epico di Omero in cui vengono narrati gli ultimi 51 giorni della guerra di Troia
Riassunto breve dei principali eventi dell'Iliade. Schema basilare di protagonisti, eventi, schieramenti e fatti della guerra raccontata da Omero
Trama, parafrasi e commento del Libro XXIV dell'Iliade dove si racconta del riscatto del corpo di Ettore da parte di suo padre Priamo, che implora Achille di restituirgli il corpo del figlio caduto in battaglia.
Trama, personaggi e analisi dell'Odissea, il poema di Omero che racconta le vicende di Odisseo o Ulisse dopo la guerra di Troia
Odissea di Omero: riassunto del poema epico greco che narra il ritorno di Ulisse nella sua isola d'origine, Itaca, alla fine della guerra di Troia
Confronto tra Iliade, Odissea e Eneide: analogie e differenze tra i tre poemi di epica classica. Video a cura di Martina Di Primio
Poemi omerici: caratteristiche e significato dell'Iliade e dell'Odissea di Omero. Temi, analogie e differenze
Confronto tra Iliade e Odissea: protagonisti, contesto storico e ideologico, differenze e analogie tra i due poemi.
Omero, Iliade di Alessandro Baricco: scheda libro del romanzo con riassunto della trama e descrizione dei personaggi. Di cosa parla il libro
Confronto tra il proemio dell'Iliade, dell'Odissea, dell'Eneide, dell'Orlando Furioso e della Gerusalemme Liberata. Analisi, somiglianze, differenze
Parafrasi del brano dell'Iliade "Crise e la peste", passo tratto dal celebre poema omerico. Di cosa parla e approfondimento sulla peste
Patroclo, descrizione del personaggio eroico dell'Iliade di Omero, poema epico. Chi è, dove compare, personaggi collegati, eventi che lo vedono protagonista
Scheda libro dell'Iliade rivisitata da Alessandro Baricco. Riassunto della trama, personaggi e commento di Omero, Iliade di Baricco
Storia e cause della guerra di Troia, la guerra combattuta tra gli Achei e la città di Troia che alla fine cadde dopo la vicenda del cavallo di legno di Ulisse
Trama, spiegazione e parafrasi del Libro VI dell'Iliade, dove Ettore sprona Paride e interviene Elena.
Tersite e Odisseo nell'Iliade: parafrasi dell'episodio in cui Odisseo, che rappresenta l'eroe, affronta Tersite, simbolo dell'anti-eroe
Vita e opere di Publio Virgilio Marone, poeta romano e autore delle Bucoliche, Georgiche e dell'Eneide.
Storia e caratteristiche dei micenei, la civiltà che nacque e si sviluppò tra il 1600 a.C. ed il c. 1100 a.C nel Peloponneso. Origine, espansione e decadenza del popolo dei micenei, noti anche con il nome di Achei
Biografia, opere e poemi di Vincenzo Monti, scrittore e drammaturgo italiano, esponente del Neoclassicismo
Caratteristiche e definizione dei generi letterari, tipologie di scritture che si differenziano tra loro a seconda del ritmo, forma, trama, stile...
Gli epiteti e le similitudini più significative presenti nell’Iliade, il celebre poema epico di Omero.
Mappa concettuale su Omero: biografia e opere dell'autore dell'Iliade e dell'Odissea, poemi precursori della letteratura contemporanea
Cos'è la filologia? Storia e caratteristiche della disciplina che studia la corretta interpretazione dei documenti scritti di una determinata cultura, epoca o civiltà
Analisi e riassunto del proemio dell'Eneide, l'introduzione che Virgilio fa al poema. Spiegazione e parafrasi dei versi 1-11.
Odisseo o Ulisse era l'eroe mitico dell'Odissea di Omero. Riassunto dei viaggi e vicende di uno dei personaggi più noti del mito greco.
Mappa concettuale sull'Iliade: caratteristiche, struttura e trama del primo poema omerico, che vede protagonista Achille
Achille: descrizione dell'eroe leggendario della Guerra di Troia, che Omero racconta nella sua Iliade
Personaggi e commento del romanzo Omero, Iliade di Alessandro Baricco, una riscrittura e una reinterpretazione del poema di Omero
Riassunto su Cretesi e Micenei: storia, cronologia e organizzazione sociale. Il medioevo ellenico e la struttura della polis
Storia e descrizione di Achille in breve: chi era, cosa ha fatto e chi ha ucciso l'eroe della mitologia greca narrato da Omero nell'Iliade
Vita e opere di John Milton, scrittore, teologo e saggista inglese autore di Paradiso perduto e Satan’s Speech. Ecco la trama e l'analisi di queste due opere
Riassunto e parafrasi della Morte di Patroclo, l'episodio dlel'Iliade di Omero che provocherà la vendetta di Achille e il suo ritorno in battaglia
Cos’è la similitudine? Significato, frasi ed esempi di questa figura retorica. Utilizzo nella lingua comune e in letteratura, in prosa e in poesia
Il proemio dell'Iliade: guarda il video a cura di Martina Di Primio con la spiegazione e il commento alla parte introduttiva del poema di Omero
Analisi del canto 26 dell'Inferno di Dante, il canto di Ulisse. Testo, parafrasi, commento e figure retoriche del girone dei consiglieri fraudolenti
Storia della terribile balena bianca e del capitano Achab. Trama, significato e analisi della baleniera Pequod all'inseguimento di Moby Dick
Testo, parafrasi, analisi, metrica e personaggi del proemio dell'Odissea, la parte iniziale dell'opera che svolge una funzione informativa sul tema che sarà trattato successivamente
Eneide: trama e struttura del poema epico di Virgilio composto in età augustea incentrato su Enea e le origini mitiche di Roma. Personaggi e analisi del testo
Riassunto dei personaggi maschili e femminili della mitologia greca. Chi sono Urano, Crono, Zeus, Efesto, Atena, Venere, Ermes, Perseo e le Grazie
Cos’è la sineddoche? Cos’è la sineddoche in poesia? Significato ed esempi sull’utilizzo di questa figura retorica in poesia
Mappa concettuale sulla guerra di Troia: storia, cronologia ed eventi della guerra combattuta fra Achei e Troiani e raccontata da Omero nell'Iliade
Storia e significato del mito di Gilgamesh, nella cui epopea è narrata la ricerca dell'immortalità. Di cosa parla il poema mesopotamico
L'età augustea e Virgilio: riassunto sulle principali opere di Virgilio (Eneide, Georgiche, Bucoliche) e cenni generali sul contesto storico
Tema su Ulisse nella letteratura: traccia svolta sul modo in cui Omero, Dante, Pascoli, Foscolo e D'Annunzio hanno affrontato il personaggio di Ulisse
Mitologia greca: i personaggi dell'antichità che i Greci hanno legato ai loro miti. Esempi di miti classici e profilo degli dei greci. Nomi e storie
Mappa concettuale sull'Eneide di Virgilio: trama, significato, metrica, personaggi e cenni sull'autore e differenze con Omero
Odissea: trama e commenti sui personaggi del poema omerico. Focus su alcuni episodi e protagonisti del testo di Omero. Riassunto e spiegazione
Nella Divina Commedia troviamo anche la figura di Ulisse che Dante interpreta in modo nuovo: l'eroe greco è condannato per la sua vita pagana ma anche per aver fatto un cattivo uso del suo ingegno.
Iliade: trama e analisi. Spiegazione, struttura analisi e personaggi del poema di Omero. Video a cura di Martina Di Primio
Biografia di Omero, la tradizione manoscritta, la questione omerica, Omero nel Baltico?, Religione e antropologia in Omero. Riassunto della vita e opere di Omero
Breve riassunto e caratteristiche dell'Iliade e Odissea di Omero e dell'opera di Virgilio, l'Eneide
LA QUESTIONE OMERICA, PUNTI FERMI E DOMANDE SENZA RISPOSTA, TROIA, DENTRO L’OPERA DI OMERO...