Letteratura straniera -
Appunti
—
Analisi accurata dell'opera più importante di Ernest Hemingway con riassunto, descrizione dei personaggi, tecniche linguistiche e stile narrativo. Scheda libro Il vecchio e il mare… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Tema che descrive il personaggio Santiago de "Il vecchio e il mare", il protagonista del romanzo di Ernest Hemingway. Traccia tema: Un personaggio che ti ha particolarmente affascinato nel corso… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Il vecchio e il mare: scheda libro con sequenze, fabula, tematiche, significato, riassunto, descrizione personaggi, descrizione spazio e tempo, tecniche narrative e stilistiche e commento… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Il vecchio e il mare: scheda libro dettagliata che comprende il riassunto della vita di Ernest Hemingway e riassunto del romanzo, analisi dei personaggi principali, descrizione dei luoghi, i… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Relazione del libro Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway: riassunto, personaggi e commento, con biografia dello scrittore e giornalista statunitense… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Scheda libro Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway: genere, casa editrice, riassunto, narratore, tematiche e descrizione dei personaggi… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Analisi completa del romanzo di Ernest Hemingway, Il vecchio e il mare: fabula e intreccio, spazio, tempo e personaggi, funzione del narratore, stile, temi e contestualizzazione… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Recensione de "Il vecchio e il mare" di Ernest Hemingway, con riassunto, analisi critica e commento personale… Continua
Letteratura italiana contemporanea -
Appunti
—
Scheda libro Il bar sotto il mare: tematiche, significato e analisi del libro di Stefano Benni… Continua
Letteratura inglese -
Articoli
—
La ballata del vecchio marinaio - The rime of the Ancient Mariner è stata scritta da Coleridge nel 1798 e publicata nella raccolta di Wordsworth e Coleridge "Ballate liriche"(Lyrical Ballads).… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Canto 26 Inferno di Dante: sintesi del canto di Ulisse ambientato nell'ottava bolgia dell'ottavo cerchio dei consiglieri fraudolenti.… Continua
Storia -
Articoli
—
Riassunto su Carlo Magno e il Sacro romano impero. Storia, cronologia e principali eventi legati a Franchi e Longobardi. Schema e storia breve… Continua
Letteratura inglese -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Samuel Taylor Coleridge, poeta e filosofo tra i fondatori del Romanticismo inglese e autore de La ballata del vecchio marinaio… Continua
Articoli
—
Personaggi, riassunto e analisi de La cattedrale del mare di Ildefonso Falcones: di cosa parla il libro e quali sono i punti chiave… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Il bar sotto il mare, riassunto dei racconti del romanzo di Stefano Benni: Achille ed Ettore, Priscilla Mapple e il delitto della 2 C, I quattro veli di Kulala e L'anno del tempo matto… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Autore:Alessandro Baricco (Torino 1953-...)
Anno composizione: 1993
Storia e intreccio: avventure esistenziali dei protagonisti e scambio di esperienze.
Tempo della narrazione: simultanee, con… Continua
Guida
—
Ti stai organizzando per le prossime vacanze? Ecco una guida per la Costa Brava, una meta che attira ogni estate migliaia di giovani da tutta Europa. per una vacanza a tutto divertimento… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
recensione approfondita e riassunto del libro "L'isola del tesoro" di Stevenson. Descrizione dei personaggi e dell'intreccio e commento finale… Continua
Epica -
Approfondimenti
—
Trama, parafrasi e personaggi del Libro XXIII dell'Odissea dove Ulisse e Penelope finalmente si ritrovano. Alla commozione segue una lunga notte di amore e di vicendevoli racconti.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
breve scheda del libro con note biografiche dell'autore, riassunto, ambientazione, personaggi, tempo, tecniche espressive. Scheda libro I Malavoglia di Giovanni Verga… Continua
Psicologia -
Video
—
Anche per quest'anno le vacanze sono finite. Si torna sui banchi a fare i conti con professori, zaini sempre più pesanti, pomeriggi sui libri e compiti in classe. Non siete ancora pronti per… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto e breve commento del racconto di Tomasi di Lampedusa. Utile perché non esiste materiale su di esso.
(2 pag - formato word)… Continua
Geografia -
Appunti
—
aspetti del territorio, aspetti antropici, l’ordinamento dello stato, la capitale e le altre città, aspetti economici, le comunicazioni...… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
La zattera della Medusa: storia, significato e analisi del dipinto di Géricault, pittore francese esponente del romanticismo… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Relazione sul libro Il nome della rosa di Umberto Eco. Riassunto dettagliato della vicenda, separazione chiara tra trama e intreccio; descrizione minuziosa dei numerosi personaggi; coordinate… Continua
Letteratura greca -
Appunti
—
Itaca per sempre di Luigi Malerba: riassunto, personaggi, commento personale e analisi del romanzo, basato sul ritorno di Ulisse ad Itaca, tratto dall'Odissea di Omero… Continua
Letteratura italiana contemporanea -
Appunti
—
Scheda libro Il Nome della Rosa di Umberto Eco: autore, titolo, editore, pagine, anno di pubblicazione, prezzo, riassunto breve, tematiche, personaggi e commento… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Significato e analisi del canto XV dell'Inferno di Dante che racconta dell'incontro del Poeta con Brunetto Latini. Testo e parafrasi del canto che si svolge nel terzo girone del settimo cerchio.… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Plinio il Giovane, scrittore, avvocato e magistrato romano, autore del Panegirico a Traiano, dell'Epistolario e delle lettere a Tacito sull'eruzione del Vesuvio… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e poetica di Giorgio Caproni, poeta e critico letterario appartenente ai movimenti dell'ermetismo e del vocianesimo.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Vita, poetica e altre opere di Dino Campana, poeta dall'indole inquieta a causa della schizofrenia di cui soffriva, noto anche per la turbolenta relazione con Sibilla Aleramo.… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
La vita e le opere le opere più importanti di Katsushika Hokusai, uno degli artisti più celebri del Giappone, famoso per la Grande Onda. Caratteristiche dello stile, i temi e il significato della… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Canto I del Purgatorio di Dante: temi, testo, parafrasi e figure retoriche del canto con cui Dante Alighieri inizia il suo viaggio nel secondo regno dell'Oltretomba: il Purgatorio… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Dalle rivolte dei contadini in Germania alla Guerra dei trent'anni: storia delle guerre di religione in Europa tra 500 e 600, protagonisti, conflitti e conseguenze delle battaglie tra cattolici e… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Tito Maccio Plauto, autore teatrale e commediografo romano tra i più prolifici dell'antichità. Tra le sue opere più famose l'Aulularia, Anfitrione, Bacchidi… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Analisi e descrizione de I Malavoglia di Giovanni Verga. Trama, personaggi principali e stile usato dall'autore… Continua