Storia -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche del pellegrino medievale: abbigliamento e simboli dell'uomo medievale che si sottoponeva a viaggi estenuanti per espiare le sue colpe… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
La figura del mercante medievale: storia, significato, caratteristiche, ed evoluzione di questa figura nel corso del Medioevo… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Come ci si muoveva durante il Medioevo, perchè si viagiava e quanto duravano gli spostamenti? Mezzi di trasporto, ospitalità e pericoli dei viaggi medievali.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Caratteristiche a eutori del racconto medievale. Storia del racconto nel Medioevo che ha la finalità di diffondere concetti e insegnamenti di carattere morale e religioso.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Ecco com'era la vita nel Medioevo, quali sono le caratteristiche di quest'epoca, la cronologia, gli eventi più importanti e quando iniziano alto e basso Medioevo… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Quali erano i ruoli e la condizione della donna nel Medioevo? Storia e caratteristiche della donna medievale nella società, tra pregiudizi ma anche lavoro, ruoli importanti e diritti.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche della profezia nel Medioevo, protagonisti e caratteristiche delle predizioni che in epoca medievale rappresentavano una lettura della realtà storica del momento.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia della Terrasanta: perchè Gerusalemme è sacra per cristiani, ebrei e musulmani, il ruolo dei pellegrini, i templari e le crociate nel Medioevo… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Divisione della società durante il Medioevo. Storia e caratteristiche della divisione tripartitica della società medievale con gli oratores, i bellatores e i laboratores.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia dei castelli in Italia e in Europa: origine del termine, funzioni, il fenomeno dell'incastellamento, il potere del Signore, il ruolo del castello in guerra.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Istruzione, scuole e università nel Medioevo tra il 1000 e il 1492, anni in cui si afferma l'urbanizzazione, la crescita dei commerci, dell'economia e della borghesia.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Medioevo extraeuropeo, storia e protagonisti dell'Africa e dell'India precoloniale, caratteristiche della Cina e del Giappone medievali… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Tutto quello che devi sapere sulla suddivisione dei poteri durante il Medioevo: i rapporti tra Stato e Chiesa, il potere dei vescovi, la corruzione del papato ed il controllo dell'Imperatore… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Quali erano i centri di produzione e diffusione della cultura nel Medioevo? Luoghi, storia e caratteristiche della cultura medievale.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche degli ordini mendicanti nel Medioevo. Quali erano gli ordini monastici, caratteristiche dei francescani, dei domenicani ed il contrasto tra i due ordini… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Cos'è il sistema feudale? Storia, struttura e funzionamento del feudalesimo: un nuovo sistema di rapporti, un sistema sociale ed economico, un modo di gestire e organizzare il potere e la… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Età dei comuni ovvero nascita ed evoluzione delle istituzioni comunali in Italia tra XIII e XIV secolo attraverso la crescita economica e la crisi del potere centrale… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia degli eserciti di mercenari che nel Medioevo venivano impiegati da Re e Imperatori nelle loro guerre. Caratteristiche e significato delle compagnie di ventura… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Cosa sono i bestiari e cosa rappresentano i numerosi animali, reali e immaginari, presenti in queste opere? Scopri le caratteristiche e la simbologia presenti nei bestiari medievali.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Come si costruivano le cattedrali nel Medioevo? Caratteristiche e storia delle cattedrali gotiche e dei cantieri medievali nei quali venivano costruite.… Continua