Il fascismo

Livello
Tipologia
Materie

Mussolini e il fascismo: riassunto

Riassunto su Mussolini e il fascismo: le fasi della conquista del potere di Mussolini in Italia fino all’alleanza con Hitler

La letteratura italiana durante il fascismo

Tra prima e seconda guerra mondiale la letteratura italiana è stata influenzata dal regime fascista che, come su tutto il resto della società, ha influenzato anche la cultura e la letteratura. Ecco chi sono gli scrittori fascisti e quelli antifascisti.

Il fascismo al potere: riassunto

Riassunto sul fascismo al potere: gli eventi principali, i protagonisti e le interpretazioni del movimento politico fondato da Benito Mussolini

La censura fascista in Italia: riassunto

La censura fascista in Italia: riassunto e descrizione delle forme di censura nel fascismo, censura dei libri, censura della stampa, stampa clandestina e censura del teatro

Le donne e la famiglia nel fascismo

La figura della donna nel fascismo: la politica fascista che modificò radicalmente la famiglia e ridefinì il ruolo della donna all'interno di essa

Margherita Hack: biografia, opere e scoperte

Vita e scoperte dell'astrofisica Margherita Hack, prima donna italiana a dirigere un osservatorio astronomico e divulgatrice scientifica impegnata nella ricerca e nella difesa dei diritti civili

Aldous Huxley: biografia, pensiero e libri

Biografia e pensiero di Aldous Huxley, scrittore inglese autore, tra gli altri, di libri come Il mondo nuovo, Le porte della percezione, L'isola.

Tesina di terza media sul fascismo

Tesina di terza media sul fascismo: dall'avvento dei fasci di combattimento alla dittatura di Benito Mussolini. Approfondimento sul regime e l' opposizione

Vincenzo Cardarelli: vita, poesie e opere

Poesie e opere di Vincenzo Cardarelli, poeta e scrittore appartenente alla corrente letteraria dell'Avanguardia. Successivamente Cardarelli vivrà un ritorno al classicismo rifacendosi ad autori come Leopardi e Pascoli.

Nascita e ascesa del Fascismo | Video

Questo video sulla nascita e asccesa del fascismo ti spiegherà quali sono le caratteristiche del regime totalitario nato in Italia e i punti in comune con gli altri regimi del XX secolo

Antonio Gramsci: biografia, pensiero e libri

Chi era Antonio Gramsci? Biografia, filosofia e libri del politico, critico letterario e giornalista italiano autore dei Quaderni dal carcere e Lettere dal carcere

La caduta del fascismo | Video

Il 1943 è l'anno decisivo per le sorti della seconda guerra mondiale e per quelle del regime fascista e vede il formarsi di un movimento di opposizione organizzato, politico e militare, che prende il nome di Resistenza

Podcast sull'ascesa del fascismo

Podcast sull'ascesa del fascismo: file audio scaricabile gratuitamente sulle prime fasi della dittatura di Benito Mussolini. Storia e cronologia

Federico Garcia Lorca: vita, poesie e morte

Vita e opere di Federico Garcia Lorca, poeta spagnolo e figura di spicco della generazione del 1927. Le poesie, il Nobel e la morte per mano dei franchisti

Appunti

Tutti